• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Una passeggiata sul sentiero dell’ocra a Roussillon nella Francia meridionale

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
128
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Se nell’immaginario comune la Provenza, la bella regione meridionale della Francia, si tinge di viola dei campi di lavanda, c’è un altro luogo di suggestione cromatica che, durante tutto l’anno, sorprende i viaggiatori con le sue mille sfumature, le ” Sentier des Ocres “.

polistena banner

A Roussillon, il Sentier des Ocres è una curiosità geologica che delizierà gli amanti della natura con i suoi colori scintillanti.

Un viaggio di circa 45 minuti, tra pini marittimi, castagni e le incredibili formazioni rocciose simili al Canyon sudoccidentale degli USA, anche l’irreale magia dei Camini delle Fate della Cappadocia e dell’illusione del deserto.

Un’immersione nei colori. Lungo tutto il percorso troverai pannelli sulla geologia, la flora, la storia e il massiccio ocra del Luberon.

Ma soprattutto questo percorso ti farà scoprire gli antichi giacimenti di ocra. 

ocra5
ocra4

Questi presentano oggi un paesaggio incantevole, un misto di scogliere, camini delle fate, cumuli di sabbia ocra. 

Anticamente scavate con pale e picconi dagli uomini, ora sono modellate dal vento e dall’acqua piovana.

L’ocra qui è ovunque, mostrandoti diverse variazioni di colori naturali, paesaggi modellati dall’acqua, dal vento e dall’uomo.

Le facciate delle case raccontano la storia delle cave circostanti, quando nel XVIII secolo un residente di Roussillon, Jean Etienne Astier, si rese conto che una volta trattato, il pigmento diventava un colorante non tossico. 

È probabile che da questo luogo provenissero la maggior parte dei colori brillanti che sono stati fantasticamente trasformati, in tavolozze, pennelli e tratti di puri geni come Cézanne, Van Gogh, impressionisti “pazzi” che hanno cambiato il mondo della pittura, in una nuova forma d’arte pura… per sempre!

Alla fine dell’800, l’economia dell’ocra era fiorente.

La qualità dell’ocra gialla estratta nelle gallerie era molto superiore a quella degli altri siti. Pertanto, nonostante i pericoli e le difficoltà di sfruttamento, le miniere di ocra nella zona si espansero. 

Dal 1880 al 1950 furono modellati più di 40 km di gallerie, scavate nelle scogliere alla luce della lampada al carburo, piccone alla mano. 

Qui camminiamo in un ambiente grandioso e spettacolare, dove i gialli, gli arancioni e i rossi contrastano con l’azzurro del cielo provenzale, dando l’impressione di un paesaggio lunare.

ocra2 1
ocra1 2

Il colore ocra di Roussillon è legato, come tradizione vuole, anche ad una antica leggenda 

Si narra che Lady Sermonde e Lord Raymond d’Avignon vivevano nel castello di Roussillon. Guillaume de Cabestan fu assunto al castello di Roussillon per lavorare come paggio e apprendista al fine di imparare le usanze cavalleresche.

Raimondo d’Avignon, che era un accanito cacciatore, preferiva la compagnia dei suoi cavalli e spesso lasciava sola sua moglie. E con il tempo, Dame Sermonde ed il giovane paggio Guillaume si sono innamorati.

I domestici del castello riferirono la tresca amorosa a Lord Raymond d’Avignon, che, furioso, invitò il giovane Guillaume a una battuta di caccia.

Qui pugnalò Guillaume alla schiena, gli tagliò la testa e gli tagliò il cuore. Tornò al castello con il cuore e lo fece preparare dal suo cuoco con una salsa piccante e servito alla sera per cena.

Dopo la lauta cena, Lord Raymond informò Lady Sermonde che aveva appena cenato, mangiando il cuore del suo amante. 

“Seigneur”, disse, “mi hai dato un pasto così buono, che non voglio più assaggiare nient’altro”.

Rendendosi conto che sua moglie stava sfuggendo al suo controllo, Raymond d’Avignon estrasse la spada, ma Lady Sermonde fuggì fuori dal castello sull’orlo della scogliera e si gettò oltre la cima. 

Si dice che il suo sangue abbia colorato le terre tutt’intorno e che una sorgente sia sgorgata nel punto in cui era caduta.

Prima di percorrere il “Sentier des Ocres”, lasciati sedurre dalle stradine di Roussillon, classificato come uno dei borghi più belli della Francia.

Dovreste quindi perdervi prima di tutto in mezzo alle sue case dalle facciate colorate. 

ocra3 1

Durante la tua passeggiata per visitare il Roussillon, scoprirai Place du Pasquier, Place de l’Abbé Avon e Place de la Forge. 

A livello dell’antica porta della cinta fortificata medievale, ammirerai anche il campanile ricostruito nel XIX secolo.

Sulla sinistra è possibile raggiungere l’antico camminamento, il Castrum, da cui si gode la veduta del paese e della campagna circostante.

Tags: crocierefranciavacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
128

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

150  giovani di Pannaconi e Piana Pugliese dicono NO a bullismo e cyberbullismo (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews