• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
È “Mezzogiorno di fuoco” a Vibo Valentia. Enzo Romeo come Gary Cooper. Il nuovo sindaco come lo sceriffo Will Kane?

È “Mezzogiorno di fuoco” a Vibo Valentia. Enzo Romeo come Gary Cooper. Il nuovo sindaco come lo sceriffo Will Kane?

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Quanti resteranno nel tempo al suo fianco? Anche lui, come Will Kane, sarà lasciato solo?

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
208
Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

28 Agosto 2025
272

È il 27 giugno del 2024. Allo scoccar di mezzogiorno, Enzo Romeo viene proclamato sindaco di Vibo Valentia.

calabria1

È mezzogiorno a Vibo Valentia. Mezzogiorno di fuoco?

Enzo Romeo come Gary Cooper.

Che sia uomo affascinante, non spetta a me dirlo, ma non si può negare. L’immagine che da sempre Enzo Romeo offre di sé, è quella di una persona serena, tranquilla – anzi, tranquillizzante con quel suo sorriso sempre pronto e rassicurante – e per questo affidabile. Ed il paragone con Gary Cooper ci può stare. Di più. C’è un parallelo che li affianca, proprio ripensando a quel capolavoro della cinematografia come è, appunto, “Mezzogiorno di fuoco”, mitico western interpretato da Gary Cooper.

mezzogiorno di fuoco 1

Gli storici del cinema ricordano che era il 1951, quando si cominciò a lavorare alla stesura della sceneggiatura ed alla scelta del cast del film che sarebbe poi uscito nelle sale l’anno successivo. A quel tempo, dopo oltre venticinque anni nel mondo dello spettacolo, Gary Cooper non era più Gary Cooper: cioè, non era più un artista da botteghino, e a dirlo era il sondaggio annuale della Motion Picture Herald in cui negli ultimi anni era presenza fissa nel ballottaggio sulle dieci stelle dell’anno. Il disastro commerciale di film come Il comandante Johnny e It’s a Big Country: An American Anthology avevano fatto circolare la voce che per Cooper fosse ormai giunto il declino. Le cose cambiarono con il “western atipico” Tamburi lontani di Raoul Walsh, l’apripista di Mezzogiorno di fuoco/High Noon di Fred Zinnemann del 1952: l’inizio di uno dei più grandi coming-back della storia del cinema hollywoodiano che porterà Cooper alla vittoria dell’Oscar 1953 per il Miglior attore protagonista, il secondo dopo quello vinto per nel 1942.

Come non pensare alla parabola politica di Enzo Romeo?

Acclamato e ricordato con nostalgia quale primo storico Presidente della Provincia; poi, una serie di insuccessi politici (la sua candidatura alle Regionali, ad esempio) ed il lungo periodo di oblio, fino al ritorno in campo acclamato a leader del locale PD con la successiva candidatura a sindaco: un coming-back della politica che lo fa risultare vincente al ballottaggio del 23/24 giugno rompendo così un’egemonia che il centrodestra deteneva a Vibo Valentia da un quindicennio ininterrotto.

E adesso… la sua proclamazione avvenuta proprio a “Mezzogiorno”.

Sarà un “Mezzogiorno di fuoco” anche a Vibo Valentia!?

Perché, sempre rifacendosi alla storia del film, il “Mezzogiorno di fuoco” di Gary Cooper riuscì a essere, contemporaneamente, uno dei più importanti western revisionisti del cinema moderno americano ed un grande caso politico.

Un caso politico!

Ma andiamo con ordine. La produzione di Mezzogiorno di fuoco andò ad intersecarsi con due degli eventi più rilevanti degli anni cinquanta americani del secolo scorso: il maccartismo e la Guerra in Corea. Lo sceneggiatore Carl Foreman fu convocato dal Comitato per le attività antiamericane della Camera in quanto fu per davvero un membro del partito comunista.

Ma torniamo alla attualità di casa nostra. Come accade al protagonista interpretato da Gary Cooper, Will Kane è lo sceriffo. Voluto da tutti, a cui tutti si affidano e di cui tutti si fidano per il suo carattere, per il suo spirito collaborativo: una sorta di antieroe, piuttosto che il macho duro, tipico dei film western del tempo che descrivono un eroico uomo solo al comando.

Doti da tutti apprezzate ed ammirate, ma… il film racconta che lo sceriffo Will Kane, viene abbandonato al proprio destino quando si troverà ad affrontare quattro fuorilegge in cerca di vendetta: nessuno, se non la sua giovane moglie, sarà disposto ad aiutarlo. Eppure, Will non abbandonerà la città, anche se potrebbe. Indosserà nuovamente cinturone e pistola e deciderà di affrontare Miller e i suoi. Quello che Kane non può immaginare è che, chiedendo aiuto agli uomini del paese per formare una squadra di difesa, non troverà nessuno che lo voglia aiutare. Uno sceriffo che ha dato tanto alla sua cittadina viene abbandonato al proprio destino da tutti gli abitanti, mentre una banda di criminali ritorna in paese per imporre la propria legge.

Ecco il punto. Ecco l’allarme che deve tenere alta l’attenzione del nuovo sindaco di Vibo Valentia; adesso è un salire continuo sul carro del vincitore, adesso sono solo baci e abbracci, sorrisi e pacche sulle spalle: una moltitudine festosa al fianco del vincitore, ma…

Più tardi, al momento dei problemi incalzanti, delle responsabilità e delle risposte concrete da dare ai cittadini che chiedono, anzi pretendono, dinanzi alla scelte complesse, difficili, importanti e non sempre – come sempre accade – popolari… chi avrà al suo fianco Will Kane – Enzo Romeo?

Quanti col passare del tempo e l’incalzare dei problemi resteranno al suo fianco, come lo sono oggi? Anche lui, come Will Kane nel momento del bisogno, sarà lasciato solo? Anche lui sarà costretto a vivere la “solitudine dei numeri primi”, condanna che negli ultimi anni colpisce spesso tanti vibonesi che provano ad impegnarsi?

romeo sindaco 1

Un’ultima, scherzosa, divertente, spiritosa annotazione (ho l’onore di essere amico di entrambi e immagino che entrambi non se la prendano per questa satira).

Ironicamente, in quella notte degli Oscar del 19 marzo 1953 che vide Gary Cooper premiato come Miglior attore protagonista, fu proprio il vincitore più atteso il grande assente della serata: era impegnato sul set di un altro western Il prigioniero della miniera di Henry Hathaway. Ad accettare l’Oscar per suo conto fu proprio quel John Wayne che inizialmente era stato pensato per il personaggio di Will Kane, ma poi non lo fece (non è riuscito nemmeno ad andare al ballottaggio).

Oggi, in tribunale, si notava la presenza attiva – tra saluti affettuosi e cordiali strette di mano – di Francesco Muzzopappa, lo sconfitto al primo turno che a pochi giorni dal ballottaggio ha regalato un non richiesto, ma certamente gradito, endorsement a Enzo Romeo.

Le cronache di quell’Oscar ricordano che John Wayne nel discorso di ringraziamento per conto di Gary Cooper disse: «Sono felice di vedere che stiamo dando questo premio a un uomo che non solo è molto meritevole, ma che si è comportato nel corso degli anni in un modo di cui tutti possiamo essere orgogliosi. Ora, se non vi spiace, chiamerò il mio agente per scoprire perché non ho fatto io Mezzogiorno di fuoco invece di Cooper!».

Una grande storia western (e di politica) del nostro tempo!

Tags: elezioniEnzo RomeofilmGary CooperoscarsceriffosindacoVibo Valentiawestern

Maurizio

Articoli Simili

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
208

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

da Maurizio
28 Agosto 2025
272

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento per ospitare la nuova sede dell’Agenzia...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
526

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

da redazione
27 Agosto 2025
176

Attraverso i finanziamenti del CIS Calabria "Svelare Bellezza" potendo così difendere storia, cultura e comunità Dalila Nesci, già Parlamentare e...

Prossimo
Rinnovato il Consiglio Direttivo della Unione Giovani Dottori Commercialisti di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio Direttivo della Unione Giovani Dottori Commercialisti di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews