L’Arpacal segnala la presenza di pollini di pinaceae lungo il litorale jonico
Le chiazze di colore giallastro osservate e segnalate sulla costa del crotonese sono derivate da fenomeni naturali e non da ...
Le chiazze di colore giallastro osservate e segnalate sulla costa del crotonese sono derivate da fenomeni naturali e non da ...
Le concentrazioni maggiori interessano la fascia costiera tirrenica regionale, verosimilmente attribuibile al maggior apporto fluviale che incide in misura dell’80% ...
Il prototipo resterà in campo per sei mesi nell’ambito di una campagna di inter-comparazione tra i dati ARPACAL e quelli ...
Su 649 tratti di costa (pari a 670 Km) monitorati tramite campionamenti, 590 hanno ottenuto la classificazione massima Arpacal ha ...
Pubblicato il rapporto annuale sul monitoraggio aerobiologico di pollini e spore fungine effettuato nel 2024: in calo i pollini allergenici ...
Negli eventi di pioggia si devono considerare anche gli effetti al suolo e delle condizioni geologiche della Calabria, nota per ...
La decisione su indicazione dell’assessore all’Ambiente, Giovanni Calabrese. Deliberato anche il Piano d’azione per il rilancio del settore olivicolo-oleario predisposto ...
Avviato dall'Agenzia regionale un corso per "esperto in interventi di risanamento radon" presso la sede della provincia di Catanzaro dell'ordine ...
I dati relativi alla situazione e le previsioni per domani secondo il rilievi dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Il ...
Il monitoraggio dell'Agenzia regionale è costante e non ancora ultimato Lungi dal voler creare allarmismi, che per principio sono inopportuni, ...
© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews