• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (1)

da Maurizio
16 Febbraio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nostro editoriale che ottenendo una serie di reazioni immediate, in quantità tale da essere confortante. Si stanno susseguendo una serie di risposte e condivisioni di molti vibonesi. Alcuni di questi pensieri, più articolati, riteniamo utile che siano pubblicati

di Raffaele Suppa*

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

A commento del nostro editoriale, riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni del Dirigente Scolastico dei Licei, Classico Morelli ed Artistico Colao, ringraziandolo per questo suo gradito contributo,

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Io non sono nelle condizioni di prendere in prestito la poesia di Giorgio Gaber, ma credo che più semplicemente si possa inviare una lettera aperta dal seguente tenore:

Egregio Signor Sindaco, cari concittadini,

vi scrivo con il cuore pesante, attraversato da quella stessa amarezza che trovo negli sguardi per strada, nelle voci stanche di chi si sente abbandonato, tradito, stanco di sperare. Questa città, la nostra città, sembra affondare ogni giorno di più in una nebbia di disillusione, dove le parole hanno perso il loro peso e la bellezza del passato si sgretola nell’indifferenza del presente.

Abbiamo creduto, abbiamo lottato, abbiamo amato questa città come fosse una madre. Ma quante volte l’abbiamo vista venduta, svenduta, oltraggiata da chi avrebbe dovuto custodirla? Quante volte ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare davvero? E oggi ci ritroviamo a stringere i pugni in tasca, con la rabbia muta di chi vorrebbe urlare ma non sa più se serva a qualcosa.

Signor Sindaco, non le chiedo miracoli. Le chiedo di ricordare che questa città non è solo un agglomerato di strade e palazzi, ma è fatta di persone, di storie, di un orgoglio che non può essere cancellato neanche dalla più cupa disperazione. Ci dia un segno, una prova che non tutto è perduto, che dietro le luci spente esiste ancora la possibilità di un nuovo giorno.

E a voi, concittadini, dico che sì, siamo stanchi, delusi, arrabbiati. Ma questa è casa nostra. E finché avremo voce, finché avremo mani per costruire, sguardi per riconoscerci, allora c’è ancora speranza. Non lasciamo che ci convincano che sia tutto inutile. Non smettiamo di pretendere, di sognare, di lottare.

Perché questa città siamo noi. E fino a quando avremo il coraggio di esserlo davvero, nessuna tristezza potrà davvero vincerci.

Prendendo in prestito le parole di S. Agostino: La speranza ha due figli

Indignazione e coraggio

Indignarsi per ciò che non ci piace e coraggio di cambiare.

Con amarezza, ma con ostinata speranza.

Un cittadino che ama la sua città.

*Dirigente Scolastico

Tags: Vibo Valentiavibonese

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
316

Gli studenti della Bruzzano senza palestra, la dirigente sotto accusa e il sindaco in pieno esercizio d’autorità. Altro che scienze...

Quella Renault Quattro Rossa, oggi a Catanzaro, e il racconto della tragedia Moro che ancora domanda

L’Italia non si salverà, l’Europa non nascerà, se continueremo a cancellare la memoria del dolore

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
146

Si faccia un Museo del Terrorismo rosso e nero. L’ipocrisia sociale preferisce negare, dimenticare, coprire. Ma la memoria del dolore...

Prossimo
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews