• Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sin di Crotone: il commissario Errigo torna sul campo: “guarire la ferita del territorio con la forza della legalità”

Sin di Crotone: il commissario Errigo torna sul campo: “guarire la ferita del territorio con la forza della legalità”

da redazione
20 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il commissario Errigo ha richiamato l’importanza di ricostruire un clima di fiducia istituzionale. “Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico”

Dopo un periodo di silenzio istituzionale, osservato nel rispetto del procedimento in corso presso il TAR Calabria, ma contraddistinto da un costante lavoro nelle sedi competenti, il Commissario Straordinario, Gen. (ris.) Emilio Errigo, è tornato in Calabria per effettuare un sopralluogo nelle aree del SIN.

Ti potrebbe anche piacere

Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

“Caso scala mobile”, i chiarimenti dell’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Monteleone

11 Luglio 2025
325
Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

11 Luglio 2025
1.2k

Accompagnato dai militari specializzati dell’Arma dei Carabinieri, il Commissario ha voluto constatare direttamente l’avvio dei lavori in sicurezza da parte dei soggetti obbligati alla bonifica. Una presenza concreta, segno tangibile dell’impegno assunto dal Governo e affidato al Commissario: promuovere, coordinare e accelerare gli interventi di risanamento ambientale in una delle aree maggiormente inquinate d’Europa.

polistena banner

“Torno dopo qualche settimana a Crotone per continuare a fare ciò che sto facendo da tempo in tutte le sedi, lavorare incessantemente nel rispetto del mandato che mi è stato affidato. Solo il diritto, applicato con fermezza, può guarire questa ferita che dura da quasi un secolo – ha dichiarato Errigo al termine dell’ispezione – La bonifica non è un concetto teorico: è terra, scavi, rimozione, conferimento, norme sulla sicurezza. Ed abbiamo capito purtroppo, che può essere anche contrasto quando prevalgono interessi e punti di osservazione divergenti. Tuttavia, resta fermo un principio: la legge e la tutela della salute dei cittadini devono essere i pilastri su cui si fondano tutte le nostre azioni.”.

004
002
001

Il 18 giugno, il TAR Calabria, si è riservato la decisione sull’impugnativa dell’Ordinanza 1/2025, con cui lo scorso aprile il Commissario aveva imposto a ENI Rewind S.p.A. l’utilizzo dell’unica discarica nazionale pienamente autorizzata, quella di Columbra, per il trattamento dei rifiuti pericolosi del SIN.

“Aspettiamo con enorme rispetto e grande fiducia il pronunciamento di giudici esperti che sapranno certamente distinguere tra responsabilità amministrative, scelte politiche e disinformazione. Il mio compito è quello di rimuovere ostacoli, nel pieno rispetto della normativa nazionale e unionale.”

Sullo sfondo, resta la questione dell’autorizzazione al trasferimento in Svezia di 40.000 tonnellate di rifiuti: “È un passo molto utile, ma parliamo di meno del 5% del problema, tra meno di un anno l’Europa, probabilmente, vieterà questo tipo di esportazioni. Lo sostengo dal primo giorno: l’alternativa estera può affiancare, non sostituire, la soluzione interna. Questo è il senso profondo dell’Ordinanza”.

Il Commissario ha recentemente incontrato nuovamente il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al quale ha fornito un puntuale aggiornamento sull’attività svolta e sulle prossime iniziative previste.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto importante, durante il quale sono state condivise le azioni già intraprese e quelle in programma, in stretta sinergia con le articolazioni amministrative competenti del MASE.

“Il costante supporto delle donne e degli uomini del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – ha sottolineato il Commissario – è stato ed è determinante per proseguire con determinazione lungo il percorso tracciato dal Governo, che ha dimostrato e continua a dimostrare una forte attenzione per la salute dei cittadini calabresi.”

Ma non è solo in sede ministeriale che il Commissario si sta muovendo.

Nei giorni scorsi  il Gen. Errigo ha avuto un proficuo incontro presso l’Istituto Superiore di Sanità con il Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute, Giuseppe Bortone, nel corso del quale ha rappresentato l’urgenza di avviare azioni concrete a tutela della salute pubblica sottoponendo dettagli riferiti alla complessa realtà ambientale del SIN di Crotone all’attenzione dell’ISS, diretto da Rocco Bellantone.

Errigo ha poi richiamato l’importanza di ricostruire un clima di fiducia istituzionale: “Auspico davvero che si possa ripristinare un dialogo cooperante con tutti gli attori coinvolti, a partire dagli enti territoriali fino alla comunità civile tutta. Solo tutti insieme possiamo restituire dignità a questa terra”.

Il Commissario ha infine rivolto un pensiero alle recenti vicende che hanno interessato il Presidente della Regione Calabria: “Ho espresso subito al Governatore la mia solidarietà e sono pienamente fiducioso che il Presidente Roberto Occhiuto saprà superare questa fase, dimostrando con trasparenza che il suo instancabile impegno e la sua nota dedizione, sono sempre stati rivolti al bene dei cittadini calabresi”.

Tags: commissariocrotonelegalitàsin di crotone

redazione

Articoli Simili

Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

“Caso scala mobile”, i chiarimenti dell’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Monteleone

da Maurizio
11 Luglio 2025
325

Replica piccata dell'arch, Monteleone, assessore al Lavori pubblici, che accusa il collega Direttore dei lavori di: "Una narrazione parziale che...

Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

Il caso “scala mobile”: le verità del progettista. Nell’attesa, perché non aprire la scalinata che invece è collaudata?

da Maurizio
11 Luglio 2025
1.2k

Proponiamo ai nostri lettori l'articolata ricostruzione dei fatti, secondo la visione dell'arch. Carmelo Congestrì, progettista e direttore dei lavori, fattaci...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Operativo il “tavolo tecnico per il centro storico”: incontro tra le associazioni di categoria e l’assessore all’Urbanistica

da redazione
10 Luglio 2025
184

Confesercenti, CNA, CNL e Confartigianato, al termine dell'incontro, hanno ringraziato l’Assessore Pileggi per la disponibilità e per gli impegni assunti...

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

Onda Calabra, conclusa con successo nello scenario del Parco delle Serre la quarta tappa

da redazione
9 Luglio 2025
147

Continua l'attività del movimento Onda Calabra e di tappa in tappa cresce di interesse per le pedalate naturalistiche Si è...

Prossimo
Presentato “Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo”

Presentato "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews