• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

da Maurizio
20 Febbraio 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La sinistra si chiude nel suo Aventino: per le problematiche sanitarie ci saranno altre occasioni, per adesso prevale lo scontro ideologico tra schieramenti contrapposti

Parafrasando un vecchio slogan sessantottino, “Sanità è politica”!

Ti potrebbe anche piacere

Consiglio comunale aperto sull’acqua, per Maria Rosaria Nesci la Giunta Romeo naviga a vista

Reddito di Dignità, Maria Rosaria Nesci (Noi Moderati): “L’assistenzialismo ai calabresi e alla Calabria non serve”

26 Agosto 2025
162
Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
277

Lo svolgimento dell’ultima seduta della Conferenza dei Sindaci del Vibonese sulla sanità ha plasticamente dimostrato come prima delle reali concrete questioni che assillano i cittadini riguardo alle infinite problematiche sanitarie, la priorità sia lo scontro politico, sia il marcare le differenze di schieramento, sia la chiusura a riccio impendendo dialogo e confronto, privilegiando la platealità dell’atto, buono per like social, piuttosto che una contrapposizione, certamente legittima, ma dialogante, come un tempo imponevano le regole della buona politica.

kairos4

Eppure, l’avvio dei lavori sembrava sotto buone premesse. Il presidente Giordano ha esordito ringraziando chi lo ha votato sia nella conferenza dei sindaci sia nel comitato ristretto e dichiarando l’impegno ad assumere un ruolo super partes che guarda all’interesse esclusivo di un dialogo democratico tra Sindaci e non tra fazioni opposte.

Quindi, le rassicurazioni del Commissario dell’Asp Piscitelli che ha dichiarato che l’Ospedale Civile non chiude. Che i lavori comunque verranno consegnati verso il 5 marzo, dopodiché si attenderà la Regione per capire se i fondi PNRR sono stati trasformati in FSC. In tal caso ci sarà più tempo per l’esecuzione dei lavori.

In ogni caso, è stato confermato che il Governatore Occhiuto avrebbe riferito allo stesso commissario che è certo che entro il 2026 si completeranno i lavori del nuovo ospedale. Se sarà così, allora lo Jazzolino verrà direttamente spostato nel nuovo edificio, altrimenti si è già in possesso di un piano B e un Piano C (Sala Operatoria a Villa dei Gerani o soluzione modulare) con i lavori che si punta a contenerli massimo in 4 mesi. Sul trasferimento a Tropea o Serra ha dichiarato che i problemi sono di due tipi: mancanza di anestesisti; lontananza da Vibo città, considerato che, come ribadito da tutti i dirigenti e i primari, la sala operatoria non può essere distaccata e lontana dall’Ospedale di Vibo Valentia. Sulla Farmacia territoriale, la nuova dirigente avrebbe sistemato le procedure per cui adesso il problema non è tanto la farmacia territoriale, quanto l’ufficio approvvigionamento interno acquisti dell’ASP problema da risolvere a breve.

Ma quanto riferito non soddisfa parte dei presenti. Quello che è più importante è stigmatizzare le assenze. Certe assenze, con una evidente graduatoria di valori. Perché, se è vero che erano stati invitati i quattro consiglieri regionali del territorio più il presidente Occhiuto, poco importa che l’unico presente sia il forzista Michele Comito ed ancora più poco importa che lo stesso Comito abbia riferito, nello spiegare l’assenza di Occhiuto, che il Governatore sta lavorando per Vibo Valentia e che fino ad oggi nessun Presidente della Regione si è mai presentato ad una Conferenza dei Sindaci.

Comito ha spiegato che l’assenza di Occhiuto non deve dare adito ad alcun elemento politicamente indicativo, tutt’altro… Ha rivendicato qualche risultato importante da parte della maggioranza che regge la Regione, con particolare riferimento all’inizio dei lavori dell’Ospedale di Vibo Valentia, dei cui lavori si parlava da anni e finalmente grazie all’impegno profuso da Occhiuto sono partiti davvero. Ha anche invitato le parti a non farsi del male con critiche aspre che non producono nulla di buono ma aggravano la situazione. Ha ricordato a tal proposito che la sanità di Vibo Valentia ha iniziato una parabola discendente con i noti fatti di Federica Monteleone ed Eva Ruscio, perché anche in quella occasione le violente critiche hanno quasi affossato la sanità di questa area geografica. Ha invitato ad essere più prudenti nei giudizi e a non cercare a tutti i costi la notizia infangando il lavoro degli altri (Occhiuto e Commissari) parlando bene della terna commissariale che, a suo giudizio, si sta attivando a dovere.

Malgrado ciò, il dibattito politico s’infiamma. L’assenza di Occhiuto offre lo spunto per una netta presa di posizione di un gruppo di sindaci, schierati politicamente tutti da una stessa parte, come Enzo Romeo, Condello, Lampasi di Monterosso, e Luca Alessandro di Polia, che dichiarano che non parteciperanno più alla Conferenza dei Sindaci se non sarà assicurata la presenza di Occhiuto, motivo per cui il sindaco di Jonadi Signoretta già a questa Assemblea non ha partecipato.

Il sindaco di Francavilla Pizzonia ha sottolineato che la Conferenza dei Sindaci ancora una volta non riesce a formulare proposte costruttive. Ancora più duro Scaturchio, sindaco di Dasà, che ha ricordato che le assenze sono ben altre. Dal canto suo, il Presidente della Provincia, che è anche sindaco di Zambrone, ha sottolineato che finalmente a Vibo Valentia la sanità si muove e che la responsabilità è da addebitare alle assenze di tanti e non di uno solo: assenti che, come tali, hanno sempre torto invitando tutti alla ragionevolezza e ricordando che l’Aventino non ha mai prodotto buoni risultati. Da qui l’invito rivolto a tutti a partecipare alla riunioni della Conferenza dei Sindaci: “perché è un dovere” (per la cronaca, erano 24 i sindaci assenti su 50; e numero legale salvo per una sola presenza in più).

Però, nulla smuove i più agguerriti. E così, l’Aventino della sinistra si compie consentendo che siano state le assenze a pesare nel dibattito confermando, ancora una volta, che nel Vibonese non si riesce a mettere da parte le casacche politiche nemmeno davanti a uno dei principali problemi, qual è quello sanitario. Sono prevalse le ambizioni politiche in un clima così infuocato al punto che il sindaco Condello ha abbandonato l’aula

Per la cronaca, su proposta del dirigente Prevenzione dell’Asp, La Tesa, sono state comunicate ai sindaci alcune regole per l’accalappiacani e per il canile sanitario, ma… chissà in quanti hanno ascoltato, sebbene si tratti di fatti seri ed importanti per il territorio. A tenere banco sono le beghe politiche, i distinguo di schieramento. Per le questioni sanitarie ci sarà tempo, la prossima volta, forse…

Tags: conferenza dei sindaciospedaleospedale Jazzolino

Maurizio

Articoli Simili

Consiglio comunale aperto sull’acqua, per Maria Rosaria Nesci la Giunta Romeo naviga a vista

Reddito di Dignità, Maria Rosaria Nesci (Noi Moderati): “L’assistenzialismo ai calabresi e alla Calabria non serve”

da redazione
26 Agosto 2025
162

Intervento della responsabile provinciale vibonese di Noi Moderati a proposito della proposta del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione...

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
277

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
26 Agosto 2025
459

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
173

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Prossimo
La Guardie Ambientali promosse al ruolo di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)

La Guardie Ambientali promosse al ruolo di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews