[adrotate group="4"]

Dimissioni alla Provincia, L’Andolina assicura: è paralisi politica, ma non è paralisi amministrativa né istituzionale

Provincia di Vibo. Consiglio del 14 ottobre 2025

&NewLine;<p><strong><em>Si dimettono sette consiglieri su dieci con un documento congiunto&comma; indirizzato anche al Prefetto&period; Intanto&comma; le prime frasi di L&&num;8217&semi;Andolina appaiono serene e rassicuranti<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il colpo di scena di questa mattina ha scoperchiato una pentola da troppo tempo in ebollizione&comma; che paralizza la politica&comma; ma l&&num;8217&semi;ente provinciale&comma; con il Presidente L&&num;8217&semi;Andolina può&comma; a norma di legge&comma; mantenere salda la gestione amministrative a la rappresentanza istituzionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"ySWkXug0gr"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;10&sol;14&sol;la-crisi-della-provincia-di-vibo-valentia-con-le-dimissioni-in-massa-quando-la-politica-implode-su-se-stessa&sol;">La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa&colon; quando la politica implode su se stessa<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa&colon; quando la politica implode su se stessa&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;10&sol;14&sol;la-crisi-della-provincia-di-vibo-valentia-con-le-dimissioni-in-massa-quando-la-politica-implode-su-se-stessa&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;DvVAcupFr5&num;&quest;secret&equals;ySWkXug0gr" data-secret&equals;"ySWkXug0gr" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È lo stesso Corrado L&&num;8217&semi;Andolina a ricordarlo&comma; nel corso di un colloquio informale con il cronista&comma; durante il quale chiarisce&colon; &&num;8220&semi;È questo il motivo per il quale resto al mio posto&comma; perché questo territorio ha bisogno di atteggiamenti responsabili e di continuità amministrativa che garantirò con la mia presenza&period; Non avessi avuto questa possibilità&comma; sarei stato io a dimettermi&period; D&&num;8217&semi;altronde&comma; la conferma si è avuta proprio questa mattina nel momento in cui i consiglieri prima di ratificare le di missioni&comma; hanno comunque approvato&comma; nel corso dell’assise provinciale&comma; la &OpenCurlyDoubleQuote;Variazione al bilancio di previsione finanziaria 2025-2027” e congiuntamente la &OpenCurlyDoubleQuote;Variazione del Documento Unico di Programmazione &lpar;DUP&rpar; 2025-2027”&comma; atti amministrativi fondamentali per il processo di stabilizzazione dei Tirocinanti di Inclusione Sociale &lpar;TIS&rpar;&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo stesso presidente L’Andolina&comma; nel corso del suo intervento&comma; ha evidenziato al riguardo di avere «rigorosamente perseguito la legalità e l’interesse pubblico»&comma; per concludere&comma; rivolgendosi in tutta evidenza ai dimissionari&colon; «Ho un senso di responsabilità altissimo per le istituzioni e per la comunità&comma; il mio dovere è tutelare l’Ente»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed infatti&comma; il presidente della Provincia resterà regolarmente in carica e continuerà ad espletare le sue funzioni di legge&comma; perché&comma; in base alla fantomatica legge Delrio &lpar;che a parole tutti vorrebbero cambiare&comma; ma al momento nessuno lo fa&rpar; non è sfiduciabile&comma; né le sue sorti sono collegate a quelle del Consiglio provinciale&period; Assise&comma; quest’ultima&comma; che dovrà invece essere rinnovata entro novanta giorni dalla data odierna&comma; così come sancito dalla normativa vigente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; le dimissioni formalmente presentate dai consiglieri di centrodestra <strong>Vincenzo<&sol;strong> <strong>Pagnotta&comma; Serena Lo Schiavo&comma; Carmine Franzè<&sol;strong> &lpar;eletti in Consiglio con la lista &OpenCurlyDoubleQuote;Centro Destra per Vibo”&rpar;&comma; <strong>Cosimo Nicola Papa&comma; Alessandro Lacquaniti&comma; Giampiero Calafati <&sol;strong>&lpar;eletti con lo schieramento &OpenCurlyDoubleQuote;Vibo al Centro Unica e legata nella concretezza&rpar; e <strong>Antonino Schinella<&sol;strong> &lpar;consigliere del Partito Democratico&comma; eletto in Consiglio con la compagine &OpenCurlyDoubleQuote;Democratici e Progressisti per la Provincia di Vibo Valentia”&rpar; attraverso un documento congiunto trasmesso per conoscenza anche al Prefetto di Vibo Valentia&comma; il cui passaggio cruciale sembra racchiudersi in questa frase&colon; «A seguito di un profondo dissenso rispetto alle recenti scelte amministrative e all’impostazione gestionale e relazionale adottata dal Presidente della Provincia&comma; Corrado L’Andolina&comma; ritenute lesive della dignità e del ruolo istituzionale dei Consiglieri Provinciali&comma; comunichiamo formalmente le nostre dimissioni»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ostenta tranquillità Corrado L&&num;8217&semi;Andolina&colon; &&num;8220&semi;La legge offre un ampio margine di tempo per impostare un ragionamento politico edulcorato dalle tensioni del momento&period; Lo stesso margine di tempo che intanto mi consente di lavorare nella mi carica per il bene della Provincia e delle esigenze del suo territorio&period; Ogni cosa &&num;8211&semi; conclude il presidente che comunque resta alla guida delle Provincia &&num;8211&semi; ha il suo tempo&period; E la politica saprà gestire i suoi tempi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version