• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vicenda precari dell’Asp di Vibo Valentia, il bluff della triade  coglie di sorpresa e sconcerta anche il PD

Vicenda precari Asp Vibo Valentia non prorogati, il 7 gennaio mobilitazione alla cittadella regionale

da Maurizio
5 Gennaio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dura nota del sindacato USB Sanità, che invita tutti i cittadini, i lavoratori e le forze solidali a unirsi in questa battaglia durante la manifestazione a Catanzaro alle ore 10.00

La misura è colma!

Ti potrebbe anche piacere

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

8 Maggio 2025
192
Ritardi nella realizzazione di Case e Ospedali di comunità, Lo Schiavo e Mammoliti interrogano Occhiuto

Sanità in Calabria: non è che l’acronimo LEA in questa regione sta ad indicare “Livelli Essenziali Assenti”?

8 Maggio 2025
243

Così esordisce una nota a firma del sindacato USB Sanità a proposito della vicenda degli operatori sanitari precari covid che non sono stati prorogati dalla terna commissariale: “L’ASP di Vibo Valentia – scrive il sindacato – si distingue come l’unica azienda sanitaria in Italia a non aver stabilizzato i lavoratori precari Covid, dimostrando una gestione irresponsabile e miope. Dopo anni di sacrifici e lavoro in condizioni emergenziali, questi operatori sanitari vengono messi alla porta con una fredda comunicazione burocratica. Una decisione vergognosa che compromette non solo il futuro di decine di famiglie, ma anche i già fragili livelli essenziali di assistenza (LEA) nella provincia”.

horus 1

Il sindacato USB ricostruisce quanto sta accadendo: “Già dal 1° gennaio, giorno in cui per la prima volta i precari non hanno preso servizio nei reparti, si sono registrate pesanti situazioni emergenziali a causa della carenza di personale, in particolare nel Pronto Soccorso e nel reparto di Medicina. Questa decisione scellerata sta mettendo ulteriormente in ginocchio un sistema sanitario già al collasso. Reparti che collassano, lavoratori messi alla porta e aumento delle file in pronto soccorso, mentre la giustificazione fornita dall’azienda ad USB, secondo cui i contratti non possono essere prorogati oltre i 36 mesi, è priva di ogni fondamento giuridico. Infatti, L’articolo 70, comma 2, del CCNL Sanità Pubblica prevede una deroga per il personale sanitario che consente contratti a tempo determinato fino a 48 mesi, e non 36. Quindi. è chiaro che questa menzogna è solo un palese insulto alla dignità dei lavoratori e all’intelligenza di tutti i Vibonesi”.

secondo il sindacato: “Gli esuberi dichiarati dalla Regione Calabria sono fasulli. La provincia di Vibo Valentia è tra le peggiori in Italia nel rapporto tra numero di abitanti e personale sanitario. Quindi è evidente che questa narrazione serve solo a giustificare politiche di tagli e dismissioni sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini.
Per questo motivo, ribadiamo che la proroga dei contratti è non solo necessaria ma urgente. La carenza cronica di personale nell’ASP di Vibo Valentia è evidente, e l’assenza di questi operatori sta già aggravando ulteriormente la situazione, con pesanti ripercussioni sui servizi sanitari. Inoltre si sottolinea che questi lavoratori, definiti “angeli” durante la pandemia, hanno maturato pienamente i requisiti per la stabilizzazione e meritano un contratto a tempo indeterminato come minimo riconoscimento per il loro operato. Ma, nonostante questo enorme stato di emergenza sanitaria e sociale, l’incontro del 2 dicembre tra USB e i vertici dell’ASP ha chiarito una sola cosa: la responsabilità di quello che sta accadendo è anche della Regione Calabria. Per questo, rilanciamo il presidio previsto per il 7 gennaio alle ore 10.00 alla cittadella regionale di Catanzaro. Esigiamo un intervento immediato del presidente e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, e del Dipartimento tutela della Salute per porre fine a questa scandalosa gestione”.
La conclusione è una vera e propria dichiarazione d’intenti: “Non accetteremo che la sanità calabrese venga ulteriormente sacrificata sull’altare del risparmio e dei tagli. USB continuerà a lottare con determinazione per i diritti dei lavoratori e per una sanità pubblica degna di questo nome. Invitiamo tutti i cittadini, i lavoratori e le forze solidali a unirsi a noi in questa battaglia. La stabilizzazione dei precari è un atto di giustizia sociale e una necessità per il bene della collettività. Non ci fermeremo fino a quando non otterremo risultati concreti”.

Tags: asp vibo valentiamobilitazioneprecarisanitàsindacato

Maurizio

Articoli Simili

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

Calabria alza la testa! Alla manifestazione sul diritto alla salute, Occhiuto non partecipa e Lo Schiavo lo bacchetta

da redazione
8 Maggio 2025
192

La "chiamata a raccolta" è per sabato 10 maggio a Catanzaro alle ore 15,30 in piazza della Prefettura All'invito a...

Ritardi nella realizzazione di Case e Ospedali di comunità, Lo Schiavo e Mammoliti interrogano Occhiuto

Sanità in Calabria: non è che l’acronimo LEA in questa regione sta ad indicare “Livelli Essenziali Assenti”?

da Maurizio
8 Maggio 2025
243

Ci scrive un nostro lettore in risposta a quanto riferito dal consigliere regionale di Forza Italia Michele Comito a proposito...

Forza Italia Vibo Valentia rinnova il suo coordinamento provinciale

Lea, balzo in avanti della Calabria. Comito: grande lavoro della struttura commissariale

da redazione
7 Maggio 2025
166

Per il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, comunque "C’è tanto da lavorare, ma i progressi sono un fatto"...

Casa di Comunità di Nicotera e ospedale di Tropea: Alecci denuncia ritardi nei lavori

Ospedale di Nicotera, Indipendenza si congratula con Alecci per l’iniziativa annunciata in favore della struttura

da redazione
3 Maggio 2025
175

A farlo è il vice coordinatore provinciale del movimento politico della Destra sociale, che auspica il sostegno anche dei consiglieri...

Prossimo
Porto di Gioia Tauro, nel 2024 massimo storico di container con un incremento dell’11% rispetto al 2023

Porto di Gioia Tauro, nel 2024 massimo storico di container con un incremento dell’11% rispetto al 2023

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews