• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (1)

da Maurizio
16 Febbraio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nostro editoriale che ottenendo una serie di reazioni immediate, in quantità tale da essere confortante. Si stanno susseguendo una serie di risposte e condivisioni di molti vibonesi. Alcuni di questi pensieri, più articolati, riteniamo utile che siano pubblicati

di Raffaele Suppa*

Ti potrebbe anche piacere

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

15 Ottobre 2025
118
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

12 Ottobre 2025
297

A commento del nostro editoriale, riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni del Dirigente Scolastico dei Licei, Classico Morelli ed Artistico Colao, ringraziandolo per questo suo gradito contributo,

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Io non sono nelle condizioni di prendere in prestito la poesia di Giorgio Gaber, ma credo che più semplicemente si possa inviare una lettera aperta dal seguente tenore:

Egregio Signor Sindaco, cari concittadini,

vi scrivo con il cuore pesante, attraversato da quella stessa amarezza che trovo negli sguardi per strada, nelle voci stanche di chi si sente abbandonato, tradito, stanco di sperare. Questa città, la nostra città, sembra affondare ogni giorno di più in una nebbia di disillusione, dove le parole hanno perso il loro peso e la bellezza del passato si sgretola nell’indifferenza del presente.

Abbiamo creduto, abbiamo lottato, abbiamo amato questa città come fosse una madre. Ma quante volte l’abbiamo vista venduta, svenduta, oltraggiata da chi avrebbe dovuto custodirla? Quante volte ci siamo illusi che qualcosa potesse cambiare davvero? E oggi ci ritroviamo a stringere i pugni in tasca, con la rabbia muta di chi vorrebbe urlare ma non sa più se serva a qualcosa.

Signor Sindaco, non le chiedo miracoli. Le chiedo di ricordare che questa città non è solo un agglomerato di strade e palazzi, ma è fatta di persone, di storie, di un orgoglio che non può essere cancellato neanche dalla più cupa disperazione. Ci dia un segno, una prova che non tutto è perduto, che dietro le luci spente esiste ancora la possibilità di un nuovo giorno.

E a voi, concittadini, dico che sì, siamo stanchi, delusi, arrabbiati. Ma questa è casa nostra. E finché avremo voce, finché avremo mani per costruire, sguardi per riconoscerci, allora c’è ancora speranza. Non lasciamo che ci convincano che sia tutto inutile. Non smettiamo di pretendere, di sognare, di lottare.

Perché questa città siamo noi. E fino a quando avremo il coraggio di esserlo davvero, nessuna tristezza potrà davvero vincerci.

Prendendo in prestito le parole di S. Agostino: La speranza ha due figli

Indignazione e coraggio

Indignarsi per ciò che non ci piace e coraggio di cambiare.

Con amarezza, ma con ostinata speranza.

Un cittadino che ama la sua città.

*Dirigente Scolastico

Tags: Vibo Valentiavibonese

Maurizio

Articoli Simili

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

da admin_slgnwf75
15 Ottobre 2025
118

Il dolore e il suo superamento, la lotta, il combattimento, e infine la quiete che segue. L’odio e l’amore, la...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
297

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Questo nuovo “scenario di pace” che la sinistra italiana fatica a digerire!

Questo nuovo “scenario di pace” che la sinistra italiana fatica a digerire!

da admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
179

In poche ore è cambiato il paradigma di quasi tutti gli esponenti della sinistra. Non di un politico italiano che...

La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel

La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel

da admin_slgnwf75
11 Ottobre 2025
127

Gli uomini di pace sono di pace tutti i giorni. Gli uomini di pace cercano la pace. Gli uomini di...

Prossimo
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews