• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Presidi sanitari vibonesi senza personale: siamo destinati a scomparire? +Europa si appella ai Sindaci

da Maurizio
8 Gennaio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì è in programma la Conferenza dei Sindaci. Occorre che, quale espressione dei territori e massime autorità sanitarie, pretendano garanzie. Altrimenti prospettino le loro dimissioni

“Al peggio non c’è mai fine!”. Calza a pennello il detto per la sanità vibonese, che in questi ultimi giorni sta registrando clamorosi disservizi, come la temporanea chiusura del reparto di Medicina Generale all’ospedale “Jazzolino” e interi reparti lasciati nelle mani di pochi operatori”.

Ti potrebbe anche piacere

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

12 Giugno 2025
202
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

12 Giugno 2025
141

Così esordisce un comunicato del Gruppo Territoriale di Più Europa Vibo Valentia.

horus 1

“La decisione, a poche ore della fine dell’anno, quando erano state garantite già a settembre le proroghe dei precari tra infermieri e OSS da parte della terna commissariale, che, ricordiamo, è subentrata al Commissario Battistini solo pochi mesi fa, di non confermare decine di operatori, ha fatto saltare del tutto quel poco che ancora resisteva ai colpi inflitti a seguito di “politiche di risanamento”. Chi ancora sperava che al centro dell’attenzione e dell’azione dei Commissari ci sarebbe stata la tutela della salute dei cittadini vibonesi, si è dovuto ricredere per l’ennesima volta Non c’è diritto, neanche quello costituzionale, che possa garantire i livelli minimi, non ci sono politiche sanitarie che possano invertire una rotta che oramai ci sta portando al fallimento più completo, non c’è risanamento che non possa fare anche un ragioniere che deve far quadrare i conti. Tagliare! Queste da anni le soluzioni miracolose che dovrebbero riportare la Calabria, e la provincia di Vibo in particolare, Cenerentola di ogni classifica nazionale, in carreggiata con le altre regioni, per evitare quelle che da anni sono i viaggi della speranza dei calabresi”.  

“A questo punto – a giudizio di +Europa – non bastano più le denunce dei cittadini, le trasmissioni televisive che ci ricordano, ove mai ce ne fosse bisogno, in quale precipizio stiamo precipitando. Sono anni che vengono scritte pagine e pagine su come ridisegnare la sanità, ospedaliera e non, ma i risultati sono sempre peggio: fiumi di inchiostro per convincerci che sono al lavoro per noi. Siamo stati disposti anche a farci curare da medici cubani (ai quali dobbiamo dire grazie per aver avuto il coraggio e a bontà d’animo di venire in una regione dalla quale tutti vogliono scappare) i quali hanno dovuto imparare in fretta e furia la lingua italiana, tra mille difficoltà, tra le quali anche quelle di tutti quegli anziani che, nel loro dialetto, hanno dovuto per far capire anche con i gesti i mali dai quali erano afflitti.

La sanità vibonese è al collasso. Forse la suddivisione della Calabria nelle tre macroaree nord, centro e sud, disegnata in una delle numerose DCA atte a “migliorare” la sanità della nostra Regione, ci dovrebbe far riflettere sul destino della sanità vibonese. Siamo destinati a scomparire?”.

Dinanzi a questa prospettiva il Gruppo Territoriale di +Europa reagisce con decisione: “È ora di dire BASTA!  Il gruppo territoriale di Vibo Valentia di Più Europa ritiene non più rinviabile un’azione comune URGENTE tra Istituzioni, cittadini, associazioni. Occorre che i sindaci, espressione dei territori e massime autorità sanitarie, pretendano garanzie. Altrimenti prospettino, già dalla prossima conferenza dei Sindaci sulla sanità convocata per giovedì, le loro dimissioni, in forma di dissenso, a quanti sono incapaci di governare un problema essenziale per la vita di tutti, che da anni depaupera le risorse, e appare lontano da una soluzione di normalizzare la sanità calabrese e vibonese.

Tags: +europaasp vibo valentiadimissionisindaci

Maurizio

Articoli Simili

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

da Maurizio
12 Giugno 2025
202

Il calabrese Luigi Sbarra ha da pochi mesi lasciato la guida della Cisl e adesso assume l'incarico di sottosegretario al...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

da redazione
12 Giugno 2025
141

Ieri pomeriggio la seduta si è svolta nell'aula consiliare del Municipio di Vibo Valentia, Passato all'unanimità il “Rapporto sullo stato...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Occhiuto indagato per corruzione, le prime reazioni: “Forza Roberto! Avanti Roberto!”

da redazione
12 Giugno 2025
205

Interventi del ministro Tajani, del presidente della Commissione bilancio Mangialavori, del capogruppo azzurro Comito, del consigliere regionale Talerico, del subcommissario...

Dal referendum strumentalizzato, la lezione volutamente ignorata: la democrazia sempre più debole è a rischio

Conclusa la manfrina sui referendum, adesso ragioniamo seriamente sul significato da dare al “non voto”

da Maurizio
12 Giugno 2025
118

E se, invece, gli italiani avessero visto nell'astensione il modo giusto per dire quello che pensano? Alla fine, dopo settimane...

Prossimo
Sono diventati tre i pazienti che hanno contratto la peste suina in Calabria

Sono diventati tre i pazienti che hanno contratto la peste suina in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews