• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Emergenza granchi blu, segnalata la presenza alla foce del torrente Scilotraco fra Cropani e Sellia Marina

Emergenza granchi blu, segnalata la presenza alla foce del torrente Scilotraco fra Cropani e Sellia Marina

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Gli esperti: avvistamenti di questa specie aliena vanno denunciati

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

22 Agosto 2025
150

Avvistati i famigerati granchi blu a Cropani Marina. La foce del torrente “Scilotraco di Rocca” è invasa da questi granchi alieni, che forse hanno già fatto incetta di uova di rana e di quasi ogni altra forma di vita fluviale. Naturalmente in direzione della foce sono pronti in agguato, anche in mare, a dare la caccia a pesci, granchi locali e telline che di fatto quest’anno sembrano quasi scomparse dall’area.

kairos4
granchio blu

Il granchio raffigurato nella foto è stato catturato proprio nello specchio di mare antistante la foce del torrente Scilotraco di Rocca, fiumara divenuta ormai, purtroppo, una discarica abusiva “a cielo aperto” nonostante l’encomiabile impegno del sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, che cerca di sensibilizzare la cittadinanza ad essere più civile anche con le alle giornate ecologiche organizzate dallo stesso primo cittadino, mirate alla pulizia del greto per limitare i danni ed evitare che una massa enorme rifiuti di ogni genere (anche speciali!) finisca in mare. Come purtroppo avviene da anni, nel disinteresse quasi assoluto delle tante sedicenti associazioni ambientaliste locali e, soprattutto, regionali. E nonostante le denunce giornalistiche delle più importanti testate. Ci si attende la stessa sensibilità da parte del nuovo sindaco di Sellia Marina, Walter Placida, per la pulizia del torrente oltre che dell’area del depuratore che in un tristissimo passato da non dimenticare, purtroppo ha anche sversato la fogna nella fiumara e, quindi, in mare attentando alla salute pubblica, soprattutto dei tanti bambini (e adulti e anziani) che frequentano la spiaggia di Sena.

E poi pneumatici, lavatrici rotte, plastica, oli esausti, pezzi di motori, vetro, mattonelle, tubi, muretti di cemento, scarti di cantiere, cavi elettrici. Veramente di tutto. Com’è possibile? Forse, e senza forse, sarebbe il caso di installare delle telecamere per individuare e sanzionare questi selvaggi inquinatori, ignoranti e senza scrupoli.
Capitolo a parte meriterebbe il fiume Crocchio, dove nei mesi scorsi denunce di inquinamento purtroppo sono state incautamente sottovalutate (chissà perché!), e dove alla foce si avverte un fetore nauseabondo.

Adesso, il granchio blu, che si aggiunge ai già notevoli problemi del Medio Jonio. Un altro è stato avvistato di fronte al lido balneare dell’Hotel Triton di Sellia Marina. Stessa cosa ieri pomeriggio al Lido balneare Be Beach ex Lido di Hana, a Cropani.

Le segnalazioni sul granchio blu sono d’obbligo, perché rispondono alla domanda: Cosa fare se ci si dovesse imbattere in questo ospite indesiderato?
“Capitaneria di Porto e Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – spiegano gli esperti – sono responsabili per la gestione e il monitoraggio delle specie marine non indigene, come il granchio blu. La collaborazione attiva può contribuire a proteggere gli ecosistemi marini italiani. Il granchio blu (Callinectes sapidus) è una specie aliena, originaria delle coste dell’America settentrionale, che sta facendo parlare molto di sé negli ultimi anni in buona parte dell’Europa, Italia compresa”.

Nonostante non rappresenti una minaccia diretta per l’uomo, la sua presenza nei nostri mari è motivo di preoccupazione per l’impatto che sta avendo sugli ecosistemi locali. Questi crostacei possono alterare significativamente la biodiversità marina e compromettere le attività umane legate alla pesca e all’acquacoltura.

Ci sono alcune cose che è bene non fare se ci si imbatte in un granchio blu. Prima di tutto, non ignorare l’avvistamento: la presenza di un esemplare può essere indicativa di un’invasione più ampia. Può deporre un numero di uova compreso tra 700.000 e 2.100.000 a seconda delle dimensioni delle femmine, anche pochi individui in breve tempo possono dare vita a una colonia estremamente numerosa. Pertanto, è essenziale che la segnalazione venga effettuata senza esitazioni.

Tags: granchio blumar joniomare

Maurizio

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
150

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
Scomparso un ragazzo di 23 anni, la Prefettura di Vibo Valentia ha attivato il Piano Provinciale Persone Scomparse

Tragico epilogo per il ragazzo di Portosalvo scomparso due giorni fa. Trovato in mare il suo corpo senza vita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews