Situazioni che creano allarme nella popolazione sono state segnalate a Piscopio, San Calogero e zone costiere tra Tropea e Capo Vaticano
Non solo Vibo Marina e Pizzo. Anche altre zone della provincia vibonese rischiano l’isolamento a causa degli smottamenti e delle frane per via della pioggia incessante di questi ultimi giorni.
Un muro di contenimento lungo la strada Provinciale 14 che porta a Piscopio è parzialmente crollato e non riuscendo più a fare la sua funzione anche il terreno sovrastante è venuto giù creando problemi per circa una cinquantina di metri.
Il problema a questo muro era già stato denunciato dall’ex consigliere comunale di Indipendenza Pietro Comito, che raccontava anche della preoccupazione di alcuni residenti; ora se il movimento franoso dovesse continuare potrebbe portare all’isolamento di dieci famiglie che abitano poco fuori dal centro abitato.
Il problema, come abbiamo detto, era noto visto che esiste già un progetto di ripristino che prevedeva interventi strutturali, inclusa la riqualificazione di Piazza Spogliatore, ma a parte l’asfaltatura di circa un centinaio di metri, null’altro è stato fatto.
Ora i cittadini che abitano lungo la strada chiedono un intervento urgente affinché venga garantita la sicurezza della viabilità e si evitino ulteriori disagi per gli abitanti della frazione. Situazione complicata anche in località Morsillara tra Stefanaconi e S. Onofrio.
Anche i cittadini di San Calogero sono in apprensione per un movimento franoso che ha interessato il percorso alternativo di ingresso al centro abitato lungo la strada statale 18. Una frana ha lambito la scuola elementare.
La situazione nel piccolo centro del Vibonese è nota, un frana si è formata già nel 2018 in località “Lirda”, e nel 2022 la stessa ebbe nuovi smottamenti costringendo addirittura la procura ad aprire un fascicolo, anche perché la frana continuò a progredire per giorni e giorni costringendo all’evacuazione di diverse strutture tra abitazioni private e esercizi commerciali; la paura dei residenti è che si possa ritornare a una situazione simile a quella che hanno già vissuto.
Ed ancora, una grossa frana anche nella via di accesso alla Biaia di Riaci a Tropea. E numerose situazioni di pericoli in altre zone tra Acquaro e Arena