• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cassari, la Festa dell’Albero e l’avvento della Primavera celebrati in modo speciale con gli alunni ed il Lions Club

Cassari, la Festa dell’Albero e l’avvento della Primavera celebrati in modo speciale con gli alunni ed il Lions Club

da Maurizio
29 Marzo 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Attraverso il Progetto Anemos, l’istituto comprensivo della piccola frazione di Nardodipace ha vissuto una giornata particolare così come voluta dal dirigente Giuseppe Sangeniti

Celebrare la Festa dell’Albero e accogliere la primavera, per vivere insieme un momento di rinascita e di connessione con la natura che ci circonda. Quest’anno, il 21 marzo ha rappresentato una festa particolare con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Cassari.

Ti potrebbe anche piacere

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

26 Agosto 2025
162
Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

26 Agosto 2025
106

Infatti, in collaborazione con il Lions Club di Vibo Valentia, è stata organizzata un’importante iniziativa per sensibilizzare i più giovani sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente attraverso l’attuazione del “Progetto Anemos”, il service che il Distretto Lions 108Ya ha pensato per conoiugare cultura ed etica Green per il rispetto delle biodiversità” partendo dal presupposto che l’educazione ambientale sia uno strumento fondamentale per sensibilizzare ad una maggiore attenzione al buon governo del territorio.

kairos4
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.39
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.38 1
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.37

La responsabile per la Calabria di questo service, Patrizia Venturino, ha quindi presentato, d’accordo con il dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti, un’attività teorico-pratica per far capire come le nostre azioni possono influire sull’ecosistema in cui viviamo; per promuovere la conservazione della natura, delle risorse naturali e della biodiversità, il tutto spiegando, grazie alla presenza di un sociologo, il Lions Maurizio Bonanno, perché dobbiamo imparare dalle piante, dobbiamo prendere esempio dalle piante per seguire un modello di vita migliore e come la riduzione dell’impatto ambientale delle attività umane; aiuti a promuovere stili di vita sostenibili e a ridurre gli sprechi; favorisca la partecipazione attiva di noi tutti nella tutela del patrimonio ambientale e comportamenti rispettosi della natura e dell’ambiente”.

WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.39 3
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.39 2
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.39 1

Durante l’incontro, gli studenti hanno approfondito concetti fondamentali, presentando i lavori da loro realizzati che hanno riguardato il rispetto per la natura, l’importanza della riforestazione e le buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale, l’importanza delle piante nella vita di ogni giorno ed anche e soprattutto come sostegno alle cure quale concreto supporto in veste di medicinali. Presente il sindaco di Nardodipace, Romano Loielo, ed i militari del Reparto Carabinieri della Biodiversità di Mongiana, si è vissuto un momento di compartecipazione attiva e propositiva.

La parte pratica, poi, ha visto i ragazzi impegnati a mettere a dimora, sotto la guida delle loro insegnanti e della Lions Patrizia Venturino, alcune foglie di piantine grasse, facili da coltivare ed esempio di come la natura abbia in sè la soluzione a molti problemi, prendendo esempio dalle piante grasse che nei periodi di pioggia incamerano l’acqua della quale necessitano e poi quando questa scarseggia, utilizzano le loro scorte per sopravvivere; quindi, la consegna di piante aerofile, ovvero quelle piante che non hanno bisogno di terra per sopravvivere e che facilmente si adattano a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico. Sono senza radici sotterranee, ed assorbono il loro nutrimento dall’umidità dell’aria, catturata tramite apposite strutture poste sull’epidermide chiamate tricomi che sono aperti quando la pianta.

WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.38
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.37 2
WhatsApp Image 2025 03 29 at 01.31.37 1

I ragazzi di Cassari, grazie all’idea del dirigente scolastico Giuseppe Sangeniti di coinvolgere il Lions Club di Vibo Valentia hanno vissuto una giornata diversa ed interessante, un modo vivo e concreto di salutare l’arrivo della Primavera.

Tags: anemosLions ClubLions Club di Vibo Valentiascuola

Maurizio

Articoli Simili

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

da redazione
26 Agosto 2025
162

La decisione a seguito dell’appello lanciato dal Sindaco Simona Scarcella del Comune di Gioia Tauro A seguito dell’appello lanciato dal...

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

da redazione
26 Agosto 2025
106

Si parte il 5 settembre. Il programma integrale della quarta edizione sarà reso pubblico nei prossimi giorni L’Amministrazione Comunale di...

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
224

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
202

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Prossimo
Parco delle Serre, importante progetto per il recupero del Tracciato Ferroviario Soverato-Chiaravalle Centrale

Parco delle Serre, importante progetto per il recupero del Tracciato Ferroviario Soverato-Chiaravalle Centrale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews