[adrotate group="4"]

La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa

provincia Vibo Valentia

&NewLine;<p><strong><em>Una soluzione traumatica&comma; ma inevitabile con un centrodestra diviso e in crisi d’identità ed il paradosso di un Presidente &&num;8220&semi;sfiduciato&&num;8221&semi; ma sempre in carica<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"StuPH-hCODY" title&equals;"Si dimette maggioranza consiglieri provinciali di Vibo Valentia"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;StuPH-hCODY"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;StuPH-hCODY&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Si dimette maggioranza consiglieri provinciali di Vibo Valentia"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La politica vibonese non si è ancora ripresa dallo choc dei risultati delle recenti elezioni regionali&comma; che vedono questo territorio con un solo rappresentante in Consiglio regionale e&comma; vivendo questo momento di impasse&comma; scarica le tensione dando una violenta spallata&period; È ciò che è accaduto alla Provincia di Vibo Valentia&comma; ennesimo esempio di una deriva istituzionale e politica che allontana i rappresentanti dalle comunità che dovrebbero servire&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La inevitabile decadenza del Consiglio provinciale&comma; determinata dalle dimissioni di massa della maggioranza dei consiglieri&comma; è solo l’epilogo di una crisi annunciata&period; A determinare la fine dell’assemblea sono stati ben sette consiglieri&comma; tra cui esponenti del centrodestra e – fatto politicamente rilevante – anche membri di Forza Italia&comma; lo stesso partito del presidente Corrado L’Andolina&period; Un gesto che certifica una frattura insanabile all&&num;8217&semi;interno della maggioranza e che disegna i contorni di una vera e propria implosione politica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"oROfnGrCSe"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;10&sol;14&sol;dimissioni-alla-provincia-landolina-assicura-e-paralisi-politica-ma-non-e-paralisi-amministrativa-ne-istituzionale&sol;">Dimissioni alla Provincia&comma; L&&num;8217&semi;Andolina assicura&colon; è paralisi politica&comma; ma non è paralisi amministrativa né istituzionale<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Dimissioni alla Provincia&comma; L&&num;8217&semi;Andolina assicura&colon; è paralisi politica&comma; ma non è paralisi amministrativa né istituzionale&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;10&sol;14&sol;dimissioni-alla-provincia-landolina-assicura-e-paralisi-politica-ma-non-e-paralisi-amministrativa-ne-istituzionale&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;7HdCXgfv9l&num;&quest;secret&equals;oROfnGrCSe" data-secret&equals;"oROfnGrCSe" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La peculiarità della normativa sulle province – in questo caso le elezioni di secondo livello – rende possibile una situazione paradossale&colon; il presidente L’Andolina resta in carica&comma; nonostante sia stato politicamente abbandonato dalla sua stessa maggioranza&period; Il fatto che tra presidente e Consiglio non esista un vincolo fiduciario esplicito&comma; come invece avviene nei comuni o a livello nazionale&comma; impedisce lo scioglimento automatico dell’intero governo provinciale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo scenario mostra i limiti evidenti della riforma Delrio&comma; che ha svuotato le province di ruolo politico diretto&comma; ma le ha mantenute in vita in una forma ibrida&comma; con un’elezione indiretta che spesso genera dinamiche opache e poco trasparenti&period; Il risultato&quest; Organismi istituzionali deboli&comma; attraversati da logiche di potere più che da progettualità condivise&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’aspetto più significativo di questa crisi è forse la spaccatura interna al centrodestra vibonese&period; Il fatto che anche i consiglieri &OpenCurlyDoubleQuote;azzurri” abbiano lasciato il Consiglio certifica un profondo disagio politico&colon; L’Andolina&comma; pur formalmente ancora presidente&comma; si ritrova politicamente delegittimato&comma; isolato&comma; con una maggioranza svanita e una provincia di fatto paralizzata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo episodio rappresenta il sintomo di una crisi più ampia che tocca l’intero sistema politico a Vibo Valentia come in Calabria e&comma; più in generale&comma; a livello nazionale&colon; personalismi&comma; mancanza di visione&comma; incapacità di fare sintesi all’interno delle coalizioni&period; I partiti sembrano più interessati alla gestione delle poltrone che alla coesione interna o alla stabilità amministrativa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le dimissioni in massa sono un atto forte&comma; traumatico&comma; che priva la provincia di una guida politica fino alle nuove elezioni&period; Ma forse&comma; proprio per questo&comma; rappresentano anche un atto di responsabilità&colon; una rottura necessaria per uscire da una situazione di stallo che rischiava di rendere l’ente del tutto ingovernabile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A lasciare l’assemblea provinciale sono&colon; Nicola Cosimo Pata&comma; Alessandro Lacquaniti&comma; Carmine Franzé&comma; Giampiero Calafati&comma; Serena Lo Schiavo&comma; Antonino Schinella e Vincenzo Pagnotta&period; A rimanere al loro posto&colon; Carmine Mangiardi&comma; Nicola La Sorba e Vincenzo Lentini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;Provincia-Vibo-dimissioni-1024x771&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-45659"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nei prossimi 90 giorni si tornerà a votare&period; Non saranno i cittadini a scegliere direttamente&comma; ma gli amministratori locali&comma; secondo la logica delle elezioni di secondo livello&period; Un’occasione per tutti i protagonisti – partiti&comma; sindaci&comma; consiglieri comunali – di riflettere su cosa vogliono fare della Provincia di Vibo Valentia&colon; un teatro di scontri interni&comma; oppure un ente realmente al servizio del territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il caso di Vibo Valentia è una cartina di tornasole delle difficoltà della politica locale&colon; divisioni&comma; incoerenze&comma; leadership deboli e un sistema istituzionale che non aiuta la stabilità&period; Ora serve un cambio di passo&comma; un’assunzione di responsabilità da parte di tutte le forze politiche&period; Perché la crisi non è solo del Consiglio provinciale&colon; è la crisi della rappresentanza stessa&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version