• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
In Calabria si andrà in pensione sempre più tardi e sempre più poveri. L’allarme dello Spi Calabria

In Calabria si andrà in pensione sempre più tardi e sempre più poveri. L’allarme dello Spi Calabria

da redazione
17 Febbraio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Al contrario di quanto annunciato – spiega il sindacato – la legge Fornero non è stata affatto superata. L’età pensionabile è stata posticipata ai 70 anni. La flessibilità in uscita azzerata”

“Nessuna risposta per giovani, donne, per coloro che svolgono lavori gravosi e usuranti e nessuna valorizzazione per il lavoro di cura. È ancora una volta deludente la riforma pensionistica del Governo. Si andrà in pensione sempre più tardi e sempre più poveri senza la previsione di alcuna strategia per il futuro, in un Paese che guarda ai pensionati come bancomat da spremere, senza costruire le basi perché si vada in quiescenza dal lavoro ad un’età consona e con un adeguato trattamento pensionistico”.

Ti potrebbe anche piacere

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

16 Luglio 2025
119
Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

16 Luglio 2025
470

Lo afferma il Sindacato dei Pensionati della Cgil (SPI) Calabria che prosegue: “Se caliamo il tutto in un contesto fragile e povero di servizi, con una sanità annaspante che non garantisce né il diritto alla cura né quello alla prevenzione, quello che si prospetta è una regione di anziani, con difficoltà a potersi occupare della propria salute, molti dei quali senza riferimenti familiari vista la sempre più gravosa emigrazione giovanile, e costretti a lavorare fino ad età avanzata”.

polistena banner

“Al contrario di quanto annunciato con slogan e proclami – spiega il sindacato – la legge Fornero non è stata affatto superata. L’età pensionabile è stata posticipata ai 70 anni. La flessibilità in uscita azzerata nel 2024 (meno 15,7% delle pensioni anticipate rispetto al 2023), così come l’opzione donna (con un taglio del 70,92% delle domande del 2024 confrontate con quelle del 2023 (3.489 nel 2024 confrontate con 11.996 del 2023) e nel 2025 il taglio sarà ancora più alto).  C’è poi il nodo della quota 103 (62 + 41 anni di contributi) che è stata prorogata con il ricalcolo contributivo, con un importante taglio sul calcolo della pensione. Per chi è già in pensione non va meglio: i tagli alla perequazione per il 2023 e il 2024 non saranno più recuperabili”.

“L’Italia – conclude lo Spi – è l’unico Paese in Europa dove i lavoratori subiscono un doppio svantaggio: età pensionabile sempre più alta e assegni sempre più bassi. Un vero e proprio paradosso visto l’inverno demografico che ci attende e viste le scarse politiche messe in campo dal governo per arginare il lavoro precario. Lavoro più stabile e più sicuro significa anche pensioni migliori. Per questo invitiamo tutti a sostenere i referendum per il lavoro proposti dalla Cgil che sono lo strumento per cambiare, in meglio, il Paese!”.

Tags: calabriacgil spipensionatipoveri

redazione

Articoli Simili

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

Lettera al vescovo di Catanzaro, per salvare in bellezza e ricchezza la città

da admin_slgnwf75
16 Luglio 2025
119

Oggi Catanzaro ha bisogno di una guida morale alta, una voce forte che tuoni in questo potenziale deserto di legalità...

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

Domenico Caporale succede a Rodolfo Teti alla guida dello storico Lions Club di Vibo Valentia

da Maurizio
16 Luglio 2025
470

Un passaggio di consegne nel segno della continuità ma proiettandosi nel futuro. I due simboli che guideranno l'azione del nuovo...

Il Grano Rosia di Maierato, prodotto identitario della biodiversità calabrese (VIDEO)

Il Grano Rosia di Maierato, prodotto identitario della biodiversità calabrese (VIDEO)

da Maurizio
15 Luglio 2025
180

Un incontro alla presenza di rappresentanti del Dipartimento Agricoltura, dell’Arsac e dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L'impegno dell'assessore Gianluca Gallo...

Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

da redazione
14 Luglio 2025
285

La firma alla presenza del sottosegretario agli Interni, Wanda Ferro Questa mattina nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla...

Prossimo
Si è svolto a Tropea il Giubileo degli Operatori del Turismo

Si è svolto a Tropea il Giubileo degli Operatori del Turismo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews