• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
7 gennaio festa tricolore

L’ANCRI ricorda la nascita del Tricolore nel 227° anniversario della nascita della Bandiera Italiana

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota del Presidente della Sezione ANCRI della Provincia di Vibo Valentia, nonché Referente Regionale, Gaetano Paduano

“Raccolgaci un’unica Bandiera, una speme: / Di fonderci insieme / Già l’ora suonò.”. Questa l’invocazione di Goffredo Mameli agli italiani nella seconda strofa del suo Inno diventato poi il nostro Inno Nazionale: “È l’ora di unirci sotto un’unica Bandiera…”.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
120
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
112

La Sezione ANCRI di Vibo Valentia, l’Associazione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, in occasione della ricorrenza del 227° Anniversario della nascita della Bandiera Italiana fa propria la richiesta del patriota Mameli, rivolgendosi a tutti gli italiani, invitandoli in questo giorno a lasciare da parte ogni divergenza di opinione politica, di appartenenza, di fede, di ideologia, di razza e di quant’altro di divisivo ci possa essere in una società multietnica e di varia estrazione sociale per unirsi sotto il garrire della nostra Bandiera, sotto quel Tricolore che sa destare solo sentimenti positivi e di solidarietà, così come la Costituzione già ricordata il 27 dicembre scorso e l’Inno di Mameli, appunto, che quest’anno è il protagonista del Calendario ANCRI regionale.

kairos4
1 3

Come più volte ricordato nei suoi interventi dal Presidente della Sezione ANCRI di Vibo Valentia, nonché Referente Regionale, Gaetano Paduano: “Questi valori – la Bandiera, la Costituzione e l’Inno Nazionale – non possono essere messi in discussione da alcuno che si dica italiano, perché non si è tali se dentro ognuno di noi non viene coltivato l’amore per Loro”.

“Questi valori sono da coltivare e diffondere – afferma ancora Gaetano Paduano, che è anche rappresentante regionale e nazionale ANCRI – soprattutto nei giovani, perché rappresentano la società del futuro e dall’attaccamento a questi valori dipende la Libertà dei popoli. Noi come ANCRI, orgogliosamente, crediamo fermamente in questi valori ed ogni giorno ci prodighiamo affinché possano affermarsi sempre più radicandosi nel corredo genetico di ogni italiano”.

gaetano paduano
Gaetano Paduano

A tale proposito il Presidente Paduano ha anticipato l’intenzione di chiedere ai Dirigenti Scolastici vibonesi l’autorizzazione di recarsi, assieme ad alcuni Soci ANCRI, nelle scuole per incontrare i giovani studenti ed illustrare loro la storia della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Quella Bandiera nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decretò ‹‹che si renda universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di Tre Colori Verde, Bianco, e Rosso, e che questi tre Colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti››.

“Si badi bene: ‹‹…la quale debba portarsi da tutti›› – sottolinea Paduano – significando con questo che tutti coloro che si sentono italiani devono nella giornata della nascita della Bandiera avere un’unica fede: l’amore per l’Italia e per la Bandiera che la rappresenta”.

Tags: ancribandieratricolore

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
120

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
112

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
113

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
amstendard 6

La vita sui canali di Amsterdam... tra storia, architettura, arte

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews