[adrotate group="4"]

Presentato dall’europarlamentare calabrese Denis Nesci, un file sul rafforzamento delle zone rurali (VIDEO)

WhatsApp Image 2025 02 27 at 12.32.44

&NewLine;<p><strong><em>Si tratta del &OpenCurlyDoubleQuote;Progetto di Relazione sul rafforzamento delle zone rurali nell&&num;8217&semi;UE” che mira a promuovere lo sviluppo di queste zone attraverso una politica di coesione<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"Lt2OGDq3w&lowbar;c" title&equals;"Presentato dall’europarlamentare Denis Nesci un file sul rafforzamento delle zone rurali"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;Lt2OGDq3w&lowbar;c"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;Lt2OGDq3w&lowbar;c&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Presentato dall’europarlamentare Denis Nesci un file sul rafforzamento delle zone rurali"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Unione Europea deve investire in politiche mirate che favoriscano lo sviluppo delle infrastrutture e la digitalizzazione&comma; affinché le comunità rurali possano prosperare&comma; ne è convinto l’europarlamentare&comma; Denis Nesci&comma; che a Galatro ha presentato ad amministratori locali&comma; cittadini e istituzioni regionali il &OpenCurlyDoubleQuote;Progetto di Relazione sul rafforzamento delle zone rurali nell&&num;8217&semi;UE” che mira a promuovere lo sviluppo di queste zone attraverso una politica di coesione&period; Dopo l&&num;8217&semi;approvazione del Parlamento Europeo&comma; la Commissione Europea avrà tre mesi per rispondere con una possibile proposta legislativa che influenzerà le politiche e le linee guida per questi territori&period; L&&num;8217&semi;iniziativa potrebbe portare a misure concrete per favorire la coesione territoriale&comma; migliorando la qualità della vita e l&&num;8217&semi;inclusione sociale ed economica nelle aree rurali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al dibattito hanno partecipato il Vicepresidente della Commissione Europea&comma; Raffaele Fitto&comma; da Bruxelles&comma; Francesco Ventola&comma; Vice Presidente della Commissione Regi&comma; gli assessori regionali Filippo Pietropaolo&comma; Giovanni Calabrese&comma; Gianluca Gallo&comma; quest’ultimo &nbsp&semi;da remoto&comma; e Giacomo Giovinazzo&comma; Commissario Straordinario per il Consorzio di Bonifica della Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>L&&num;8217&semi;Europa è determinante in tanti ambiti &&num;8211&semi; ha affermato l’europarlamentare Denis Nesci &&num;8211&semi; in quello agricolo in maniera particolare abbiamo constatato quale sia l&&num;8217&semi;importanza soprattutto quali siano le cose da correggere rispetto a delle politiche green che hanno portato al comparto agricolo ad avere grande difficoltà&comma; a questo proposito ci ricordiamo tutti la manifestazione degli agricoltori di qualche mese fa&semi; quindi lavorare in Europa per l&&num;8217&semi;agricoltura è determinante<&sol;em>”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nesci ha scelto un luogo particolare per spiegare quello che sta facendo&comma; un territorio dove l’agricoltura è uno degli ambiti produttivi di maggior rilievo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Parlare in un territorio che non ha solo ed esclusivamente l&&num;8217&semi;agricoltura come vocazione – <&sol;em>ha aggiunto<em> &&num;8211&semi; è importante e ho voluto fare proprio in questo territorio la presentazione di questo file per parlare di tutte quelle che sono le opportunità&colon; parliamo di agricoltura&comma; parliamo di alimentazione&comma; parliamo di turismo&comma; parliamo di cultura&comma; parliamo di infrastrutture&comma; parliamo di tutti quei settori strategici che servono alle zone rurali per poter evitare lo spopolamento e soprattutto per attrarre i giovani e dare l&&num;8217&semi;opportunità alle donne di lavorare o comunque di avere la libertà di scegliere se rimanere qui o dove andare&period; Siamo ancora in una fase di ascolto dei territori&comma; abbiamo iniziato il 19 febbraio con la presentazione del file in Commissione REGI e andremo avanti fino al 4 marzo&period; Io cercherò di girare in lungo e largo e di incontrare più persone possibili per avere tutto quello che mi servirà poi per procedere con gli emendamenti a migliorare il file che su cui sto lavorando”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version