• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Halloween sicuro, sequestrati oltre 56.000 articoli non a norma a Cosenza

Halloween sicuro, sequestrati oltre 56.000 articoli non a norma a Cosenza

da patriziaventurino
5 Novembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I Finznazieri li hanno trovati in un negozio gestito da un imprenditore cinese

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’occasione dei festeggiamenti di Halloween, ha sequestrato oltre 56.000 prodotti non sicuri.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

A ridosso del ponte di Ognissanti, le Fiamme Gialle hanno intensificato l’azione di controllo economico del territorio volta al contrasto dell’importazione e vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea.

In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Cetraro hanno eseguito un controllo presso un’attività commerciale gestita da cittadini cinesi, scoprendo che avevano messo in vendita sugli scafali oltre 56 mila prodotti tra maschere, accessori decorativi e kit di perline per comporre collane per la festa di Halloween, risultati mancanti della indicazioni utili per il consumatore in lingua italiana, delle indicazioni dell’importatore/distributore, del luogo di produzione, del contenuto di materiali o sostanze pericolose e relative modalità di smaltimento, o con caratteristiche tecniche non corrispondenti a quanto riportato sulle confezioni.

Tutti i prodotti rinvenuti e destinati alla vendita sono stati immediatamente sottoposti a sequestro in via amministrativa e il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per l’applicazione di sanzioni amministrative fino a circa 25.000 euro.

Tags: cosenzaguardia di finanzaHalloweenmultanegozio cinesisequestro

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Sequestrata discarica abusiva collocata in un terreno agricolo a Crucoli

Sequestrata discarica abusiva collocata in un terreno agricolo a Crucoli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews