• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il mondo al contrario a Vibo Valentia… e Vannacci questa volta non c’entra!

da Maurizio
2 Ottobre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A causa del perdurare dell’emergenza idrica, oggi 1° ottobre le scuole rimangono chiuse per ordinanza del Sindaco Romeo

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

16 Luglio 2025
169
Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

16 Luglio 2025
219

Sono figlio di una generazione che, per molti versi, ama definirsi fortunata. Almeno così dicono i nostalgici di un’epoca passata troppo in fretta anche perché apparteneva allo scorso millennio, a quello che gli storici più avveduti hanno definito il “secolo breve”.

polistena banner

La mia generazione era ancora quella che aspettava il 1° ottobre per tornare a scuola, perché a quel tempo anche settembre era mese di vacanza, almeno per i più bravi che non dovevano studiare in estate per riparare i brutti voti presi d’inverno e non recuperati in primavera, per cui si era – come si diceva a quel tempo, ai nostri tempi – “rimandati a settembre”. Io, per puro caso fortunato, non sono mai stato costretto al supplemento settembrino, per cui è stato sempre il 1° ottobre il giorno del “grande rientro” a scuola, in un misto di sensazioni che andavano dall’euforia di ritrovare i vecchi compagni di classe e la malinconia di dover lasciare il clima estivo e vacanziero e soprattutto quelle nostre spiagge che, allora più di ora, regalavano il loro sfarzo migliore proprio a settembre.

La mia generazione era quella che ancora indossava il grembiule quando andava alle elementari e tutti eravamo denominati i “remigini”, proprio perché il primo giorno di scuola era il 1° ottobre, giorno in cui si festeggia San Remigio.

remigini

Che tempi, quei tempi… direbbero certi nostalgici!

Adesso, invece, a Vibo Valentia il 1° ottobre a scuola non si va!

Oggi, 1° ottobre 2024, le scuole rimangono chiuse per ordinanza del Sindaco. Infatti, il Comune di Vibo Valentia ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente, firmata dal Sindaco Enzo Romeo, che stabilisce la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido pubblici e privati, per il giorno 1 ottobre 2024.

In questo “mondo al contrario” che si vive a Vibo Valentia, che neanche Vannacci potrebbe immaginare, la coincidenza vuole che proprio il 1° ottobre studenti ed insegnanti siano “costretti” a casa perché l’acqua in città non c’è. La decisione – spiegano da Palazzo Luigi Razza – è stata presa a causa di un’interruzione della fornitura idrica, comunicata dalla società Sorical, dovuta alla riparazione urgente di una perdita sulla condotta adduttrice dell’Acquedotto Alaco, situata nel territorio del Comune di Soriano. Di conseguenza, persistendo, ormai da diversi giorni, la sospensione dell’acqua, si rende impossibile garantire le condizioni igienico-sanitarie necessarie per il normale svolgimento delle attività scolastiche.

il mondo al contrario

La situazione, in effetti, sta mettendo a dura prova la sopportazione dei cittadini. Della mancanza d’acqua, si è avuta notizia ufficiale solo nel tardo pomeriggio di domenica, quando il comune ha diramato il relativo avviso, con un ritardo già per sé colpevole rispetto alla comunicazione di Sorical, che a sua volta sta dando prova di muoversi con mancanza di tempismo (i fatti risalirebbero a sabato, ma a questo punto sulla reale tempistica molti cittadini esprimono dubbi), al punto che, a differenza del sindaco che sta mostrando pazienza e tolleranza, è insorto il gruppo consiliare del Partito democratico di Vibo Valentia, il più numeroso tra quelli di maggioranza: ““Il comportamento di Sorical è inaccettabile – affermano i consiglieri comunali del PD – Vibo Valentia vive il problema della crisi idrica da troppo tempo, e per svariate cause, ma ricevere con ritardo una comunicazione così importante, come la drastica riduzione della portata idrica nei nostri serbatoi, non è tollerabile”.

La ricostruzione dei fatti relativi a ieri, lunedì, conferma certe preoccupazioni: “Sin dalle prime ore di questa giornata abbiamo ricevuto lamentele da parte di numerosi cittadini per la mancanza di acqua; lamentele alle quali abbiamo risposto con rassicurazioni, sulla base di quanto Sorical ci aveva comunicato il giorno prima. Salvo scoprire, poco prima delle ore 11.00 di questa mattina (lunedì, ndr), che i problemi annunciati non erano stati affatto risolti. Pretendiamo quindi di essere messi nelle condizioni di spiegare ai cittadini, con la massima trasparenza, quali sono di volta in volta i guasti e le tempistiche per risolverli”.

Il gruppo consiliare del Pd, prova ancora ad usare la tecnica del “bastone e della carota”: “Abbiamo avuto modo di fare presente a Sorical, già in passato, che Vibo Valentia merita rispetto. E se possiamo comprendere problematiche di natura tecnica, come guasti e interruzioni dovute a rotture di impianti e tubazioni, non possiamo invece comprendere e accettare ritardi nelle comunicazioni, che si ripercuotono inevitabilmente, a cascata, sui cittadini. Auspichiamo, per il futuro, un rapporto maggiormente collaborativo con Sorical, per il bene della collettività tutta”.

Questa l’unica voce che si è finora levata, ma non basta, la gente chiede azioni. In considerazione del fatto che l’emergenza va avanti da più giorni al punto da dover chiudere le scuole, si chiedono azioni a sostegno delle esigenze della popolazione, perché vi sono situazioni complesse per quanti vivono in condizioni sanitarie precarie, soprattutto tra anziani e bambini; perché il protrarsi di questa situazione ha ormai prosciugato i serbatoi, con difficoltà non solo nelle case private di ciascuno, ma anche negli esercizi commerciali, bar, ristoranti, locande, pizzerie, alberghi e B&B.

senzacqua

Il sindaco, oltre ad emettere ordinanze di chiusure, è il caso che si adoperi con la Protezione civile richiedendo la presenza di autobotti, Vibo Valentia ed i suoi cittadini meritano rispetto… da parte di tutti!

Questo “mondo al contrario” ai vibonesi proprio non piace!

Tags: emergenza idricaremiginiSoricalvannacciVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

da redazione
16 Luglio 2025
169

L'ex sottosegretario Dalila Nesci ha incontrato il Ministro Tommaso Foti: “Ora i comuni completino le opere” Nuovo passo avanti per...

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

da redazione
16 Luglio 2025
219

Il racconto di una "serata particolare" fatta direttamente da uno dei protagonisti, il consigliere regionale Antonello Talerico È un racconto...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

“Non ci stiamo. Non resteremo a guardare. Non assisteremo in silenzio alla fine del commercio locale!”

da Maurizio
16 Luglio 2025
296

I commercianti vibonesi scrivono al sindaco Enzo Romeo un'accorata lettera riconoscendolo come loro unico interlocutore verso il quale nutrire ancora...

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

da Maurizio
15 Luglio 2025
210

Leoluca De Vita conferma la sottoscrizione del documento di Lo Schiavo, ma precisa la sua "non adesione" a Sinistra Italiana....

Prossimo
Arrestato il responsabile degli spari contro un locale a Rende

Arrestato il responsabile degli spari contro un locale a Rende

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews