• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il CEV plaude alle parole del Presidente Mattarella: le case editrici presidio di libertà e promozione di cultura

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra il Presidente dell’Associazione Italiana Editori, unitamente ad una delegazione (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il CEV plaude alle parole del Presidente Mattarella: le case editrici presidio di libertà e promozione di cultura

da Maurizio
27 Marzo 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Significative ed importanti le frasi pronunciate dal Presidente della Repubblica ricevendo al Quirinale una delegazione dell’Associazione italiana editori

Le case editrici, grandi o piccole, sono “presidio di libertà e di promozione di cultura, di promozione dei diritti, indispensabile condizione per qualunque Paese”. 

Ti potrebbe anche piacere

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

6 Luglio 2025
427
Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

6 Luglio 2025
231

Il CEV, Comitato Editori Vibonesi, saluta con gratitudine queste parole pronunciate dal Presidente Mattarella ricevendo al Quirinale una delegazione dell’Associazione italiana editori, guidata dal presidente Cipolletta. 

polistena banner

“Questo presidio di libertà e di diritti – ha affermato il Presidente della Repubblica – che attraverso i libri si esplica e si realizza è un elemento indispensabile per la nostra democrazia”.

In Italia sono oltre 5mila gli editori.

Grazie all’editoria si registrano “oltre 70 mila novità ogni anno” e “160 milioni di libri acquistati in un anno, anche se sperabilmente in crescita, purtroppo con difformità tra le regioni, le aree del nostro paese, che speriamo vengano superate per equipararsi tutte quante al massimo”, ha sottolineato ancora il Capo dello Stato.

“Sono numeri di estremo, di grandissimo significato, che dimostrano che gli editori sono elemento di trasmissione di cultura, di crescita, sotto diversi profili, economico naturalmente, ma anche sociale e culturale”, ha specificato ancora.

Il CEV, ultimo presidio che ancora può tenere vivo il momento magico in cui Vibo Valentia fu Capitale del Libro, perché da esso è nato questo Comitato che ebbe assegnato il piano terra di Palazzo Gagliardi proprio con il compito precipuo di tenere vivo ed attivo il fermento culturale in una città che nella cultura può trovare speranze di sviluppo, ricorda la suggestiva citazione di Umberto Eco: “Chi non legge vive una sola vita, chi legge ne vive mille”.

E ricorda a tutti l’incontro denso di contenuti, riflessioni e preoccupazioni, in cui il Capo dello Stato ha tracciato una vera e propria mappa culturale e civile dell’importanza del libro nella società italiana. “È un grande piacere incontrarvi – ha esordito Mattarella – anche per respirare un po’ di ossigeno culturale”. Un respiro che, secondo il Presidente, si alimenta grazie alla “varietà delle vocazioni e dei campi di impegno delle varie case editrici”, presidi fondamentali di libertà, cultura e promozione dei diritti.

Infatti, nel settore dell’editoria, lo stesso Mattarella sottolinea che “c’è un’apertura alla innovazione, alle grandi opportunità offerte dalla intelligenza artificiale, queste grandi affascinanti novità che si sviluppano, richiedono un grande impulso per la lettura e per i libri, rendono sempre più necessario il ruolo dei libri”.

Ancor più se si pensa all’impatto degli smartphone, ovvero l’abitudine attraverso i telefonini “da parte dei nostri giovani, di contrarre le parole, di ridurle a poche lettere, quasi di simboleggiarle” conduce al “rischio di liofilizzare le parole stesse, impedisce al pensiero di esprimersi compiutamente con tutta la ricchezza espressiva che può trasmettere e può diffondere”.
“Questo pericolo di sterilizzare il pensiero – ha evidenziato il Presidente – ribadisce l’importanza del libro come elemento di stimolo all’acquisire, ad apprezzare, acquisire e far propria una vera compiuta capacità espressiva”.

Ma ciò che come CEV piace sottolineare dell’intervento del Presidente. È quando richiama alla responsabilità le istituzioni rivolgendoci noi stessi a quelle locali: “La lettura e l’editoria non sono un lusso, ma una necessità civile. Il loro sostegno – afferma il Presidente Mattarella – deve essere tra le priorità della vita pubblica, perché riguarda il futuro dell’Italia”.

Un futuro che passa non solo dall’economia e dalla tecnologia, ma dalla capacità di continuare a pensare, a raccontare, a tramandare.

E, speranzosi ed ottimisti, rinviamo alle Istituzioni tutte l’augurio finale del Presidente della Repubblica, con l’auspicio che sia da monito e da sprone a quanti, in sede locale, hanno l’onere di curare la Cultura: “Per questo – è la conclusione di Mattarella – vi ringrazio per quello che fate ogni giorno per la cultura del nostro Paese. È un contributo prezioso, che dobbiamo valorizzare e difendere”.

Come CEV sentiamo il dovere di assolvere a questo compito e, come CEV, chiediamo di poter essere nelle condizioni di realizzarlo.

Tags: case editricimattarellapresidente della repubblicaquirinale

Maurizio

Articoli Simili

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

da redazione
6 Luglio 2025
427

La comunità accoglie la seconda edizione di “Borgo in Musica” con un omaggio corale che unisce arte, tradizione e comunità...

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

da Maurizio
6 Luglio 2025
231

Un vero e proprio plebiscito per il Maestro, tra i manager più accreditati nel mondo della musica e dell'arte in...

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

da Maurizio
5 Luglio 2025
141

“Da Principiante a Maestro” – Dieci ricette contemporanee firmate Libritalia Edizioni Una sala gremita, grande partecipazione di pubblico e un...

Da Palermo a Reggio Calabria: parte la Summer School della Fondazione E-Novation

Da Palermo a Reggio Calabria: parte la Summer School della Fondazione E-Novation

da redazione
3 Luglio 2025
115

Servono uomini e donne con la forza negli occhi. Gente che conosce il valore della fatica, della determinazione, del non...

Prossimo
L’Italia Under 19 vince contro la Francia, ma rimane fuori dagli Europei (VIDEO)

L'Italia Under 19 vince contro la Francia, ma rimane fuori dagli Europei (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews