• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Magnifici “Attacchi d’arte” nella scuola di San Gregorio d’Ippona

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il modulo nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione ed attuato dagli istituti del 3° Circolo di Vibo Valentia

Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Calabria, attraverso il POR Asse 12 Istruzione e Formazione,  con l’obiettivo di favorire percorsi educativi e formativi multidisciplinari di sostegno agli studenti, prioritariamente ma non esclusivamente con “Bisogni educativi speciali”, per prevenire il rischio di abbandono prematuro della scuola, attraverso attività dirette agli studenti, alle loro famiglie ed ai docenti per il superamento e la rimozione di tutti gli ostacoli di apprendimento e di partecipazione.

Ti potrebbe anche piacere

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

10 Ottobre 2025
116
Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

10 Ottobre 2025
133

Interessati tutti i 9 plessi dell’Istituto Comprensivo 3° Circolo – De Amicis che, sin dalla data di conclusione delle lezioni, hanno dato avvio – quasi senza soluzione di continuità – alle attività del POR.

Apprezzato, fra gli altri, uno dei moduli dal titolo appunto “Attacchi d’Arte” svolto nel plesso di San Gregorio d’Ippona che  si è concluso con una variopinta  mostra espositiva  dei lavori che gli alunni della scuola secondaria e primaria di San Gregorio d’Ippona – guidati dalla insegnante Farfaglia, in qualità di esperta, e dalla insegnante Francesca Colloca, in qualità di tutor – hanno realizzato

L’esposizione è stata inaugurata da Alberto Capria, dirigente scolastico della scuola e Pasquale Farfaglia, sindaco do S. Gregorio; presenti numerosi genitori e docenti dell’Istituto.

Il dirigente scolastico, complimentandosi con gli allievi, i docenti e le famiglie, ha sottolineato il valore sociale della scuola, soprattutto nelle piccole comunità. Il sindaco ha ribadito l’aspetto positivo di tali attività, ricordando la vicinanza del Comune alle iniziative scolastiche e confermando il suo sostegno concreto e fattivo anche in futuro per migliorare sempre di più la scuola di San Gregorio e, con essa, l’intera comunità.

Gli alunni hanno realizzato una serie di oggetti, spaziando dalla pittura al collage, dal decoupage alla manipolazione di creta, dal mosaico al riciclo di carta, cartone, vetro e tessuto, dalla grafia su legno al graffito su ceramica.

Come piccoli artigiani, i ragazzi hanno ricavato fiori da strisce di carta e cornici da vecchio cartone, decorandole con stoffe o collant, bottoni e perline. Hanno plasmato oggetti e figure da argilla e paste modellabili (poi dipinti o verniciati con spray acrilici effetto oro); il tutto con la serenità e spensieratezza tipica della loro età.

E così al termine del progetto 34 banchi della scuola sono stati ricoperti non da penne o libri, ma da sottopentole di sughero, segnalibri di legno, mosaici e riproduzioni stile Mondrian, tele summer theme, icone su piatto, e da tante originali creazioni di un gruppo di studenti che per giorni e ore non curanti del caldo di fine giugno, preferendo l’arte alla spiaggia, hanno trasformato (ignari delle proprie doti artistiche) il grande atrio di una scuola della provincia di Vibo Valentia in un laboratorio d’arte, impastando ogni lavoro di allegria, entusiasmo e passione.

Prezioso il lavoro svolto dall’assistente alla comunicazione, Cinzia Bono.
Le attività sono state impreziosite da alcune uscite didattiche, tra le quali particolarmente significativa quella presso la chiesa della fondazione di Natuzza Evolo, a Paravati, dove gli allievi hanno potuto ammirare i numerosi mosaici ed incontrare mons. Attilio Nostro, vescovo della diocesi.

“La scuola è anche, anzi soprattutto, questo!”, ha esclamato, evidentemente soddisfatto di quanto fatto, il dirigente scolastico Alberto Capria.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
116

La SRC propone un programma di studi triennale. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi...

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

da redazione
10 Ottobre 2025
133

Il Prefetto Colosimo, il Segretario dei vescovi calabresi Mons. Nostro e il Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Mons. Savino...

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
125

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
114

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

Prossimo

Don Fiorillo, oggi l'umanità ha urgente bisogno di samaritani che si prendano cura dei caduti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews