• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

S. Onofrio, aspro confronto in Consiglio comunale tra Sindaco e società sportiva (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tema del contendere le gestione del campo di calcio che il Comune ha revocato: Dura presa di posizione anche dall’opposizione al Sindaco Pezzo

Non se le sono di certo mandate a dire i responsabili dell’Asd Sant’Onofrio, squadra militante nel campionato di calcio di Prima Categoria, e il sindaco del comune del vibonese, durante la seduta del Consiglio comunale straordinario, aperto all’intera comunità, all’interno della Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”, con all’ordine del giorno la revoca della concessione alla società del campo sportivo.

Ti potrebbe anche piacere

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
207
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
164

Dopo settimane di polemiche e attriti tra l’amministrazione comunale santonofrese, guidata dal sindaco Antonino Pezzo, e l’Asd Sant’Onofrio, si è arrivati all’atteso faccia a faccia tra la giunta e il club giallorosso.

calabria1

Il consiglio si è aperto con l’opposizione subito all’attacco.

Francesco Addesi, che parla di: «sgarbo istituzionale da parte del Presidente del Consiglio ai consiglieri all’opposizione, i quali avevano richiesto il confronto a fine agosto. Lo stesso presidente del Consiglio, dopo aver dialogato con i quattro consiglieri firmatari, fissa tale Consiglio Comunale in data 19 settembre, pur sapendo che alcuni dei firmatari sarebbero stati assenti. Dopo un breve colloquio con il sindaco, il Presidente del Consiglio fissa la data senza nulla messo a verbale e mettendo sotto i piedi i consiglieri».

Sempre dall’opposizione, Salvatore Bulzomì, inizialmente facente parte dell’attuale giunta e poi staccatosi: «Non sono il difensore dell’Asd Sant’Onofrio e sono uscito dalla maggioranza per mancanza di fiducia con questa amministrazione. La sentenza del Tar che boccia tale amministrazione, e che la condanna alle spese legali, è un dato reale. Prima di tale sentenza, però, notavo un certo fair play tra la società sportiva e l’amministrazione comunale. Quest’ultima, infatti, aveva stanziato 1400 euro a favore dell’Asd Sant’Onofrio per l’acquisto di porte e, inoltre, aveva dato il proprio appoggio per un finanziamento di 700mila euro. Oltre a questo, ricordo anche quando lo stesso sindaco Pezzo andò a festeggiare con la squadra l’avvenuta promozione al campionato di Prima Categoria». E poi: «Noto inoltre che, anche nell’ultima revoca, il Comune è soccombente e dovrà sostenere una seconda causa».

Dopo gli interventi dell’opposizione, a parlare è direttamente la parte che si ritiene lesa, ovvero l’Asd Sant’Onofrio, rappresentata dal presidente Franco Ciancio: «Negli ultimi due anni si è provato ad annientare quanto di buono fatto dalle precedenti amministrazioni e dalle associazioni sportive. Dopo la conquista della Prima Categoria dopo 19 anni, ci aspettavamo un impianto sportivo pronto all’uso e i tempi per farlo c’erano stati tutti. Ciò non si è verificato e pensate che i maggiori esponenti di questa amministrazione, qualche tempo fa, partecipavano alla presentazione del nostro progetto proprio in questa sala».

Ciancio va poi nel dettaglio: «Ricordo che abbiamo giocato per un anno a porte chiuse poiché, i lavori iniziati nel 2022 si sono fermati ad aprile 2023 e non sappiamo il perché».

Quindi, ricorda: «Siamo stati tra i primi in Calabria a ottenere il finanziamento Sport e Periferie 2020 e vorrei ricordare che il progetto per il manto erboso è nostro. A tal proposito il sindaco ha firmato perché stazione appaltante, ma di stazione appaltante non si è visto ancora nulla. Non nego la mia preoccupazione sul fatto che si rischia di perdere questo finanziamento di 700mila euro. L’unico lavoro dell’amministrazione è quello di mandarci via. Quanto all’erbetta, abbiamo già il parere favorevole del Coni, ma forse dobbiamo prima andare via noi affinché si cominci».

Ed ecco la replica del sindaco Antonino Pezzo: «Io devo dire sempre la verità perché sono un uomo di Stato, oltre a essere un Ufficiale di Governo. Ho sempre ammirato il fascino della legalità perché, chi naviga nella legalità, non teme nessuna tempesta e lo rende un uomo libero e senza scheletri. Come sindaco avevo richiesto al presidente Ciancio di discutere apertamente per risolvere ogni dubbio o fraintendimento davanti alla cittadinanza, ma questo invito è stato declinato e vi chiedo di riflettere su questo. Ci accusano di persecuzione quando invece, chi sta cercando di falsificare la realtà, non è di certo questa amministrazione».

Secondo il sindaco: «L’Asd Sant’Onofrio più volte è venuta meno agli impegni presi con il Comune. L’Asd Sant’Onofrio si è imposta come unico gestore della struttura e questo atteggiamento ha portato la società davanti al Tribunale Federale Territoriale. Il presidente Ciancio avrebbe dovuto fare mea culpa, anche perché c’è stato un procedimento disciplinare a suo carico, assolto solo per prescrizione. La mia amministrazione ha sempre agito nell’ambito della legalità e della trasparenza e non abbiamo nulla da nascondere, a differenza di chi ha violato le regole a proprio vantaggio».

E ancora: «La revoca della concessione non è stata una scelta facile ma doverosa poiché è stato gestito un bene pubblico come se fosse proprietà privata. Se c’è qualcuno che ha violato la legge, questa è l’Asd Sant’Onofrio e noi non permetteremo che una campagna denigratoria getti ombre sull’operato del Comune».

Per concludere: «Penso che l’Asd Sant’Onofrio dovrebbe lasciare l’incarico in mano all’amministrazione, la quale provvederà a una nuova gestione che abbia la capacità di portare avanti l’impianto sportivo».

Tags: calcioconsiglio comunalesant'onofrio

Maurizio

Articoli Simili

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
207

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
164

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
237

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo

25 settembre Giornata Mondiale dei Sogni, 1 italiano su 3 sogna a occhi aperti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews