• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2021 12 31 at 08.59.55

Legambiente ritorna a Tropea con Puliamo il Borgo –  Mozziconi Free

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ritorna Puliamo il Mondo a Tropea, la storica iniziativa di Legambiente

“Puliamo il Borgo – Mozziconi free” è il titolo dell’iniziativa,  scelto dagli organizzatori per rendere omaggio a Tropea, insignita nel corso del 2021 del prestigioso titolo di Borgo dei Borghi e, nel contempo, per lanciare un messaggio a quanti ancora si ostinano a sporcare le strade con le cicche delle sigarette. 

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
293
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore, assieme al Circolo Legambiente Ricadi e all’Amministrazione comunale di Tropea, si sono dati appuntamento a Largo Galluppi per dedicare l’ultima giornata di scuola di questo 2021 alla caccia ai mozziconi, gettati per terra lungo le vie del Borgo dei Borghi. Un modo per dire basta e per protestare contro il malcostume, oltremodo diffuso, di buttare le cicche di sigaretta, uno dei rifiuti in assoluto più inquinanti che, attraverso questa pessima abitudine, oltre ad oltraggiare l’immagine della cittadina, diventa anche un pericolo per la salute.

attiliofiorillo

Tantissimi i ragazzi che hanno preso parte a questo appuntamento di fine anno e che hanno contribuito, con entusiasmo e compostezza, a ripulire le strade dai mozziconi. Presenti all’iniziativa l’Istituto per i servizi Turistici, il Liceo Classico, il Liceo Scientifico e l’Istituto Alberghiero. Le varie scolaresche, accompagnate dai propri insegnanti, hanno raggiunto il gazebo di Legambiente, in modo scaglionato e ad orari differenti, nel rispetto delle norme anti covid e, dopo una breve attività di educazione ambientale, si sono dirette nelle vie loro assegnate.

A ricevere gli studenti c’erano il Sindaco Giovanni Macrì e l’assessore Greta Trecate, i referenti d’Istituto in rappresentanza del Dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli e i rappresentanti di Legambiente Franco Saragò, Osvaldo Giofrè e Catia Viscomi.

whatsapp image 2021 12 31 at 08.59.55 2
whatsapp image 2021 12 31 at 08.59.55 1
whatsapp image 2021 12 31 at 08.59.55

Il centro storico di Tropea è stato suddiviso in quattro aree in modo da diluire la presenza dei ragazzi ed evitare assembramenti e, nel contempo, a rendere efficace la loro attività. Per l’intera mattinata il borgo si è colorato del giallo dei gilet indossati dai ragazzi, riportanti lo slogan “Stiamo lavorando per Noi”. Un messaggio importante e emblematico per dire a chiare note che il futuro appartiene a loro, alle nuove generazioni, e che l’ambiente va preservato.

Si stima che ogni anno, in Italia, 14 miliardi di mozziconi di sigarette finiscono a terra, un numero enorme che ci deve far riflettere in considerazione dei danni che possono essere causati all’ambiente anche a per via delle sostanze chimiche che li compongono. Un mozzicone impiega in media 10 anni a decomporsi rilasciando nell’ambiente sostanze chimiche,  alcune delle quali tossiche e cancerogene. Molti di questi rifiuti finiscono in mare con grave danno agli ecosistemi.

L’attività si è conclusa con una zeppolata  preparata dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero coadiuvati dall’associazione commercianti AssComm e da alcuni cittadini. 

L’iniziativa è stata molto apprezzata dai turisti presenti e dai residenti, alcuni dei quali si sono voluti aggregare per contribuire in modo fattivo a ripulire le vie e tutelare l’ambiente. 

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
199

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
whatsapp image 2021 12 30 at 19.20.22

Vibo Valentia chiude l'anno con lo straordinario successo del Concerto per le Feste a Palazzo Gagliardi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews