La sua candidatura aveva già incassatoil beneplacito di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati
Se sul fronte del centro sinistra a Lamezia Terme, la candidata a sindaco Doris Lo Moro, ha ufficialmente inaugurato la sua sede elettorale in un incontro con la stampa, esprimendo la sua determinazione essendo affiancata da un team “forte” e pronto a vincere, ponendo l’accento sulla necessità di una campagna elettorale caratterizzata dalla tranquillità e dalla coesione sociale, sul fronte del centrodestra, il candidato a sindaco Mario Murone incassa anche il sostegno dell’UDC.
La sua candidatura era stata annunciata ufficialmente dai coordinatori calabresi dei partiti, Wanda Ferro per Fratelli d’Italia, Francesco Cannizzaro per Forza Italia, Filippo Mancuso per la Lega e Pino Galati per Noi Moderati, ai quali ora si è aggiunto anche il consigliere comunale dell’UDC, Ruggero Pegna.
“Ci dispiace – fa sapere in una nota Pegna – che la proposta, seria ed importante proveniente dalla base e dal territorio, di candidare l’avvocato Giancarlo Nicotera, presidente del Consiglio e segretario Regionale CdU, al quale esprimiamo la nostra riconoscenza, non abbia avuto seguito. Esperienza, costante impegno sociale e politico, le qualità giuste per ricoprire questo ruolo c’erano tutte. Ringraziamo l’avvocato Nicotera per aver messo davanti a tutto, pure in questa occasione, gli interessi della città, favorendo unità e coesione, come compete a chi tiene davvero al bene comune. Da appartenenti ad un centro moderato, che ci piace definire cattolico e democristiano, proseguiremo nella volontà di consolidare ed allargare un’area che ha come unico obiettivo quello di fornire ed apportare un contributo di idee e sforzi per una città più bella, vivibile, attrattiva, unita, in una parola migliore.
Come dimostrato anche nell’esperienza nel Consiglio comunale che si va a concludere, siamo interessati soltanto al bene di Lamezia Terme -precisa l’esponente dell’Udc- essendo innanzitutto cittadini che la vivono da sempre quotidianamente. Né interessi di partito, né tantomeno interessi personali, possono modificare una visione di politica come servizio alla collettività e al proprio territorio, formatasi sin da ragazzi in gruppi cattolici e nel giovanile della DC. Allo stesso modo siamo convinti di poter dare un contributo sincero e appassionato di idee e progetti, coerenza, lucidità e onestà, fuori da ogni gioco da politicanti o aspiranti tali, rimanendo semplici lametini che vogliono bene a questa città e le dedicano parte delle loro energie e del loro tempo, per una Lamezia al centro dell’intera regione.