• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Vibo Valentia il ritorno in campo del movimento politico-culturale Umanesimo Sociale (VIDEO)

A Vibo Valentia il ritorno in campo del movimento politico-culturale Umanesimo Sociale (VIDEO)

da Maurizio
14 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Conferenza stampa nella nuova sede del Movimento su corso Vittorio Emanuele coordinata dal leader Mimmo Consoli

Un’analisi sulle condizioni della città di Vibo Valentia, le proposte («concrete», è stato ribadito) per il suo rilancio, la rivendicazione di uno spazio di agibilità democratica che riporti il bene collettivo al centro del confronto politico.

Ti potrebbe anche piacere

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

12 Giugno 2025
202
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

12 Giugno 2025
141

Questi i temi della conferenza stampa del movimento politico culturale Umanesimo sociale ha nella neonata sede di corso Vittorio Emanuele.
«Abbiamo deciso di andare controcorrente rispetto ad una politica che ormai si riduce alla comunicazione del nulla, alla rincorsa delle opportunità e degli accadimenti, senza una visione strategica complessiva», ha esordito il leader di Umanesimo sociale Domenico Consoli che ha presieduto il tavolo, affiancato dal responsabile provinciale Domenico Caporale, dal responsabile cittadino Luciano Belmonte e da Barbara Citton, in rappresentanza del direttivo cittadino. Presenti, in sala, diversi iscritti, ed il consigliere comunale Anthony Lo Bianco.
Consoli ha ribadito che l’evento inaugura un percorso di confronto, con la comunità e la politica, a diversi livelli, finalizzato all’elaborazione di una progettualità necessaria per candidarsi ad una gestione futura della cosa pubblica, virtuosa ed efficace non mancando di esprimere il suo pensiero critico sugli ormai primi duecento giorni dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo.

calabria1
WhatsApp Image 2025 01 11 at 16.44.49

«Lungi dal voler assumere una posizione polemica pregiudiziale, che non rientra nell’interesse, nelle motivazioni e nello spirito di Umanesimo sociale – ha detto Consoli – non ci pare esistano elementi di novità o di discontinuità rispetto al passato, prossimo e remoto. Potevamo anche non esserci, ma abbiamo deciso di esserci perché di fronte ad una condizione così stantìa e avvilente, siamo consapevoli che Vibo necessita di una rivoluzione civile e culturale. Siamo disponibili ad un dialogo, ma solo nell’ambito delle cose da fare, da praticare e non più solo da predicare».
Domenico Caporale, dal canto suo, si è concentrato sulle condizioni economiche della città, evidenziate dai diversi indicatori che mostrano una realtà che stenta a risollevarsi.
«Centralità dell’economia territoriale», «nuovi processi», «risultato», sono le parole chiave pronunciate da Caporale, che ha sostenuto la necessità di adottare percorsi di rilancio nel medio e lungo periodo che abbiano quale presupposto l’effettiva valorizzazione delle potenzialità che esprime una città nei fatti permanentemente marginalizzata da una politica miope.
I temi del lavoro e della cultura, invece, sono stati evidenziati da Luciano Belmonte, per il quale è necessario da un lato un diverso rapporto tra pubblica amministrazione, mondo delle imprese e territorio e, parallelamente, un nuovo approccio nella valorizzazione e fruizione dello straordinario patrimonio archeologico e culturale del quale la città è custode.
Barbara Citton è partita da uno studio di Vittoria Imeneo, architetto iscritta ad Umanesimo sociale, che ha avuto quale punto di partenza i numeri forniti da un recentissimo studio dell’Ispra: «Vibo – ha spiegato Citton – è il capoluogo di provincia calabrese che ha il più alto indice di consumo del suolo, superiore perfino a quello di Reggio Calabria. È un dato che deve far riflettere, specie se rapportato agli effetti che ciò ha prodotto sulla città».

Quindi, si è interrogata su quanto la desertificazione del centro e la crescita disorganica della periferia, frutto di un consumo esasperato del suolo abbia favorito le speculazioni di aziende in odor di mafia o di supermercati dietro i quali potrebbero celarsi interessi tutt’altro che limpidi.
L’analisi e le proposte di Umanesimo sociale saranno condensate in un elaborato che diverrà il punto di partenza del confronto con le altre associazioni e la comunità che caratterizzerà il percorso intrapreso dal movimento.

Tags: Enzo Romeomovimentoumanesimo sociale

Maurizio

Articoli Simili

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

da Maurizio
12 Giugno 2025
202

Il calabrese Luigi Sbarra ha da pochi mesi lasciato la guida della Cisl e adesso assume l'incarico di sottosegretario al...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

da redazione
12 Giugno 2025
141

Ieri pomeriggio la seduta si è svolta nell'aula consiliare del Municipio di Vibo Valentia, Passato all'unanimità il “Rapporto sullo stato...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Occhiuto indagato per corruzione, le prime reazioni: “Forza Roberto! Avanti Roberto!”

da redazione
12 Giugno 2025
205

Interventi del ministro Tajani, del presidente della Commissione bilancio Mangialavori, del capogruppo azzurro Comito, del consigliere regionale Talerico, del subcommissario...

Dal referendum strumentalizzato, la lezione volutamente ignorata: la democrazia sempre più debole è a rischio

Conclusa la manfrina sui referendum, adesso ragioniamo seriamente sul significato da dare al “non voto”

da Maurizio
12 Giugno 2025
118

E se, invece, gli italiani avessero visto nell'astensione il modo giusto per dire quello che pensano? Alla fine, dopo settimane...

Prossimo
Calcio, un tuffo nel pantano regala la vittoria al Sambiase. La Vibonese sempre più lontana dalla vetta (VIDEO)

Calcio, un tuffo nel pantano regala la vittoria al Sambiase. La Vibonese sempre più lontana dalla vetta (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews