Martedì 28 gennaio gli studenti dell’Istituto comprensivo dialogheranno con il Delegato per la Calabria della Comunità Ebraica e con un sociologo
In occasione del Giorno della Memoria, l’istituto comprensivo di Fabrizia, diretto da Giuseppe Sangeniti, ha organizzato due significativi eventi di commemorazione.
Il primo appuntamento, appena concluso, ha visto gli alunni dialogare da remoto con Tullio Foa, testimone diretto della Shoah, che ha condiviso la sua straordinaria testimonianza, offrendo spunti di riflessione sull’importanza di non dimenticare e di trasmettere la memoria storica alle giovani generazioni.

Il prossimo incontro si terrà martedì 28 gennaio alle ore 14.00 presso l’Auditorium del Plesso centrale dell’Istituto a Fabrizia, e vedrà la partecipazione di Roque Pugliese, Delegato per la Regione Calabria della Comunità Ebraica di Napoli, e di Maurizio Bonanno, sociologo e giornalista, che interverranno con una riflessione sul significato della memoria storica e sull’eredità della Seconda Guerra Mondiale, con un focus particolare sui legami tra la memoria collettiva e le sfide contemporanee. Un dialogo con gli studenti con intermezzo musicale a cura della classe di Fisarmonica del Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia.

“Entrambi gli eventi – ha sottolineato il dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti – rappresentano momenti importanti per educare alla memoria e alla consapevolezza storica, coinvolgendo attivamente i nostri studenti in un confronto costruttivo e significativo”.