• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Comunali a Vibo Valentia, il centrodestra ha deciso: il tandem FI-FdI ufficializza Roberto Cosentino

Elezioni comunali a Vibo Valentia, la visione cupa di Domenico Consoli: “Vibo ha già pagato. Troppo”

da admin_slgnwf75
15 Giugno 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’intervento del leader di Umanesimo Sociale in vista del ballottaggio del 23 e 24 giugno

Con i suoi fedelissimi legati al gruppo di “Umanesimo Sociale” ha tentato di indirizzare il dibattito politico, in vista della scelta dei candidati a sindaco di Vibo Valentia, lungo una certa linea; una volta che l’operazione non è riuscita, si è chiamato fuori annunciando che Umanesimo Sociale avrebbe votato scheda bianca (era il 20 aprile scorso). Oggi che la città si appresta (in verità, senza particolari entusiasmi, anzi…) ad andare al ballottaggio per decidere chi tra Roberto Cosentino (centrodestra) e Enzo Romeo (centrosinistra) sarà il sindaco del prossimo quinquennio, Domenico Consoli torna a farsi sentire attraverso una nota dai toni cupi, mesi, forsanche inquieti, descrivendo la: “sofferenza di una Città con le sembianze di una nobildonna decaduta, austera, elegante avvolta su se stessa alla ricerca di un perché”.

Ti potrebbe anche piacere

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

12 Giugno 2025
202
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

12 Giugno 2025
141

Premesso che: “Ben altra cosa è fare sintesi tra due schieramenti geneticamente antitetici”, Consoli ragiona partendo dalla considerazione che: “Nelle piccole comunità dove coesistono, nel dibattito politico e nella proposta complessiva alla cittadinanza, posizioni antitetiche in un unico schieramento con correlazioni disomogenee, è forse ancora comprensibile, ma in un capoluogo di provincia, dove il dibattito dovrebbe essere elevato e diventare momento di riferimento per la periferia assistere a messaggi subliminali che vanno decodificati in ambiti che poco interessano la comune e civile convivenza non è tollerabile né da praticare. Ed il dato è inequivocabile. Scomodare il voto di opinione come unico momento interpretativo di questo evento appare intempestivo, velleitario e supponente. Quel che emerge dal dato elettorale è la mortificazione delle identità, delle militanze, dei percorsi culturali e di crescita. Todos caballeros!”.

kairos4

Categorico è il suo giudizio su quanto scaturito nella prima parte di questa campagna elettorale: “Questa competizione ha sfornato tanti leaders di se stessi specialisti nell’alchimia del consenso, non sempre in correlazione lineare con il voto di opinione La qualità etica, culturale, politica, di capacità di governance non è stata sempre e rigorosamente proporzionale al numero dei voti riportati, né la inelezione va di conseguenza interpretata necessariamente in linea con la carenza dei requisiti su richiamati. Ne consegue che non ci sia stata forse, non infrequentemente, una vocazione all’inclusività in un progetto o di ambiti rappresentativi di partiti quanto una ricerca in accoppiate non monogame nella diversità di genere. Tutto ciò ha determinato aggregazioni disarticolate, disomogenee per la necessità di esserci e di contrapporsi. Il bullismo annacquato della politica!”.

La conclusione che ne deriva è: “una condizione di grande confusione e di una immensa difficoltà ad intravedere una strada chiara ed un percorso da seguire”.

domenico consoli 1
Domenico Consoli

A questo punto, il leader di Umanesimo Sociale confida quale sia la sua angoscia: “La preoccupazione di chi scrive nasce dalla constatazione di una democrazia indebolita nella rappresentatività delle idealità o quantomeno di ambiti espressivi di contenuti omogeni, di obiettivi chiari, di percorsi coerenti, di proposte credibili. Forse l’ineludibile crollo ed epilogo di partiti logori, a destra o a sinistra (ambedue gli schieramenti sono soggetti alla legge del tutto o niente!) può essere auspicabile per la parte soccombente come possibilità di ricostruzione dalle macerie”.

Eppure, nella sua conclusione sembra far capolino una, sia pur minima, fiducia, una speranza: “La speranza è che queste residue giornate che ci dividono dal ballottaggio portino saggezza e ricerca di un’entità meno indefinita. Rincorrere espedienti per vincere ad ogni costo – ammonisce, però, Domenico Consoli – significa lasciare alla comunità una grande certezza: far morire la speranza e con essa la città”.  

Tags: ballottaggioelezioniVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

da Maurizio
12 Giugno 2025
202

Il calabrese Luigi Sbarra ha da pochi mesi lasciato la guida della Cisl e adesso assume l'incarico di sottosegretario al...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

da redazione
12 Giugno 2025
141

Ieri pomeriggio la seduta si è svolta nell'aula consiliare del Municipio di Vibo Valentia, Passato all'unanimità il “Rapporto sullo stato...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Occhiuto indagato per corruzione, le prime reazioni: “Forza Roberto! Avanti Roberto!”

da redazione
12 Giugno 2025
205

Interventi del ministro Tajani, del presidente della Commissione bilancio Mangialavori, del capogruppo azzurro Comito, del consigliere regionale Talerico, del subcommissario...

Dal referendum strumentalizzato, la lezione volutamente ignorata: la democrazia sempre più debole è a rischio

Conclusa la manfrina sui referendum, adesso ragioniamo seriamente sul significato da dare al “non voto”

da Maurizio
12 Giugno 2025
118

E se, invece, gli italiani avessero visto nell'astensione il modo giusto per dire quello che pensano? Alla fine, dopo settimane...

Prossimo
Don Fiorillo, Gesù ci invita a scoprire l’infinitamente piccolo. A coltivare il piccolo seme

Don Fiorillo, Gesù ci invita a scoprire l'infinitamente piccolo. A coltivare il piccolo seme

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews