• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, c’è bisogno di una nuova Pentecoste: di unità, comprensione, accoglienza

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 giugno

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
170
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,
oggi celebriamo la solennità della Pentecoste 2022.
Cinquanta giorni, dopo la Pasqua, presso gli Ebrei, si celebrava la memoria della Legge, data da Dio, sul monte Sinai, a Mosè; e si celebrava, ancora, la terra con le sue primizie.
Per tutti i popoli antichi il numero 50 è completezza di vita e di tempo.
A Gerusalemme, ogni 50 anni, sul pinnacolo del Tempio, suonava il grande “jobel” per annunziare il Giubileo, un anno di grazia civile e religiosa: riposo del Creato, restituzione delle terre confiscate ai poveri per debiti, liberazione degli schiavi, sollievo per gli oppressi.

kairos4

Noi cristiani, fin dalle origini, celebriamo la Pentecoste, perché, in coincidenza con la festa ebraica, avvenne, nello stesso giorno, un grande evento: la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, su Maria e sui primi seguaci, riuniti nel Cenacolo.

“Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatté impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi” (Atti 2,1-4).

pentecoste 2018

Questa narrazione è una teofania (grande manifestazione di Dio) che coinvolge persone e natura con vento, fuoco e lingue nuove con una valenza fortemente simbolica.

  • Il vento richiama, difatti, “l’alitare” dello Spirito di Dio nell’evento della creazione (Genesi 1,2); e richiama ancora “l’alitare” di Gesù su gli Apostoli, nel Cenacolo, la sera della Resurrezione con la forza delle parole: “ricevete lo Spirito santo, a chi rimetterete i peccati saranno rimessi a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi (Gv 20,22-23).
  • Il fuoco simbolo di calore, di luce, di purificazione: “i giusti il Signore li ha provati e li ha trovati degni di sé: li ha saggiati come oro nel crogiolo del fuoco” (Sapienza 3,5-6).
  • Il dono delle lingue. A Gerusalemme per la celebrazione della Pasqua e della Pentecoste dell’anno 33 d.C. erano convenuti popoli di tutta l’area del Mediterraneo, i quali ascoltavano nelle proprie lingue le narrazioni dei Testimoni di Cristo che parlavano la propria lingua, l’aramaico.
    Questo evento è stato letto ed è letto come messaggio di unità, comprensione, accoglienza, dialogo fra i popoli.

Oggi l’umanità ha bisogno urgente:

  • di una rinnovata Pentecoste che abbia la forza spirituale di far sì che i fragori di morte di bombe e missili siano annullati dal suono di vita delle campane, dalle nenie dei minareti, dai mantra delle pagode…
  • di una nuova Pentecoste che faccia sì che l’ascolto sia l’ospitalità della vita che apre “l’orecchio del cuore” (Regola di San Benedetto);
  • di una nuova Pentecoste, grazie alla quale, finalmente gli uomini: “spezzeranno le loro spade per farne aratri, trasformeranno le loro lance in falci. Una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra” (Isaia,2,4).

Buona domenica di Pentecoste con la bella notizia: è lo Spirito che lentamente guida l’umanità, nonostante gli uomini facciano di tutto per ostacolarlo.
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùpentecostevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
170

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
149

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Ad Oxford, la città universitaria, tra biblioteche medievali e pub tradizionali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews