Discusso un modello di turismo sostenibile che valorizzai il patrimonio naturalistico e culturale senza comprometterne l’integrità ambientale, con Alfonso Grillo, Commissario del Parco delle Serre, e Rosario Varí, Assessore regionale allo Sviluppo Economico
Tra i diversi appuntamenti, tutti di particolare interesse, il focus sulla necessità di sviluppare un modello di turismo sostenibile che possa valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della regione senza comprometterne l’integrità ambientale. Un confronto con Alfonso Grillo, Commissario Straordinario del Parco Regionale delle Serre, e Rosario Varí, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Calabria.
Il focus sul turismo “Green” è stato affrontato tenendo conto dei cambiamenti, delle aspettative e delle possibilità concrete che questo settore può offrire in termini di opportunità occupazionali ed economiche.


“Un’esperienza interessante al Festival dell’Economia – è stato il bilancio del Commissario del Parco delle Serre alla fine dell’incontro – È stato un vero piacere incontrare gli studenti dell’indirizzo “Turismo” dell’ITE “G.Galilei” Vibo Valentia durante il Festival dell’Economia”.

“Spesso, immersi nella routine istituzionale, ci dimentichiamo di dialogare con le nuove generazioni, ma è proprio in loro – ha aggiunto Alfonso Grillo – che risiede la chiave per una Calabria forte, consapevole e di successo”.
“Un plauso dunque al dirigente, ai docenti e a tutti gli studenti – ha concluso – che hanno contribuito all’organizzazione di questo evento. Grazie per l’affettuosa accoglienza e per averci dimostrato che la Calabria è ricca di giovani talenti e di un futuro promettente.