• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

da Maurizio
16 Febbraio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nostro editoriale che ottenendo una serie di reazioni immediate, in quantità tale da essere confortante. Si stanno susseguendo una serie di risposte e condivisioni di molti vibonesi. Alcuni di questi pensieri, più articolati, riteniamo utile che siano pubblicati

di Cino Serrao*

Ti potrebbe anche piacere

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

15 Ottobre 2025
118
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

12 Ottobre 2025
297

A commento del nostro editoriale, riceviamo e volentieri pubblichiamo queste riflessioni di Cino Serrao, Giacinto per gli amici vibonesi, economista che da tempo ormai vive soprattutto al Nord per motivi di lavoro, ma che appena può torna volentieri nella sua città dove è nato, cresciuto, studiato ed ha ancora i suoi affetti familiari, ringraziandolo per questo suo gradito contributo,

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

C’era un tempo in cui Vibo Valentia brillava. Non solo in Calabria, ma ben oltre i suoi confini, era un punto di riferimento per cultura, imprenditoria, vitalità. Negli anni Ottanta, Vibo era una città all’avanguardia, un centro che sapeva osare, innovare, sperimentare. Qui si respirava il fermento di un luogo che non si accontentava di essere provincia, che sapeva guardare avanti con coraggio e ambizione.

Era una città che pulsava di iniziativa, dove il tessuto produttivo non si limitava alla mera sopravvivenza ma cercava di imporsi, di crescere, di distinguersi. L’industria, il commercio, l’agricoltura: ogni settore aveva la sua energia, la sua spinta propulsiva. Anche la cultura aveva una sua identità forte, con teatri, eventi, incontri che animavano le strade e le piazze, creando un tessuto sociale vivo, dinamico, autentico.

Oggi, cosa resta di quella Vibo?

Resta il ricordo, sbiadito, custodito nelle memorie di chi ha vissuto quei tempi e si chiede dove si sia perso quel coraggio, quella capacità di guardare oltre. Resta una città che sembra aver smarrito se stessa, che si è lasciata avvolgere da un torpore che spegne ogni iniziativa, ogni slancio. Strade vuote, piazze silenziose, luoghi che un tempo erano centri di aggregazione e oggi sono spazi senza identità.

L’industria si è fermata, il commercio sopravvive a fatica, la cultura è ridotta a sporadiche iniziative che faticano a lasciare un segno. Vibo non osa più. Non sogna più. Non crede più in se stessa. È come se avesse smarrito la propria anima, il proprio ruolo, la propria capacità di essere guida e non semplice spettatrice della sua stessa decadenza.

Eppure, la storia di Vibo è fatta di momenti di grandezza, di uomini e donne che hanno costruito, innovato, reso questa città un punto di riferimento. La domanda è: può Vibo risvegliarsi? Può ritrovare il coraggio di essere ciò che era, di tornare a essere motore e non zavorra, di riscoprire il proprio valore?

Forse la risposta è nelle mani di chi oggi vive e ama questa città. Ma per farlo serve una cosa che a Vibo sembra essersi persa per strada: la voglia di cambiare.

*Economista vibonese in trasferta

Tags: Vibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

Della celebrazione di un solo vincitore, il culto della potenza e del super-io che lo impersona

da admin_slgnwf75
15 Ottobre 2025
118

Il dolore e il suo superamento, la lotta, il combattimento, e infine la quiete che segue. L’odio e l’amore, la...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna o purtroppo… per fortuna lo sono!

Vibo Valentia, dal vuoto delle urne la necessità di una rifondazione civile. La proposta del “Cantiere Vibo 2030”

da Maurizio
12 Ottobre 2025
297

Il Vibonese sconta l’assenza di leadership e di visione. Serve un progetto di rigenerazione culturale e politica che riparta dalla...

Questo nuovo “scenario di pace” che la sinistra italiana fatica a digerire!

Questo nuovo “scenario di pace” che la sinistra italiana fatica a digerire!

da admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
179

In poche ore è cambiato il paradigma di quasi tutti gli esponenti della sinistra. Non di un politico italiano che...

La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel

La gente muore “di bombe e di fame” mentre qui si litiga per il Nobel

da admin_slgnwf75
11 Ottobre 2025
127

Gli uomini di pace sono di pace tutti i giorni. Gli uomini di pace cercano la pace. Gli uomini di...

Prossimo
Gaetano Aurelio riconfermato alla guida del Comitato Unicef di Vibo Valentia

Gaetano Aurelio riconfermato alla guida del Comitato Unicef di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews