• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Si vota il 25 settembre. Leader senza leadership portano verso l’astensionismo

Si vota il 25 settembre. Leader senza leadership portano verso l’astensionismo

da admin_slgnwf75
6 Gennaio 2025
in politica, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni amaramente realistiche alla viglia di un voto tutto da decifrare

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Il Comune di Jonadi approva il Rendiconto 2024: disavanzo superato, patrimonio rafforzato, bilancio in salute

Il Comune di Jonadi aderisce all’Associazione antiracket e antiusura della Provincia di Vibo Valentia

27 Agosto 2025
108
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

26 Agosto 2025
225

L’imminente (forse, sarebbe il caso di dire: incombente) appuntamento con le urne è ormai certo che sarà condizionato da una probabile forte astensione dei votanti. E non potrebbe essere altrimenti.

polistena banner

D’altronde, dinanzi a questo fiume di chiacchiere vuote e di scarso valore pratico, è facilmente intuibile con quale animo gli italiani si stiano preparando a recarsi a votare. Viene da pensare che, ogni giorno di campagna elettorale che passa, la percentuale di coloro che non si recheranno alle urne sia destinata ad aumentare.

I motivi sono dinanzi a noi confermandone i punti caratterizzanti. Questa campagna elettorale, già arraffazzonata per il tempo breve in cui si svolge, quando mancano pochi giorni all’apertura dei seggi appare piena di contraddizioni profonde all’interno di ciascuna coalizione, con un carico di promesse di realizzazioni di “riforme” ai limiti del dettato costituzionale. Insomma, un quotidiano happening, sempre più simile a uno spettacolo circense di funamboli senza rete (a ben pensarci, la rete invece ce l’hanno, grazie a questa legge elettorale che di fatto ha già stabilito gli eletti).

E così, ancora una volta siamo costretti ad assistere a spettacoli penosi e indecorosi, che sembrano indulgere solo al pettegolezzo perché in assenza di grandi idee e programmi concreti per i quali confrontarsi. Ciascuno ritiene di avere ragione senza necessità di contraddittorio e intanto i problemi continuano a incancrenirsi sempre più pericolosamente. Questo perché la politica, come attualmente è concepita, è il risultato del nuovo modo di pensare il rapporto con l’opinione pubblica, che, nel ribaltamento dei ruoli, ha acquisito la capacità di condizionare, anzi indirizzare, la politica. Perché adesso è così che si comportano gli attuali leader politici: si fanno recapitare gli ultimi sondaggi, apprendono così come la pensano i cittadini e ne applicano il pensiero, lo assecondano, lo realizzano e verificano, poi, con il numero di like ricevuti sui social il consenso al quale aspirano.

È questa la politica oggi. Ma… è questo il compito di un leader politico? Oggi come ieri?

È che la politica al momento si fonda sull’opinione espressa preferibilmente via social e/o attraverso sondaggi commissionati all’uopo, con il risultato che si è rinunciato al ruolo originario di intermediazione. E la democrazia, di conseguenza, scricchiola. È ovvio.

Perché la democrazia è ontologicamente mediazione. Il leader politico è colui che ha una visione oltre, che porta l’opinione pubblica verso il suo progetto ideale, la guida, la conduce là dove la massa non ha ancora pensato, piuttosto che assecondarne i pensieri. Se il popolo ragiona di pancia, al politico questo non è concesso, se non vuole essere l’interprete di un becero populismo. Al politico spetta il compito di mediare. E di assolvere al compito di proiettare la società verso il futuro: il presente come trampolino verso il domani, quel domani che il popolo, l’opinione pubblica non vede, perché non spetta al popolo vederlo, spetta al leader. Mosè non guidò il suo popolo dopo aver effettuato un sondaggio!

Ed invece quello che siamo costretti a vedere oggi, mostra prospettive preoccupanti.

La democrazia che asseconda le tendenze social porta inesorabilmente in sé il rischio di autodistruzione. Un’autodistruzione a colpi di like.

La nostra è una civiltà destinata ad imboccare la via del declino, se lasciata in mano a leader senza alcuna leadership.

Tags: elezionileaderpartitiurne elettorali

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il Comune di Jonadi approva il Rendiconto 2024: disavanzo superato, patrimonio rafforzato, bilancio in salute

Il Comune di Jonadi aderisce all’Associazione antiracket e antiusura della Provincia di Vibo Valentia

da redazione
27 Agosto 2025
108

La decisione ratificata all'unanimità nel corso di una seduta straordinaria del consiglio comunale Il Consiglio comunale di Jonadi, riunitosi in...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

da redazione
26 Agosto 2025
225

Accolta positivamente la relazione del direttore sanitario Ilario Lazzaro che ha riferito circa il lavoro di approfondimento eseguito in questi...

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

da redazione
26 Agosto 2025
112

La crisi attuale impone un impegno concreto e condiviso affinché le carceri possano essere luoghi di legalità, sicurezza e umanità,...

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

Vertenza Presila, attesa per la riunione di giovedì con la nuova azienda

da redazione
26 Agosto 2025
134

Per la Fit-Cisl: “Il tempo è scaduto, i lavoratori devono tornare al lavoro subito con dignità e sicurezza” “Quella di...

Prossimo

La Regione Calabria sostiene le start-up calabresi in vista di SMAU Milano 2022

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews