• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’Europa che vorremmo… ricordando il progetto di integrazione europea che a Ventotene prese forma

Open Doors Day in Strasbourg. Raising of the flags - Opening ceremony.

L’Europa che vorremmo… ricordando il progetto di integrazione europea che a Ventotene prese forma

da admin_slgnwf75
19 Febbraio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tante voci in un coro sono un valore aggiunto, ma lo spartito deve essere necessariamente unico

di Alberto Capria

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

Settanta anni di pace, stabilità e parziale prosperità, democrazia, libertà fondamentali e Stato di diritto non sono poca cosa: ma può bastare solo questo – che è tanto, è bene dirlo – per essere europeisti convinti o, meglio, per dirci contenti di questa Europa?

calabria1

L’Unione Europea ha una popolazione di quasi 450 milioni di abitanti – terza nel mondo dopo quelle di India e Cina – una superficie di circa 4 milioni di km quadrati; un PIL complessivo di ben oltre 14.000 miliardi di euro (dati Eurostat) ed è seconda nel mondo per commercio internazionale; le forze armate nazionali, sommate, sono pari a quelle di una superpotenza.

Sulla carta, dunque, l’Europa ha tutte le carte in regola per contare sullo scacchiere internazionale. Le manca, purtroppo, il completamento dell’integrazione politica, presupposto per assumere un ruolo da protagonista, per parlare con una sola voce, per proporre anziché rincorrere.

Certamente le pluralità geografiche – storiche – politiche, a cui si aggiunge quella culturale – non aiutano. C’è un’Europa che affonda le proprie radici nel Mediterraneo dell’età classica in cui è ancora vivo ed evidente il lascito umanista, e un’altra con storia, epica e miti completamente diversi.

Ad ogni grave crisi che investe interessi e “sensibilità” dell’Europa, se ne lamenta l’irrilevanza – ed il mancato invito al tavolo di Riad è emblematico. Si continua giustamente ad asserire che è assente una politica estera, di sicurezza e difesa; e mancano soprattutto forze armate comuni, che quella difesa dovrebbero assicurare.

Se la specificità dell’Europa è data dalla varietà e eterogeneità di cui è espressione –  ed in questo risiede allo stesso tempo la sua ricchezza e la sua debolezza – è giunto il momento di chiedersi se la strada da percorrere per rimediare all’irrilevanza internazionale non sia quella che conduce al superamento di questa pluralità. Reculier pour mieux souter dicono i francesi; cedere un po’ di sovranità, per ritrovarla amplificata in quella comunitaria.

Chi governa l’Europa deve decidere se continuare a lamentarsi – ricordando che in politica chi si lamenta si trova prima o dopo dalla parte del torto – o ergersi a protagonista della nostra storia e del nostro futuro, al momento giocato o ipotizzato da leaders extraeuropei (Putin, Trump, Netanyahu, Xi Jimping).

Ci sarà pure un modo per scrollarci di dosso le miriadi di inutili regole, che ci siamo dati per gestire l’UE in un’altra era geologica. Ci sarà pur un modo per accelerare l’ingresso dell’Ucraina nell’UE, in nome dei valori condivisi che uniscono i 27 paesi che ne fanno parte; Capiremo – speriamo presto – che l’inverecondo appoggio ai neonazisti è un attacco all’Europa. Troveremo pure un po’ di coraggio per rispondere come si deve a nuovi attori che, citando il Presidente Mattarella, “aspirano a vedersi affidare signorie nella dimensione pubblica, sorta di usurpatori delle sovranità democratiche”, o ad opporci a nuovi …cowboy!

Vedere scorrere vicende importanti nel mondo e osservare quanto è irrilevante la voce europea oggi, è davvero umiliante. Se pensiamo che a Ventotene – quando il progetto di integrazione europea prese forma – si ribadì con forza che ciò che contava era mettere insieme politica di sicurezza, di difesa ed estera, è eclatante il ritardo che stiamo pagando, per l’appunto, con l’irrilevanza.

Tante voci in un coro sono un valore aggiunto: ma lo spartito deve essere necessariamente unico: la prospettiva di un “vassallaggio felice” non deve neanche sfiorarci!

Tags: europaueunione europeaventotene

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
 Nominati i nuovi commissari del Gom e dell’Asp di Crotone

 Nominati i nuovi commissari del Gom e dell’Asp di Crotone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews