• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
epifania

Don Fiorillo nel giorno dell’Epifania: chi trova il Dio vero inizia un cammino nuovo

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni dalla pagina del Vangelo dedicata al giorno in cui si celebra l’Epifania

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

Carissime/i,
oggi, celebriamo l’Epifania, il Signore Gesù si manifesta agli stranieri, rappresentati dai re Magi. Il divino Bambino non vuole essere un Bene esclusivo del suo popolo, ma di tutti i popoli. Festa, quindi, di tutti, buoni e cattivi, semplici e sapienti, perché a tutti è data la conoscenza di Dio.

polistena banner

“Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco alcuni Magi vennero da Oriente a Gerusalemme e dicevano: “dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?” (Matteo 2, 1-2)

“Alcuni Magi”. Lungo i secoli a loro abbiamo dato un numero “tre”, abbiamo dato dei nomi: Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, li abbiamo proclamati “re”, in forza dei doni offerti al Bambino: oro, incenso, mirra.
Ma chi erano veramente i Magi?
Probabilmente erano discendenti di quegli Ebrei deportati in Babilonia da Nabucodonosor nel 598 a.C. e costretti a lavorare nelle distese pianure tra i fiumi Tigri ed Eufrate.
“Lungo i fiumi di Babilonia/là sedevamo e piangevamo/ricordandoci di Sion” (Salmo 136,1)
I Magi erano, dunque, espressione del “Resto d’Israele”, piccolo nucleo di profezia di un Messia che sarebbe venuto per liberare i popoli oppressi.
I Magi, ancora, seguaci di Zoroastro, vedono in una stella, apparsa loro, il segno della nascita del Messia. Lasciato, quindi, il loro comodo mondo, partono, sicuri che camminando s’apre cammino.
Nel passato, assai lontano, da quelle terre era partito il Patriarca Abramo, chiamato da una voce: “vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò” (Genesi 12,1). Abramo parte chiamato da una voce, i Magi partono illuminati da una stella.
Le chiamate nella vita sono tante e varie, importante è avere occhi per vedere ed orecchi per udire e gambe per camminare, perché la vita è tutta in un cammino fisico ed ancor più interiore.

epifania

“All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei Sacerdoti e gli Scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: a Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta” (Matteo 2,6-7).

Sacerdoti e Scribi del popolo aprono il libro del profeta Michea e trovano che Betlemme è il luogo della nascita del Messia: “e tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo Israele” (Michea 2,6). Non si muovono né i Sacerdoti, né gli Scribi da Gerusalemme, ma delegano i Magi a trovare il Bambino, ad adorarlo e, poi, ritornare per informarli sull’avvenimento. Sono loro come la segnaletica stradale che indica la strada, ma resta fissa sul posto.
A Dio si può andare col cuore (i pastori) e con le conoscenze (i Magi). I sommi Sacerdoti e gli Scribi non vanno né col cuore né con i libri e, pur odorando d’incenso e sazi di culto e di devozioni, restano lontani “dal Dio vicino”.
I lontani, mendicanti di luce, trovano ed adorano la Luce vera, che illumina ogni uomo, ma non tornano indietro, perché chi trova il Dio vero inizia un cammino nuovo, dal momento che non c’è più spazio, né tempo per le cose di prima.

Buona Epifania all’insegna del messaggio di sant’Agostino :”percorri l’uomo e troverai Dio”.
Don Giuseppe Fiorillo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
whatsapp image 2022 01 06 at 08.17.59

La "Befana dell'ANCRI" per i bambini bisognosi. Consegnati tanti giocattoli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews