• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il caso di Nik Spatari, venerdì a Sant’Onofrio la presentazione del libro di Caterina Malfarà Sacchini

Il caso di Nik Spatari, venerdì a Sant’Onofrio la presentazione del libro di Caterina Malfarà Sacchini

da redazione
29 Gennaio 2025
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“L’arte che salva uomini e territori” è il titolo del volume edito da Libritalia che sarà protagonista nella Sala Consiliare Falcone-Borsellino

Venerdì 31 gennaio si terrà a Sant’Onofrio un incontro di particolare importanza dal punto di vista storico-artistico attraverso la presentazione del libro di Caterina Malfarà Sacchini edito da Libritalia “L’arte che salva uomini e territori – Il caso di Nik Spatari”, uno studio che ha l’intento di valorizzare la figura di un artista singolare, per storia e vicende personali, e del luogo – il Musaba. il Museo che ha sede a Mammola, curato dalla Fondazione Spatari/Maas – che ne conserva la memoria, ancora oggi sede di un vero e proprio pellegrinaggio che entusiasma per la qualità artistica delle opere esposte e la magia che emana nel segno di una figura carismatica e affascinante.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
278
Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
WhatsApp Image 2025 01 29 at 11.32.49

Attraverso la storia di Nik Spatari, un “eroe silenzioso” per aver vissuto, nella sua dimensione solitaria, una pionieristica esperienza artistica in Calabria, il libro di Caterina Malfarà Sacchini ha soprattutto l’intento di dimostrare come una terra, viva e brulicante ma al contempo difficile, ancora troppo spesso arginata nella banalità episodica di pregiudizi, possa riuscire ad esprimere sé stessa attraverso la condivisione della bellezza, quella che, con frase sin troppo abusata, “salverà il mondo”.

Dopo i saluti del sindaco Antonino Pezzo e l’editore Enrico Buonanno, il programma prevede, alla presenza dell’autrice, gli interventi, coordinati dal giornalista Maurizio Bonanno, di Hiske Maas, musa del compianto Nik Spatari e cofondatrice del Musaba, della storica dell’arte Chiara Barbato e del direttore editoriale di Libritalia Edizioni, Simona Toma: si comincia alle 18.30

“Nik sarà storia, è inevitabile – spiega la casa editrice – di lui rimarranno soprattutto i suoi messaggi di futuro e di identità. La realizzazione della sua utopia è ora simbolo di riscatto di una intera regione”.

Tags: libritalialibronik spatarisant'onofrio

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
278

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Prossimo
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Sanità vibonese verso il baratro, il Comitato Ristretto incontra la terna commissariale dell'ASP (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews