• Contatti
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, la vita è il ripudio di tutte le pulsioni di morte. La vita è movimento

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 7 maggio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

31 Agosto 2025
128
Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
173

Carissime/i,
oggi, celebriamo la quinta domenica di Pasqua. Questa pagina di Giovanni (Gv.14,1-12) ci porta nel Cenacolo, dove Gesù celebra con i suoi discepoli l’ultima cena, la cena pasquale.
Gesù, dopo aver lavato i piedi ai presenti, compreso Giuda, dopo aver annunziato il tradimento da parte di uno dei Dodici (Gv 13,21-30), parla apertamente della sua partenza, ormai vicina, da questo mondo, generando grande sconforto, mitigato, tuttavia, da queste parole:

kairos4

“non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio ed anche in me.Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Sennò vi avrei mai detto vado a prepararvi un posto? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi”(Gv. 14,1-3).

Questo monito “non sia turbato il vostro cuore”, oggi, è rivolto anche a noi.
Come non turbarci, Signore, dinanzi al fiume di sangue che scorre nelle terre degli uomini, in Ucraina, nel Sud Sudan e cinquanta altre pazzie chiamate guerre?
Come non turbarci, Signore, dinanzi a milioni di bambini che chiedono pane e non c’è nessuno che spezzi loro quel pane che, sulla terra, resta abbondante nei granai dei ricchi epuloni?
Come non turbarci, Signore, dinanzi alla tragedia di uomini, donne, vecchi, bambini che, fuggendo dalle loro terre, devastate, incontrano, nei deserti, nei lager della Libia, nei mari, la morte che violentemente spezza per sempre il loro sogno di una “terra promessa”?
Ci turbiamo sempre, Signore, ma la tua rivelazione che, dopo la tribulazione della vita, ci verrai a prendere e,ci darai, in dotazione eterna, un posto nel grande oceano di Luce del Padre, ci conforta assai.
Come ci conforta il tuo colloquiare con Tommaso che ti chiede: “Signore non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via? “E tu, come a Tommaso, rispondi anche a noi: “Io sono la via, la verità, la vita”.

La via è movimento che si oppone all’immobilismo; la via è entrare in comunione con le case degli uomini dove si soffre, si gioisce, si asciugano lacrime, si tende una mano per sollevare chi, incappato nei briganti, resta, insanguinato ai bordi delle nostre strade esistenziali.

La verità è scoprire il vero volto si Dio, dalle grandi braccia e dal cuore pieno di calore, il Dio “Abba” (papà), il Dio di Gesù Cristo, non il Dio dei filosofi.

Come ci conforta, Signore, la risposta data a Filippo che ti chiedeva: “mostraci il Padre”e Tu a rassicurarlo :”Filippo chi ha visto me, ha visto il Padre”.

La vita è il ripudio di tutte le pulsioni di morte che albergano nei nostri cuori di pietra in attesa di divenire, per grazia di Dio, pulsanti di vita piena.

Noi cristiani non abbiamo altra immagine di Dio che quella di Gesù Cristo.
Il nostro Dio ha il volto di Gesù con la sua misericordia, con la sua benevolenza.
È il volto di quel Gesù che, guarisce malati, accoglie i bambini, che si commuove e piange per la morte di Lazzaro, che cammina sulle strade della Palestina non per condannare, ma per confortare, sostenere ed indicarci sempre un “oltre” dove “non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate”(Apocalisse 21,4).

Buona domenica con l’invito dei due discepoli di Emmaus, la sera di Pasqua, al misterioso pellegrino, incontrato lungo la strada Gerusamme-Emmaus: “Resta con noi, Signore,perché si fa sera ed il giorno è ormai al tramonto”(Luca 24,29).
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: fedegesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
128

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 31 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, il brano del Vangelo di...

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
173

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Prossimo

Olanda, la deliziosa Delft, centro storico e culturale tra L'Aia e Rotterdam

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews