• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sanità calabrese verso il baratro? C’è chi dice no. C’è chi non accetta e invita a reagire. E chiede, a chi ha il compito, di agire

Sanità in Calabria, Alessia Piperno (SMI) si rivolge ancora al Presidente Occhiuto: Perché questi silenzi?

da Maurizio
5 Febbraio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La dottoressa del 118, oggi nella veste di sindacalista, scrive ancora al Governatore della Calabria ponendo una serie di interrogativi. Perché nessuna scusa può essere valida per questo scempio!

“Presidente, il suo silenzio è assordante, almeno faccia la cortesia di non romperlo ad un passo dalle prossime elezioni.  Noi non abbiamo bisogno di belle facce e belle parole alle quali credere, qua c’è bisogno di concretezza!”.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Nuovo commissario nella terna dell’ASP di Vibo Valentia, il benvenuto della Cisl

29 Agosto 2025
150
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

26 Agosto 2025
245

Inizia così la nuova lettera che Alessia Piperno ha scritto al Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, dopo che la prima non ha ancora ricevuto risposta. Ma, se la prima volta aveva scritto nella sua sola, sebbene fondamentale, veste di medico del 118 dell’ASP di Vibo Valentia, oggi aggiunge qualcosa in più presentandosi anche come sindacalista, in quanto Delegata del Sindacato Medici SMI della stessa ASP vibonese.

attiliofiorillo
Sanità calabrese verso il baratro? C’è chi dice no. C’è chi non accetta e invita a reagire. E chiede, a chi ha il compito, di agire

La Piperno ricorda la situazione assurda in cui si dibatte il territorio vibonese: “I lavori di ristrutturazione impiegheranno due anni ed allo stesso tempo l’anno prossimo, per come Lei stesso ha promesso anni fa (una delle ultime volte in cui si è espresso, ma tanto ormai il voto l’avevo preso) sarà pronto l’ospedale nuovo… qua stiamo per toccare il fondo Presidente, nella speranza, come diceva Dostoevskij, che possa essere questo l’inizio per un nuovo cambiamento!”.

Quindi, si chiede, non senza sorpresa che è quasi sgomento e incredulità: “Da giorni si parla di una possibile soluzione… il “piano Battistini”, ma purtroppo non si trova! Tutti a cercare, tutti a chiedersi dove sia finito… ma davvero lo state dicendo? Ma, anche se non lo trovate, non potete chiamarlo? I giorni passano e qua si continua a chiedersi di chi sia la colpa, chi ci ha messo in questa situazione, chi ha responsabilità, ma al cittadino vibonese, abituato ormai a cadere e rialzarsi, questo oggi non importa! Non è il momento di accuse ma di soluzioni concrete e rapide!”.

smi

“Ogni anno la Regione Calabria – scrive ancora la Delegata SMI – bandisce il concorso per il corso di formazione triennale per medici di medicina generale. Al corso partecipano in buona percentuale medici che già prestano servizio sul territorio come guardia medica o 118. Il corso prevede lezioni teoriche in presenza e tirocini pratici da svolgere presso le Unità Operative dei presidi ospedalieri indicati dalla Regione stessa. In epoca pandemica da COVID19 il Ministero ha dato la possibilità agli stessi medici di sopperire ai tirocini pratici con l’attività lavorativa sul territorio e ha lasciato la stessa possibilità, conferendo autonomia alle Regioni in tal senso, fino al mese di Dicembre 2024. Presidente, ormai da un anno gli stessi medici sono obbligati, per decisione presa dagli organi da Lei predisposti, a lasciare il territorio per svolgere tirocini formativi che, francamente, hanno dell’assurdo! Medici che già lavorano nelle guardie mediche o nel 118 sono obbligati per 30 ore mensili a lasciare il posto di lavoro per affiancare professionisti nei vari reparti. Sono medici italiani, formati in Italia, con linee guida europee, che già svolgono attività di diagnosi e trattamento sul territorio. Le ricordo che per chi è venuto da Cuba sono bastati pochi mesi di formazione e con estrema facilità si è riuscito a bypassare il piccolo particolare di non essersi formati con le stesse linee guida (che ad oggi, capirà, hanno perso tutta la loro unicità). Ma, ovvio Presidente, i suoi medici sono speciali, meglio ripassare l’anatomia dell’utero e lasciare la guardia medica scoperta o l’ambulanza senza medico a bordo!”

La conclusione è decisa, fino alla provocazione: “Nessuna scusa può essere valida per questo scempio! Il Ministero pone giustamente la priorità sul territorio e la nostra Regione la toglie (nemmeno avesse fiumi di medici per coprire i turni), mentre Lei continua la sua accorata ricerca di medici di guardia medica o per il 118! Magari può iniziare facendo lavorare loro, che ne pensa? Ancora una domanda: ma Lei è sicuro di essere a favore della sanità pubblica?”.

I saluti finali lasciano spazio ad un’apertura all’insegna della speranza: ” Buon lavoro Presidente… Sono sempre io… la dottoressa che trova ogni giorno un valido motivo per ben sperare e, se non c’è, se lo crea con l’immaginazione…”

Tags: 118aspocchiutoSMI

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Nuovo commissario nella terna dell’ASP di Vibo Valentia, il benvenuto della Cisl

da redazione
29 Agosto 2025
150

L'auspicio del sindacato è che possa rappresentare l’inizio di una fase nuova per il territorio CISL Magna Grecia, la FP...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

Sanità vibonese, la nuova seduta della conferenza dei sindaci ha lasciato soddisfatto il Presidente Giordano

da redazione
26 Agosto 2025
245

Accolta positivamente la relazione del direttore sanitario Ilario Lazzaro che ha riferito circa il lavoro di approfondimento eseguito in questi...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
174

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
206

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Prossimo
Scoperto un nuovo traffico di droga nel porto di Gioia Tauro (VIDEO)

Scoperto un nuovo traffico di droga nel porto di Gioia Tauro (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews