Deve la sua notorietà non solo alle innumerevoli opere di bene che ha fatto durante la sua vita, ma anche per eser stata uno dei volti della trasmissione “Quelli che il calcio” dal 1993 al 2005
Chi non ricorda Suor Paola, al secolo Rita D’Auria, la suora supertifosa della Lazio, volto iconico e gentile della trasmissione “Quelli che il …. Calcio”.
La sua presenza aveva addolcito l’immagine del tifoso in generale, ora ha raggiunto Giorno Chinaglia, il suo idolo, infatti ha raggiunto la casa del Padre nello stesso giorno del campione.
Suor Paola era nata nel 1947 a Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, giovanissima si era trasferita a Roma e aveva preso i voti, apparteneva alla congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re e ha dedicato la propria vita all’assistenza di detenuti ed alle vittime di violenza attraverso l’associazione So.spe (Solidarietà e speranza).
Per decenni ha servito alle mense per non abbienti, occupandosi di svariate case-famiglia per donne, adolescenti e anziani. Anche allenatrice di calcio dei più piccoli, ha curato in prima persona una grande attività di volontariato nel carcere di Regina Coeli di Roma.
La sua notorietà però, purtroppo, non è dovuta alla sua grande umanità, ma alla sua partecipazione dal 1993 al 2005 alla trasmissione televisiva quelli del Calcio che la rese la suora più famosa d’Italia