Non si registrano danni a cose o persone
Preoccupano gli ultimi episodi che hanno fatto tremare la terra sia in Puglia che in Provincia di Napoli, dove si sono registrate le scosse più forti.
La Calabria è un territorio ad alta vocazione sismica, quindi si teme che anche qui si possa verificare qualche evento importante, per il momento si registrano solo scosse lievi, ma in molti al primo sussulto, temono.
Un’ultima lieve scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina nel Catanzarese con epicentro a Marcellinara, dove già era state segnalati altri eventi analoghi nei giorni scorsi. Quello di stamattina, delle ore 7.26, secondo quanto riportato da Ingv, ha avuto una magnitudo di 2.0 e una profondità di 10 chilometri. Non si segnalano danni a persone o cose.