Fino a domani mattina i voli saranno dirottati verso Lamezia Terme, se l’allerta dovesse passare da rosso ad arancione allora il Tito Minniti tornerà operativo
Chiuso per eruzione il Tito Minniti di Reggio Calabria, ma non lo scalo aeroportuale Vincenzo Bellini di Catania, e i voli vengono dirottati su Lamezia Terme
Il forte vento di scirocco e la cenere vulcanica proveniente da una nuova eruzione dell’Etna hanno imposto alcune limitazioni nell’operatività dell’aeroporto di Reggio Calabria che è stato interessato da una chiusura di due spazi aerei per motivi di sicurezza e per questo motivo i quattro voli pomeridiani programmati in questo scalo sono stati dirottati nell’aeroporto di Lamezia.

La situazione è in continuo aggiornamento e viene monitorata da un tavolo tecnico che si avvale anche della consulenza dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha indicato la misura per l’aeroporto dello Stretto rilevando un livello di allerta rosso per la situazione dell’Etna, e che consigliato la chiusura degli spazi aerei fino alle 8 di domani mattina.
Se il livello di allerta passasse da rosso ad arancione, il Tito Minniti potrebbe riaprire a pieno regime.