• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crisi idrica, problema comune in Calabria. Ecco come è stata affrontata e superata a Parghelia

Crisi idrica, problema comune in Calabria. Ecco come è stata affrontata e superata a Parghelia

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in attualità, cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un modo ben diverso rispetto a quanto accaduto nella vicina Vibo Valentia

Che la carenza dell’acqua sia un grosso problema che attanaglia tutti soprattutto in Calabria, è cosa risaputa al di là e al di sopra di quanto accaduto di recente a Vibo Valentia, dove la situazione ha superato i limiti del sopportabile.

Ti potrebbe anche piacere

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

31 Agosto 2025
176
Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

30 Agosto 2025
107

D’altronde, la crisi idrica è di un livello tale che una settimana fa la Giunta della Regione Calabria, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato un delibera per richiedere al governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale in relazione alla situazione di grave deficit idrico nel comparto idropotabile in atto in alcuni territori. Inoltre, on una delibera ad hoc che riguarda esplicitamente il comparto agricoltura, la stessa Giunta ha richiesto al Ministero dell‘Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito all’eccezionale e prolungata siccità verificatasi in Calabria nel periodo luglio 2023-giugno 2024.

polistena banner

A ciò si aggiungono i problemi di una rete idrica per la maggior parte dei casi obsoleta e danneggiata ed i tanti problemi di gestione che deve affrontare la Sorical.

Eppure, se il recente caso di Vibo Valentia ha suscitato forti polemiche, perplessità e dubbi su come è stato gestito, giusto ieri, nella vicina Parghelia, il problema si è presentato ed è stato affrontato in un modo da prendere a modello.

I fatti.

Ieri si è verificato un guasto alla condotta principale di adduzione di Sorical che ha interessato i territori dei Comuni di Tropea, Zambrone e Parghelia.

Il Comune di Parghelia, una volta che si è stati messi al corrente della situazione, interviene informando la popolazione attraverso il proprio servizio di alert tramite whatsapp.

L’Avviso diramato, viene ricevuto sui telefonini dei residente alle ore 19.56 con la spiegazione che: “considerati i tempi di ripristino del guasto e successivi tempi di erogazione con recupero dei livelli dei serbatoi, non si escludono possibili ripercussioni negative sul regolare funzionamento delle rete idrica comunale. A tale proposito non si esclude la totale interruzione del servizio idrico su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 23.00 di oggi 14/08/2024”.

L’avviso si conclude: “Ci scusiamo per i disagi che eventualmente si arrecheranno”.

whatsapp image 2024 08 14 at 20.10.09

Si tratta, indubbiamente, di un grosso problema soprattutto perché coinvolge uno dei più importanti centri turistici della Costa degli Dei, ma Parghelia agisce con chiarezza, informa la popolazione con un margine, quello che è stato possibile considerato che un guasto improvviso non è preventivabile, tale affinché si possa provvedere.

Già questo sarebbe sufficiente per apprezzare l’azione degli amministratori, ma c’è altro.

Alle 20.11, una nuova comunicazione attraverso lo stesso metodo e mezzo di comunicazione, offre un incoraggiante aggiornamento: “Il guasto è stato riparato, ma i livelli del serbatoio comunale Sorical alle ore 19.20 risulta essere di 0,80 su 4,50 MT. Non si escludono pertanto disagi”.

Ancora una volta, dunque, un modo tempestivo di aggiornare, di mettere a conoscenza di quanto sta accadendo.

Indubbiamente, si è tratto di un problema più semplice e superabile, ma quello che si intende evidenziare è la modalità dell’informazione fornita.

Alle 21.23 un nuovo alert del Comune di Parghelia offre l’ “aggiornamento n. due”: “Stiamo immettendo in rete riserve idriche comunali che, non essendo infinite, vanno utilizzate con assoluta responsabilità e solo per uso igienico-sanitari. Si diffida da qualunque abuso considerato che solo in tarda nottata la situazione tornerà alla normalità. Grazie per la collaborazione”.

Sembra di vivere in un altro modo… se pensiamo al caos vissuto a Vibo Valentia appena una settimana fa!

Tags: Crisi idricapargheliaSorical

Maurizio

Articoli Simili

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
176

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai. di Don Danilo D’Alessandro “La chiusura di un...

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

da redazione
30 Agosto 2025
107

Necessario effettuare un articolato intervento per mettere in sicurezza la zona interessata alla fuoruscita del gas I Vigili del fuoco...

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
104

Il Maggiore Valentino Luce lascia il posto di comandante al Tenente Colonnello Giuseppe Maniglio. Cambio al vertice del Gruppo della...

La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
106

Si Tratta di oltre 2.000 kg tra frutta e verdura venduti da un operatore economico privo di SCIA per commercio...

Prossimo
Don Fiorillo, oggi si festeggia Maria, prima volontaria della storia del mondo cristiano. Ma il suo sogno è ancora incompleto

Don Fiorillo, oggi si festeggia Maria, prima volontaria della storia del mondo cristiano. Ma il suo sogno è ancora incompleto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews