• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Partono anche a Lamezia Terme i festeggiamenti per il centesimo anno dalla nascita di Sharo Gambino

Partono anche a Lamezia Terme i festeggiamenti per il centesimo anno dalla nascita di Sharo Gambino

da patriziaventurino
13 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’interllettuale calabrese è stato celebrato durante una serata “Sharo Gambino x100”, al Teatro Politeama Costabile di Lamezia Terme organizzata dall’ Associazione “Al Vaglio”

Iniziano anche a Lamezia Terme le celebrazioni per i centesimo anno dalla nascita di Sharo Gambino, l’intellettuale, scrittore, giornalista, e grande studioso della ‘ndrangheta e meridionalista nato a Vazzano il 7 gennaio 1925 e morto a Lamezia Terme il 25 aprile 2008.

Ti potrebbe anche piacere

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

25 Agosto 2025
116
A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
134

Dopo una anteprima a Serra San Bruno, in cui lo scrittore è stato ricordato assieme a un’altra eccellenza delle arti, il poeta-scalpellino Mastro Bruno Pelaggi, ora l’iniziativa  “Sharo Gambino x100”, al Teatro Politeama Costabile di Lamezia Terme organizzata dall’ Associazione “Al Vaglio” con la direzione artistica di Antonio Pagliuso, assieme alla collaborazione di altre realtà culturali attive sul territorio come Comitato Franco Costabile 100, Associazione Ad Turres, Glicine rivista, Associazione Muricello, Compagnia teatrale BA 17, Lameziaterme.it e Music Art Service, e che ha visto anche la partecipazione di due figli dell’intellettuale Marinella Gambino e Sergio Gambino, artista e presidente Casa della Cultura Sharo Gambino di Serra San Bruno, oltre naturalmente a Vito Teti, scrittore e antropologo, Antonio Cavallaro, giornalista e ufficio stampa redazione digital Rubbettino, Kita Tassone responsabile archivio Qualecultura, e Antonio Chieffallo, direttore della Biblioteca degli scrittori calabresi “Nuccio Ordine” di San Mango d’Aquino.

polistena banner

Nel corso della serata è stato ricordato come Gambino interagisse con gli altri intellettuali e artisti del suo tempo da Mario La Cava a Giuseppe Berto, da Enotrio Pugliese, a Luigi Lombardi Satriani e Nik Spatari e soprattutto come non abbia mai volto rompere il legame con la sua terra d’origine pubblicando tutti i suoi lavori con editori calabresi, malgrado fosse corteggiato dai grandi editori e come collaborò con le riviste e i quotidiani regionali e nazionali, senza dimenticare il proficuo rapporto con la sede regionale della Rai per i cui tg realizzò numerosi servizi e sceneggiati.

Prossimamente tornerà in libreria per i tipi di Rubbettino “Fischia il sasso”, romanzo in gran parte autobiografico che racconta in maniera tagliente, l’innamoramento di un giovane calabrese per il regime fascista, ma le iniziative incentrate sull’intellettuale nato cento anni fa si succederanno per tutto l’anno, come annunciato da Sergio Gambino, con la costituzione di un apposito comitato composto da Tonino Ceravolo, Vito Teti, Annarosa Macrì, Lucia Bonacci, Serena Chimirri, Ilaria Cosco, dallo stesso figlio dello scrittore e dai fratelli Elio e Franco.

Tags: anniversariocentenario sharo gambinolamezia termesharo gambino

patriziaventurino

Articoli Simili

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

da redazione
25 Agosto 2025
116

L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale Un pubblico attento e appassionato ha accolto...

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
134

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
122

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
116

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

Prossimo
I magnifici rettori delle università italiane chiedono un aumento delle indennità

I magnifici rettori delle università italiane chiedono un aumento delle indennità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews