• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’ex sindaco di Capistrano, comune sciolto per infiltrazioni mafiose, condanna l’eccessivo utilizzo delle commissioni d’accesso

da Maurizio
6 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Marco Martino coglie l’occasione del passato pericolo per il Comune di Mileto dichiarando la sua soddisfazione e esprime vicinanza ai colleghi sindaci che hanno affrontato un percorso doloroso e difficile

Mileto può respirare finalmente dopo il lungo periodo di attesa, vissuto sempre sotto le forche caudine di un possibile scioglimento per infiltrazioni mafiose. Mileto può respirare con soddisfazione della classe politica vibonese, compreso un esponente come Marco Martino, che non ha potuto vivere la stessa emozione, perché sindaco di Capistrano che invece ha subito lo scioglimento.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
146
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
233

Martino però coglie l’occasione per affiancarsi a quanti esprimono soddisfazione e contemporaneamente togliersi qualche sassolino dalle scarpe.

attiliofiorillo

Scrive Marco Martino: “Accolgo con soddisfazione le recenti decisioni del Consiglio dei Ministri sui comuni di Nicotera e Mileto. Ritengo che il governo abbia finalmente scelto di contrastare le azioni che minano i principi democratici della pubblica amministrazione, attraverso interventi che tutelano il diritto delle comunità a essere amministrate da organi democraticamente eletti. L’articolo 143 del TUEL è stato spesso criticato per la sua complessità interpretativa, ma le sue modifiche successive hanno reso più chiari i concetti di univocità e rilevanza. Questi termini, di per sé fondamentali, dovrebbero lasciare poco spazio a interpretazioni di parte e delineare invece un quadro applicativo omogeneo. Tuttavia, negli ultimi anni, diversi enti istituzionali non sono riusciti a comprendere appieno il significato giuridico di queste direttive, trasformandole in strumenti di controllo spesso non in linea con la reale finalità della legge”.

marco martino 1
L’ex sindaco di Capistrano, Marco Martino

“Emblematico è il caso della Prefettura di Vibo Valentia – sottolinea l’ex sindaco di Capistrano – che ha amplificato il ricorso alle commissioni d’indagine in misura sproporzionata rispetto alle altre regioni italiane. Eppure, i dati dimostrano che la realtà dei fatti non giustifica un simile accanimento. Anche le recenti dichiarazioni del generale Battistini, ex commissario dell’ASP di Vibo, sollevano questioni importanti, evidenziando le carenze e i limiti dei membri delle commissioni straordinarie, le cui indagini sembrano spesso basarsi su congetture più che su fatti concreti. Di frequente, le commissioni contestano relazioni o comportamenti di natura meramente istituzionale, che non hanno alcuna attinenza con il contesto in esame. Spesso si tratta di atti dovuti, imposti dalla normativa e non evitabili. Paradossale è, poi, che un amministratore possa essere giudicato inopportuno per aver acquistato della frutta da un ambulante con un passato discutibile, eventi del tutto irrilevanti rispetto al mandato istituzionale. E poi, tante anomalie come la nomina a commissario straordinario della stessa persona che aveva precedentemente indagato sull’ente”.

Va giù diretto Marco Martino: “In questo clima, senza possibilità di difesa, l’invio di commissioni d’accesso o lo scioglimento di consigli comunali avviene spesso in risposta a pressioni mediatiche e non a dati di fatto. Questo fenomeno mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e scoraggia figure altamente qualificate dal candidarsi, temendo di subire accuse infondate e danni d’immagine. È quindi sempre più difficile trovare candidati preparati e motivati a contribuire al bene della comunità. Se questa prassi è conforme al Testo Unico sugli Enti Locali, accetteremo la realtà dei fatti e continueremo a resistere nelle sedi giudiziarie opportune. Tuttavia, alla luce degli ultimi sviluppi e delle parole del Ministro Piantedosi, spero che si avvii una riflessione seria per cambiare rotta e garantire un’applicazione delle norme equa e rispettosa della democrazia.

Per concludere Marco Martino torna al clima iniziale, più sereno, affermando di voler “esprimere la mia vicinanza ai colleghi sindaci che hanno affrontato un percorso doloroso e difficile, non solo per il loro ruolo istituzionale, ma anche a livello personale. A loro auguro di proseguire con passione e impegno per il bene delle proprie comunità. Da parte nostra, resta il dovere di difendere l’applicazione corretta delle norme e il rispetto della democrazia, non contro lo Stato, ma contro logiche che ne compromettono la reale efficacia e i valori”.

Tags: capistranoinfiltrazioni mafiosemiletoscioglimento

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
146

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo
Vincenzo Pagnotta è il nuovo segretario generale Fit-Cisl Calabria e Francesco Curcio confermato presidente della Federpol

Vincenzo Pagnotta è il nuovo segretario generale Fit-Cisl Calabria e Francesco Curcio confermato presidente della Federpol

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews