• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Morto Felice Maurizio D’Ettore. Il garante nazionale per i detenuti era in vacanza in Calabria

Morto Felice Maurizio D’Ettore. Il garante nazionale per i detenuti era in vacanza in Calabria

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in cronaca, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex parlamentare di Fratelli d’Italia è deceduto all’ospedale di Locri colpito da un infarto

È morto, a causa di un malore, Felice Maurizio D’Ettore, 64 anni, attuale Garante nazionale dei detenuti ed ex parlamentare nelle fila di Fratelli d’Italia.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

3 Novembre 2025
122
I Carabinieri arrestano 31 persone a Crotone

Cappia tenta di far saltare in aria una palazzina nel centro storico di Rende

3 Novembre 2025
109

A causarne la morte, per come riferisce l’Ansa, sarebbe stato un infarto.

D’Ettore, che era in vacanza con la famiglia a Locri, dove risiede la madre, è deceduto nell’ospedale della cittadina jonica, dov’era stato portato con un’ambulanza dopo avere accusato un malore.

I tentativi di rianimarlo da parte dei medici dell’ospedale locrese si sono rivelati inutili. D’Ettore, dopo avere perso i sensi, non si è più ripreso.

Il Garante nazionale dei detenuti, pur essendosi trasferito da molti anni a Roma, era rimasto molto legato alla Calabria ed a Locri, dove vivono, oltre all’anziana madre, molti suoi familiari. 

dettore

Felice Maurizio D’Ettore aveva un forte legame anche con Arezzo dove aveva vissuto per lunghi anni e dove aveva cominciato la sua carriera politica come consigliere comunale di Forza Italia al Comune di Bucine dal 1995 al 1999 e dal 2004 al 2009. Nel 2007 era diventato coordinatore provinciale del partito azzurro, proseguendo nel ruolo fino al 2021. Nel 2018 fu eletto deputato nel collegio uninominale di Arezzo, per Forza Italia. Nel 2022 si era avvicinato a Fratelli d’Italia, partito che lo ha indicato per l’incarico di garante delle persone private della libertà personale.

La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il mondo politico e istituzionale italiano, suscitando un’ondata di cordoglio e riflessione sull’importanza del suo ruolo. 

La sua carriera era stata caratterizzata da un impegno costante e appassionato, prima come parlamentare, attivo nelle fila di Fratelli d’Italia e poi come garante nazionale per i detenuti. La sua morte lascia un vuoto significativo in un campo delicato e fondamentale per il rispetto dei diritti umani nel nostro paese.

Tags: Fratelli d'Italiagaranteparlamentare

Maurizio

Articoli Simili

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
122

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

I Carabinieri arrestano 31 persone a Crotone

Cappia tenta di far saltare in aria una palazzina nel centro storico di Rende

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
109

Dietro questo gesto ci sarebbero contrasti di vicinato che da tempo rendevano impossibili i rapporti con gli altri residenti dello...

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
164

Il provvedimento si è reso indispensabile per permettere ai tecnici di effettuare una verifica completa su tutti i pali della...

Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Patente tedesca falsa scoperta durante un controllo dei Carabinieri

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Ad Africo Nuovo denunciato un uomo per riciclaggio e uso di atto falso Un normale controllo alla circolazione stradale si...

Prossimo
Nel giorno del centenario della sua nascita, la Chiesa voluta da Natuzza sarà elevata a Santuario Mariano

Nel giorno del centenario della sua nascita, la Chiesa voluta da Natuzza sarà elevata a Santuario Mariano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews