• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
7 gennaio, oggi si celebra il 228° anniversario della nascita della Bandiera Italiana

7 gennaio, oggi si celebra il 228° anniversario della nascita della Bandiera Italiana

da Maurizio
8 Gennaio 2025
in attualità, cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si ricorda quanto avvenuto il l 7 gennaio del 1797 nella Sala Patriottica del Palazzo Comunale di Reggio Emilia, durante la XIV Sessione del Congresso Cispadano

di Gaetano Paduano*

Ti potrebbe anche piacere

Dal 12 giugno e per tutta la stagione estiva voli diretti da e verso il Canada

Ritorna il collegamento diretto tra la Calabria e Toronto

11 Giugno 2025
103
Legge urbanistica regionale, adozione dei piani strutturali

Legge urbanistica regionale, adozione dei piani strutturali

11 Giugno 2025
103

228 anni fa, per la prima volta veniva concepito il Tricolore che sarebbe poi divenuto la bandiera simbolo degli Italiani, finalmente riuniti in un unico Stato. Proprio per questo il 7 gennaio è diventato il giorno in cui ogni anno si celebra la Bandiera.

kairos4

Dal Cav. Dott. Gaetano Paduano, Presidente della sezione di Vibo Valentia e Consigliere nazionale UIR, l’associazione che riunisce gli Insigniti al Merito della repubblica Italiana, abbiamo ricevuto questo messaggio che pubblichiamo integralmente.

‹‹Cambiano le usanze, cambiano i costumi, cambiano le mentalità, cambiano i gusti, cambiano gli idiomi, cambiano i regimi, cambiano le condizioni economiche e politiche di un popolo, cambiano perfino i confini geografici ma Lei è sempre lì, inamovibile e bella a rappresentare il suo popolo e la nazione!

Lei, la Bandiera!

Quel drappo colorato sotto il quale tutti si ritrovano e tutti rinnovano il loro giuramento di fedeltà per la vita!

La Bandiera, da sempre simbolo di unione e mai di divisioni, simbolo immutabile della storia dei popoli. Monocolore o policroma Lei non sventola soltanto sugli alti pennoni delle piazze o dai balconi delle istituzioni, ma con il suo garrire avvolge i cuori saturandoli di quell’inspiegabile gioia alimento dell’amor patrio…

E l’Unione Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (UIR), come responsabile della custodia dei valori costituzionali e della Bandiera, non poteva non ricordare che proprio il 7 gennaio ricorre il 228° anniversario della sua nascita avvenuta proprio in quel 7 gennaio del 1797 nella Sala Patriottica del Palazzo Comunale di Reggio Emilia, affollata per la XIV Sessione del Congresso Cispadano. Sono presenti 100 deputati delle popolazioni di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Sono le ore 11 e il deputato Giuseppe Compagnoni di Lugo Romagna presenta una mozione che prevede ‹‹si renda Universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori, Verde, Bianco e Rosso e che questi tre colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale – si precisa – debba portarsi da tutti››.

Ecco, la storia del nostro tricolore, della nostra Bandiera che ci unirà e ci rappresenterà nei secoli come italiani, popolo unito e indivisibile, inizia qui, in questo giorno e in questo luogo consacrato a memoria dei posteri. Da quel momento ogni italiano, qualunque sia la sua condizione sociale, colore della pelle, religione professata, convinzione politica nella sua diversità può vantare uguali diritti ed uguali doveri tutelato dall’egida del Tricolore.

tricolore schema

Al fine di rendere degnamente onore alla Bandiera l’UIR – Sezione di Vibo Valentia ha già programmato, con il suo direttivo, varie iniziative programmate per il 2025. Durante questo anno, infatti, al fine di risvegliare l’orgoglio dell’italianità e l’amor patrio tra i giovani verranno tenute, in accordo con i Dirigenti Scolastici, conferenze e relazioni sui valori costituzionali presso le scuole di tutto il comprensorio vibonese. Un’altra importante idea che sta prendendo corpo è quella di una conferenza da tenersi a Vibo Valentia con partecipazione di personalità della cultura e delle Istituzioni in occasione della ricorrenza del 164° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia avvenuta il 17 marzo 1861.

L’azione degli Insigniti, dunque, si dimostra infaticabile nel settore della cultura e in molti altri a carattere umanitario e sociale se si pensa che già fin dai primi giorni del nuovo anno la Sezione vibonese ha consegnato ai bambini appartenenti a famiglie bisognose decine di giocattoli al fine di rendere meno “fredda” la festa dell’Epifania.

Il nuovo anno è appena iniziato ma posso assicurare che sarà un anno che ci vedrà impegnati sul territorio senza risparmio di energie al fine di propagandare e diffondere quei valori che ci caratterizzano e che con il conferimento dell’onorificenza ci sono stati delegati dal Presidente della Repubblica››.

°Presidente della sezione di Vibo Valentia e Consigliere nazionale UIR

Tags: bandieracavaliere della repubblicaUIR

Maurizio

Articoli Simili

Dal 12 giugno e per tutta la stagione estiva voli diretti da e verso il Canada

Ritorna il collegamento diretto tra la Calabria e Toronto

da patriziaventurino
11 Giugno 2025
103

Il volo sarà operativo da giovedì 12 giugno al 2 ottobre 2025 Torna anche quest’anno il collegamento nostop da Lamezia Terme...

Legge urbanistica regionale, adozione dei piani strutturali

Legge urbanistica regionale, adozione dei piani strutturali

da patriziaventurino
11 Giugno 2025
103

L'iniziativa di supporto ai Comuni che non hanno ancora adottato il Piano ha fatto tappa a Vibo Valentia L’iniziativa di...

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

“La rivoluzione generosa e innocente di Michele Morelli” di Maurizio Bonanno al centro di un incontro a Soriano

da redazione
10 Giugno 2025
273

Mercoledì alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Municipio, Giuseppe Ceravolo dialogherà con l'autore A Soriano si parla di Michele...

Iniziate le procedure per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri

Iniziate le procedure per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri

da patriziaventurino
10 Giugno 2025
107

Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi L’Arma dei Carabinieri...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Presidi sanitari vibonesi senza personale: siamo destinati a scomparire? +Europa si appella ai Sindaci

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews