• Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

da redazione
10 Giugno 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Municipio, Giuseppe Ceravolo dialogherà con l’autore

A Soriano si parla di Michele Morelli, considerato dagli storico il primo eroe del Risorgimento italiano, attraverso la presentazione del libro “La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno.

Ti potrebbe anche piacere

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

11 Luglio 2025
131
Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

10 Luglio 2025
126

L’evento, patrocinato dalla Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro e dall’amministrazione comunale, è in programma mercoledì 11 giugno alle ore 18:30 nella Sala Consiliare del Comune di Soriano Calabro, con il sindaco Vittorio De Nardo ad accogliere i convenuti portando i saluti dell’amministrazione comunale.

calabria1

A dialogare con l’autore, Giuseppe Ceravolo, presidente della Biblioteca Calabrese, mentre a moderare il dibattito sarà Luciana Varì, consigliera comunale alla Cultura e delegata alla Biblioteca.

WhatsApp Image 2025 06 05 at 16.03.14

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno è un volume, scritto nel 2012 e ripubblicato in un’edizione riveduta e aggiornata in occasione del decennale, considerato il successo editoriale avuto negli anni. Offre un significativo contributo alla conoscenza non solo di Michele Morelli, personaggio eccezionale, ma anche del periodo storico relativo al Regno di Napoli sotto Carlo III.

Come sottolineato dall’intellettuale vibonese Lorenzo Meligrana nella prefazione: «Un libro, questo di Maurizio, prezioso ed originale che non dovrebbe mancare nelle nostre biblioteche e che dovrebbe essere letto in tutte le scuole, a partire da quelle di Vibo Valentia, per ricordare e onorare Michele Morelli e insieme con lui i martiri della Repubblica partenopea che hanno sacrificato la loro vita per costruire per tutti noi un mondo più umano, più libero e più giusto».

Attraverso il lavoro di Bonanno, si evidenzia il prezioso contributo degli intellettuali meridionali – da Reggio Calabria a Cosenza, da Vibo Valentia (allora Monteleone) a Gerace, da Catanzaro a Palmi e Crotone – nella costruzione dell’Unità d’Italia. Il volume si apre con il ricordo di Piazza Mayo (oggi Piazza Edmondo Buccarelli) a Vibo Valentia e il suo valore simbolico, legato alla presenza della prima Loggia massonica, madre di tutte le Vendite carbonare calabresi. Fu proprio in questa piazza che Michele Morelli «fu iniziato a quella cultura che lo portò ad acquisire ideali tali da spingerlo verso la rivoluzione del 1820-21».

Interessanti anche le pagine sulla “vita a Monteleone” a partire dal 1734, con l’ascesa al trono di Napoli di Carlo III e la politica riformistica promossa attraverso dal ministro plenipotenziario Bernardo Tanucci, volta a limitare i privilegi feudali ed ecclesiastici e a valorizzare i beni culturali. Un fervore culturale che portò molti intellettuali calabresi ad aderire alle idee massoniche.

La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli di Maurizio Bonanno € 15.00

Maurizio Bonanno ricostruisce la “generosa e innocente” rivoluzione del patriota vibonese: dalla sua nascita (1792) all’impegno militare nell’esercito borbonico, dalla iscrizione alla loggia massonica monteleonese, alla partecipazione al moto carbonaro antiborbonico del 1820. Il volume segue, quindi, il processo farsa, la dignitosa autodifesa e la condanna a morte di Morelli, culminando con le sue celebri parole rivolte al prete che gli aveva chiesto di confessarsi: «Oh, se il tuo Cristo fosse giusto come il mio, dovrebbe scagliare i fulmini che invocava il re quando giurò di osservare la Costituzione».

Il libro si sofferma anche il periodo dell’era murattiana, contrassegnata dalla presenza francese a Monteleone, che allora divenne capitale della Calabria Ulteriore. In questo periodo, Monteleone conobbe il suo massimo splendore, divenendo sede di numerose iniziative come il ripristino del porto di Vibo Marina e l’istituzione del Reale Collegio vibonese.

Il quarto capitolo, “Il lascito culturale del Risorgimento”, riprende il tema del contributo della massoneria nella costruzione dello Stato unitario italiano, nella costituzione della prima Banca popolare vibonese e nell’istituzione della provincia di Vibo Valentia. Si accenna all’opera di proselitismo dell’abate pargheliese Antonio Jerocades, fondatore di numerose Logge, e a quella del Maestro della Loggia antica vibonese, Eugenio Scalfari, nonno dell’omonimo fondatore de “La Repubblica“.

Una parte del libro è dedicata al monumento a Michele Morelli, inaugurato nel 1993 con la presenza dell’allora presidente del Senato Giovanni Spadolini, che da grande studioso del Risorgimento italiano esaltò da par suo la figura di Michele Morelli, da lui definito “primo eroe del Risorgimento italiano”.

Il libro si chiude con le considerazioni dell’autore sulla nobile e generosa figura del patriota vibonese.

Un libro da leggere. Di più – come afferma Lorenzo Meligrana – “Un libro, questo di Maurizio, prezioso ed originale che non dovrebbe mancare nelle nostre biblioteche e che dovrebbe essere letto in tutte le scuole, a partire da quelle di Vibo Valentia”.

Tags: michele morellirisorgimentosoriano

redazione

Articoli Simili

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

da redazione
11 Luglio 2025
131

Nel retrobanchina Fiume intrattenimenti con cinema, libri, musica. “Il Punto Informazione Pro Loco” un importante servizio in area portuale per...

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

da redazione
10 Luglio 2025
126

È stato mappato geneticamente dai ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L'evento è in programma lunedì 14 luglio È in...

Si rinnova il rito della transumanza in Sila della mandria dei Mancuso ed è come rivedere le scene di un film

Si rinnova il rito della transumanza in Sila della mandria dei Mancuso ed è come rivedere le scene di un film

da admin_slgnwf75
10 Luglio 2025
139

Il riferimento è al film di Eugenio Attanasio "Figli del Minotauro". Le donne degli allevatori hanno preparato un delizioso banchetto...

Parte la V edizione del Filmare Festival: due giornate a Praia a Mare tra cortometraggi, ambiente e cultura

Parte la V edizione del Filmare Festival: due giornate a Praia a Mare tra cortometraggi, ambiente e cultura

da redazione
10 Luglio 2025
110

Si comincia venerdì 11 luglio. Poi il Filmare Festival proseguirà a Cariati (19 luglio), a Sangineto il 20 luglio, ed...

Prossimo
Il Ministero della Salute corregge i Lea della Calabria: Regione adempiente anche nella prevenzione

Sanità in Calabria, si va verso la fine del commissariamento: Occhiuto fiducioso (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews