• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dieci anni fa la morte di Filippo Stirparo, poliedrico artista nella professione e nei suoi hobby

Dieci anni fa la morte di Filippo Stirparo, poliedrico artista nella professione e nei suoi hobby

da Maurizio
15 Marzo 2025
in ricordi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Fu tra i fondatori della prima radio libera a Vibo Valentia, quella Radio Calabria realizzata nel 1976 dai fratelli Grillo. Fu poeta, cantante, showman e soprattutto grande coiffer

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

18 Agosto 2025
153
Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

17 Agosto 2025
885

Anche passare semplicemente qualche ora con lui non era mai banale, poi… se avevi la fortuna di sederti al suo tavolo, quella cena sarebbe stata certamente indimenticabile.

polistena banner

Istrione, sempre prodigo di racconti, aneddoti, ma anche di consigli, sempre utili e preziosi, animatore della compagnia, generoso. Era questo Filippo Stirpare che esattamente dieci anni fa ci ha lasciato ed il suo vuoto, dieci anni dopo, non si riesce a colmare!

Nato a Soriano, come tanti suo compaesani scelse Vibo Valentia per realizzare i suoi sogni. Ufficialmente, la sua professione era quella di coiffer. Coiffer, si badi bene, perché “parrucchiere” era per lui limitativo. Filippo amava questa professione, perché amava la bellezza, amava rendere belle le donne, le donne che lui amava in quanto tali; e, in quanto tali, tutte erano belle, a modo loro ugualmente belle, perché spettava a lui, alla sua arte mettere in evidenza la bellezza di ciascuna, non era un mestiere il suo: era una missione… in onore ed in favore delle donne!

Ma Filippo era altro, era molto, molto di più.

Poeta, il suo vernacolo era dirompente tra i suoi versi. Uomo di spettacolo: era già un intrattenitore quando a suoi tempi si chiedeva di essere solo dei presentatori. Conquistava la scena, copriva per intero il palcoscenico a dispetto del fatto che il suo fisico non era certo quello di un atleta da lottatore di sumo. Con la sua voce basso-baritonale, interpretava canzoni di successo dandogli sempre un tocco personale e riuscì anche a registrare un Lp, al tempo in cui arrivare ad entrare in una sala di incisione era pressocché impossibile.

464332462 8971702319540844 4546695050867842082 n

La sua forza era la passione e l’entusiasmo che metteva in ogni cosa che faceva e la trasmetteva a chi gli stava a fianco.

Ed io gli sono stato a fianco, in molte delle sue performance. Tenuto sotto la sua ala protettrice, suo pupillo perché “figlio di Nicolino” (mio padre fu compagne d’avventure giovanili ai tempi della comune permanenza a Soriano), da quel momento mi volle al suo fianco in mille avventure.

Nelle feste di piazze con il complesso degli elettrizzanti di Pino Puzzello, serata indimenticabili ne entri dell’entroterra vibonese e non solo. Soprattutto, i volle al suo fianco nella più entusiasmante pirotecnica avventura: la radio.

Quando la radio era passione e comunicare via etere era sinonimo di libertà. Erano i tempi di Radio Calabria, emittente di Vibo Valentia, nata per iniziativa dei fratelli Grillo (Maurizio, Claudio, Ugo) successivamente rilevata da una cordata di imprenditori fra i quali vi erano Andrea D’Amato e, appunto, Filippo Stirparo.

Quando lasciammo Radio Calabria, ci lanciammo nell’avventura tutta nostra di Radio Antenna del Sud, emittente di Vibo Valentia nata per iniziativa di Filippo Stirparo, che poi si trasformerà in un vero e proprio esperimento innovativo con la Cbc, Calabrian Broadcasting Corporation. 

Quando nel 1976 irrompono la radio libere, io sono ancora uno studente liceale che “da grande” immagina di fare tutto tranne il giornalista (addirittura, il medico!), ma già a quel tempo ero sempre alla ricerca di nuove esperienza. Oltre a fare lo studente liceale, mi dedico allo studio della musica (suono pianoforte e tastiere, faccio concerti di musica classica e giro le feste di piazza a fare musica pop e rock, con Pino Puzzello e Filippo Stirparo). E così, appena a Vibo Valentia si apre la prima radio, è quasi inevitabile che io sia lì a trasmettere su mandato dell’amico Filippo.

465659283 10231633008641888 933723585827378923 n

Col passare degli anni, gli impegni – io ormai divenuto giornalista a tempo pieno tra radio, tv e carta stampata – i momenti in comune si dilatavano, ma l’occasione per incontrarci, anche solo una semplice telefonata, non mancavano mai. Ed allora ecco il fiume di aneddoti, di racconti, di riflessioni e di poesie: momenti di convivialità sempre affettuosa e generosa.

Perché Filippo Stirpare era così. Donava se stesso ed il suo entusiasmo, la sua vitalità e quel senso delle bellezza che coltivava in ogni sua attività, certamente nella professione di parrucchiere, anzi coiffer con al centro il suo Istituto di Bellezza, da dove sono passate le bellezze più intense della Vibo migliore, ma anche tante Miss: quella reale del concorso di Miss Italia negli anni in cui le finali nazionali si svolgevano a Vibo Valentia, ma anche le Miss degli anni successivi, quando insieme a Tony al Parlamento ha pettinato le Miss dell’epoca, grazie all’amicizia con Enzo e Patrizia Mirigliani.

A dieci anni della sua dipartita, ricordarlo è un obbligo ed un piacere. Ricordare innanzitutto un amico generoso, ma soprattutto una figura, tuttora vivida nei ricordi di chi lo ha conosciuto, ricordare un uomo poliedrico, capace di unire la passione per l’arte, l’impegno professionale, la comunicazione e l’umanità. 

Ha lasciato un’eredità importante ed impegnativa: a noi, amici ed estimatori, a Maria Carmela, l’amata figlia chiamata a tenere alto il valore di quell’Istituto di Bellezza creato da Filippo Stirparo.

Maurizio

Articoli Simili

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

da admin_slgnwf75
18 Agosto 2025
153

Da medico è stato il fondatore dell’epatologia in Calabria. Da studioso, un apprezzato cultore della storia normanna nell’Italia meridionale. Un...

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
885

All'età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere,...

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

da Maurizio
15 Agosto 2025
255

La Presidente Rosa Alba Nardo: "Amico affettuoso, il suo esempio ed il suo ricordo saranno sempre presenti in tutti noi"...

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

da Maurizio
9 Agosto 2025
1.7k

Ha lottato con dignità contro una lunga malattia. Il nostro ricordo di un uomo perbene, professionista competente di Maurizio Bonanno...

Prossimo
Nasce a Catanzaro la Cooperativa sociale “LaB”

Nasce a Catanzaro la Cooperativa sociale “LaB”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews