• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Antonio Iannello eletto Presidente del Consiglio comunale. Il sindaco Romeo illustra le linee programmatiche (video e intervista a Iannello)

Antonio Iannello eletto Presidente del Consiglio comunale. Il sindaco Romeo illustra le linee programmatiche (video e intervista a Iannello)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Iannello eletto al quarto scrutinio con i voti della sua maggioranza. Cinque i punti fondamentali del programma politico-amministrativo del Sindaco

È Antonio Iannello il nuovo presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
209
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
164

Storico esponente della sinistra, è un politico di lungo corso nel PD. Vanta esperienze di consigliere comunale sia di maggioranza che di opposizione ed anche di assessore con l’allora sindaco Franco Sammarco.

calabria1

Eletto al quarto scrutinio con i voti della sua maggioranza, Iannello sin da subito ha fatto appello alle opposizioni per «condividere le esperienze a vantaggio della comunità».

Dopo le elezioni del Presidente e dei due vice presidente del Consiglio comunale, la parola è tornata al Sindaco che ha prima presentato la “giunta monca” priva ancora dell’assessore al Bilancio, quindi ha illustrato le linee programmatiche di mandato.

consiglio comunale 1

Cinque i punti fondamentali, ossatura dell’intero programma politico-amministrativo.

Lo sviluppo economico visto in un’ottica integrata con aspetti urbanistici, di funzioni organizzative poste in comune allargando l’area territoriale cittadina, con la formazione universitaria e i suoi riflessi nella creazione di nuove comunità che anelano servizi portando nuovo flusso monetario, con l’utilizzo del centro storico per farne teatro di grandi e piccoli eventi capaci di rianimare la città e il commercio, la ristorazione e la ricettività, in connessione con le vestigia antiche e le tradizioni religiose, la “perla” rappresentata da Vibo Marina e dal suo porto ma anche dalle aree industriali, servite da un nuovo sistema d’intermodalità.

La città vista come luogo accogliente e curato facendo perno sulle Quattro R per l’attuazione di un modello “green” intelligente, coniugato con la revisione dei sistemi di traffico e di collegamento stabile con e tra le frazioni e soprattutto con la stazione di Vibo-Pizzo, intervenendo attivamente per la risoluzione dei gravi problemi di approvvigionamento idrico, per la risoluzione dell’atavica questione del Quartiere “Pennello”, per l’espansione del verde anche in funzione di tutela del territorio.

Lo sviluppo di Vibo Marina e del Porto, delle aree industriali e della fruibilità complessiva di questa frazione/quartiere nella sua imprescindibile funzione area strategica e volano economico/produttivo della città.

Le funzioni della macchina comunale: l’apparato che occorre riorganizzare all’insegna di procedure snelle, veloci, efficaci, trasparenti ed eticamente ineccepibili.

I Servizi Sociali, per dare concreta attenzione ai più fragili e alle fasce povere della popolazione; le politiche generazionali che rendano la città più smart in favore sia delle giovani generazioni che della popolazione più anziana; un’attenzione intensa verso lo sport e l’impiantistica sportiva; un nuovo modello di edilizia scolastica e incentivi alla formazione professionale attraverso il riuso di immobili dismessi; la tutela effettiva della famiglia; la tutela del lavoro e la tutela delle donne vittime di violenza e contro la violenza di genere; la tutela della città nelle sue diramazioni statali stabilmente presenti sul territorio, soprattutto riguardo all’emergenza sanitaria che depaupera la qualità di vita e riduce fino a rendere vani gli sforzi d’attrattività della città stessa. In quest’ottica di tutela e di accoglienza, rientra pienamente l’idea di una Vibo solidale, capace d’interpretare con intelligenza e massima apertura le istanze multi-etniche e multi-religiose che costituiscono il modello delle società progredite, integrate e proiettate verso un effettivo sviluppo.

Attorno alle linee programmatiche si è poi sviluppato il dibattito in aula, con numerosi interventi da parte dei consiglieri di maggioranza e opposizione. Il consiglio si è concluso a notte fonda, intorno alle 1.30, con la nomina della Commissione elettorale comunale e la nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.

Tags: consiglio comunaleEnzo RomeopresidentesindacoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
209

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
164

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
237

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
Pietropaolo vice presidente della Regione, la soddisfazione di una parte di Fratelli d’Italia del Vibonese

Pietropaolo vice presidente della Regione, la soddisfazione di una parte di Fratelli d'Italia del Vibonese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews