• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Scuola e… prossimo governo. Senza una seria riforma si va verso l’inesorabile declino

Scuola e… prossimo governo. Senza una seria riforma si va verso l’inesorabile declino

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Elucubrazioni di un fine settimana settembrino

di Alberto Capria*

Ti potrebbe anche piacere

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

25 Agosto 2025
109
Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133

Il prossimo governo ha l’obbligo di mettere seriamente al centro la scuola: pena l’inesorabile declino.
Negli ultimi decenni molti ministri della pubblica istruzione si sono succeduti (con il prossimo saranno 5 in 4 anni); le molte riforme avviate hanno prodotto ciclici peggioramenti: e in una scuola in cui la “valutazione” tende a ridurre l’azione didattica a performance misurabile, molto è destinato a perdersi.
Tutto dev’essere quantificato in un lavoro che, in realtà, non può esserlo secondo una stolta logica aziendalistica: in gioco sono innanzitutto i nostri allievi, la comprensione, il tessuto sociale , formazione, capacità di interpretazione, approfondimento, empatia.
Una vera scuola non può reggersi sulla misurazione, perché nella concreta pratica scolastica entrano in gioco fattori non misurabili statisticamente (la statistica, secondo G.B. Shaw è quella scienza in base alla quale con dati uguali due persone giungono a conclusioni diametralmente opposte); sono i fattori della soggettività, dei vissuti, dei luoghi, delle condizioni emotive , della qualità della vita, dei rapporti fra pari.
Nella scuola che si configura nelle linee ministeriali – emanate in scadenza di mandato – tali fattori non contano rispetto al principio di “performance”.
L’ossessione della misurazione e del controllo non considera che il sapere non si acquisisce mai una volta per tutte, non diventa un possesso stabile e statico; è sempre in divenire, è un processo – spesso lento – di maturazione.
Conta la passione per la cultura ed il sapere, non il possederli e il quantificarli!
L’insegnamento senza affettività, senza la passione per il “vero come intero” (direbbe Hegel), centrato su misurazioni e test standardizzati, diventa uno strumento per limitare lo spirito critico e trasformare gli utenti della scuola (qualche volta hanno ragione) in clienti (hanno sempre ragione).
Il principio in base al quale, dato che alcune scuole corrono a 200 all’ora tutte le scuole debbano raggiungere quella velocità, è miope ed offensivo allo stesso tempo.
E’ la logica confindustriale dei risultati – fissati da chi? – da conseguire a tutti i costi.
“L’oggettività delle prestazioni” misurabili, non è scuola; essa – diceva Don Milani – o è per gli studenti o non è scuola.
Quella vera e propria smania riformistica che ormai da decenni ha coinvolto governi di ogni tipo e colore politico (anche l’ultimo che ha avviato cambiamenti da ”scaduto”), ha quasi sempre avuto esiti nefasti.
Un tempo c’erano i “Prèsidi” concentrati su scuola, didattica, formazione; oggi, da “dirigenti scolastici” gravati da responsabilità uniche nella pubblica amministrazione, ci occupiamo di sicurezza, forniture, anticorruzione, codici e codicilli, privacy, monitoraggi quotidiani, sanità, citazioni in giudizio, sciocchezze varie; ci improvvisiamo investigatori, avvocati, consulenti, mediatori culturali, raccoglitori di fondi, esperti di marketing, muratori, ingegneri edili, psicologi e … psichiatri. Il tutto mentre curiamo gli orpelli burocratici ministeriali, proposti spesso senza avere la minima idea di cosa sia la quotidianità scolastica. Insomma, novelli Supereroi: e.. la didattica?
Una scuola è tale se mette in primo piano didattica, ricerca e studio, passione per la libertà e spirito critico, partecipazione, solidarietà, relazioni, ricchezza di umanità, spiritualità e cultura: e al diavolo le “misurazioni”.
Le poche scuole che lo fanno, interessandosi poco ai test, alle molestie burocratiche e all’applicazione pedissequa di dettati ministeriali, e concentrandosi su didattica, relazioni, serenità di ambiente di lavoro e di studio, quasi mai si trovano nel “giusto”: da altri deciso.
Lo dico al prossimo governo – di destra, sinistra, centro destra o centro sinistra: mettete davvero al centro della vostra attività quinquennale la SCUOLA: e, possibilmente, lasciatela fare a chi di scuola capisce ed a chi la conosce nel profondo.

polistena banner

*Dirigente Scolastico

Tags: governoscuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
109

La speranza di vedere presto proiettato, per farne la forza più contagiosa che si sia mai vista, quel sentimento verso...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
288

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

Prossimo

Don Fiorillo, è urgente creare un Nuovo Ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews